• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Biografie [23]
Religioni [8]
Storia [7]
Letteratura [6]
Strumenti del sapere [5]
Filosofia [3]
Astronomia [3]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [2]
Medicina [2]
Storia moderna [2]

Journal de Trévoux

Enciclopedia on line

Journal de Trévoux Titolo con cui è comunemente noto il periodico scientifico-letterario Mémoires pour servir à l’histoire des sciences et des beaux-arts, fondato nel 1701 dal duca du Maine e pubblicato [...] a Trévoux (Borgogna) nella sua stamperia. Diretto e compilato dai gesuiti del collegio parigino Louis-le-Grand, raggiunse alto credito polemizzando con gli avversari della religione. Nel 1762, espulsi i gesuiti dalla Francia, passò di mano, e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: BORGOGNA – GESUITI – FRANCIA – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Journal de Trévoux (1)
Mostra Tutti

Dombes

Enciclopedia on line

Altopiano della Francia centro-orientale. Nel 1424 divenne principato indipendente (capitale Trévoux) con la riunione al Beaujolais delle signorie di Trévoux, Châtelard e Ambérieu. Fu possesso dei Borbone [...] fino al 1523 quando, per il tradimento del Gran Connestabile, fu confiscata da Francesco I a vantaggio della corona. Tornò ai Borbone-Montpensier nel 1561 e nel 1762 fu definitivamente incorporato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: CONNESTABILE – FRANCESCO I – FRANCIA

GIRY, Jean-Marie-Joseph-Arthur

Enciclopedia Italiana (1933)

GIRY, Jean-Marie-Joseph-Arthur Storico e diplomatista francese, nato a Trévoux nel 1848, morto a Parigi nel 1899. Dal 1885 professore di diplomatica nell'École des chartes, pubblicò nel 1895 quel Manuel [...] de diplomatique, ch'è ancor oggi una delle opere più importanti in materia. Degli altri suoi lavori che concernono o la diplomatica o la storia delle istituzioni, notevoli: Histoire de la ville de Saint-Omer ... Leggi Tutto

Buffier, Claude

Enciclopedia on line

Buffier, Claude Filosofo, critico, letterato (Varsavia 1661 - Parigi 1737); gesuita. Collaborò (1701-1731) al Journal de Trévoux; ma è noto soprattutto per il Traité des premières vérités et de la source de nos jugements [...] (1724). B. si muove nel senso della critica all'innatismo e dell'analisi empiristica della conoscenza: il suo principio dell'evidenza, come verità fondata sul consenso generale, anticipa il motivo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMPIRISTICA – VARSAVIA – TRÉVOUX – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buffier, Claude (2)
Mostra Tutti

LUIGINO

Enciclopedia Italiana (1934)

LUIGINO Giuseppe Castellani Frazione dello scudo di Francia del valore di 5 soldi tornesi, che incontrò grandissimo favore in Levante dove era preferita a qualunque altra moneta (specialmente pregiata [...] quella della zecca di Trevoux, di Anna Maria Luisa di Borbone principessa di Dombes, per la bellezza del conio e dell'effigie femminile). Perciò fu subito imitata e contraffatta con fino minore traendone larghi guadagni. In Italia fecero luigini di ... Leggi Tutto
TAGS: CORPUS NUMMORUM ITALICORUM – REPUBBLICA DI GENOVA – GIANO BIFRONTE – TORRIGLIA – TASSAROLO

Berthier, Guillaume-François

Enciclopedia on line

Teologo ed erudito gesuita (Issoudun, Indre, 1704 - Bourges 1782); terminò i volumi 11-12 dell'Histoire de l'église gallicane, iniziata da J. Longueval, e ne compose i volumi 13-18 (per gli anni 1320-1559; [...] pubblicati, 1745-49); diresse (1745-62) i Mémoires de Trévoux; alla soppressione della Compagnia si recò a Rastadt, poi a Basilea, ma nel 1774 ritornò in Francia e fu precettore dei figli (poi Luigi XVI e Luigi XVIII) del Delfino. Tradusse i Salmi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISSOUDUN – TRÉVOUX – BASILEA – FRANCIA – RASTADT

AIN

Enciclopedia Italiana (1929)

Affluente del Rodano (v.). Da esso prende nome un dipartimento della Francia orientale, che ha per capoluogo Bourg-en-Bresse (20.191 ab.) e comprende le sottoprefetture di Belley (6536 ab.), Nantua (2835 [...] ab.), Gex (2030 ab.), Trévoux (2941 ab.). Dipende dall'Accademia di Lione, dalla 14a regione militare (Lione), dall'arcivescovado e dalla Corte d'appello di Lione Questo dipartimento di frontiera, sebbene non sia molto esteso (5799 kmq.) e abbia una ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA IDRO-ELETTRICA – BOURG-EN-BRESSE – ALLEVAMENTO – EMIGRAZIONE – GRANTURCO

ottimismo

Enciclopedia on line

In filosofia, ogni concezione che consideri il mondo come essenzialmente buono; l’o. è quindi intrinseco a tutte le filosofie che ritengono l’universo creato o compenetrato da una divinità, di intelligenza, [...] , è il sistema stoico; nel mondo moderno, quello di Leibniz; e fu proprio per designare la concezione di quest’ultimo che i gesuiti di Trévoux coniarono il termine optimisme, reso poi celebre da Voltaire nel racconto Candide, ou l’optimisme (1759). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: FILOSOFIA – VOLTAIRE – TRÉVOUX – GESUITI – LEIBNIZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ottimismo (1)
Mostra Tutti

Saona

Enciclopedia on line

(fr. Saône) Fiume della Francia (492 km; bacino di 29.908 km2), affluente del Rodano. Scaturisce a O dei Vosgi, verso Vioménil, tra la Mosa e la Mosella, e scorre dapprima verso SO, in una regione di colline [...] Doubs accoglie le acque del Doubs. A valle del Doubs scorre dritta verso S, passando per Chalon sur Saône, Mâcon e Trévoux in una valle spaziosa che bruscamente si restringe (Stretta di Lione). In questo tratto ha vari tributari a destra, provenienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – BORGOGNA – FRANCIA – MOSELLA – VOSGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saona (2)
Mostra Tutti

LETELLIER, Michel

Enciclopedia Italiana (1933)

LETELLIER, Michel Georges Bourgin Teologo francese, nato presso Vire (Calvados) il 16 dicembre 1643, morto a La Flèche (Sarthe) il 2 settembre 1719. Fece i suoi studî presso i gesuiti di Caen ed entrò [...] Cina dai gesuiti ai neofiti cristiani), dei dogmi teologici, del giansenismo, e prese parte alla pubblicazione dei Memoires de Trévoux, organo della Compagnia di Gesù. Morto il padre La Chaize (20 gennaio 1709), L., allora padre provinciale del suo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali