Ciamarra Cammarano, Elena. – Musicista e pittrice italiana (Napoli 1894 - ivi 1981). Assecondando un acceso interesse per la musica e le arti figurative, ha studiato presso i conservatori di San Pietro [...] essenzialmente da ritratti in chiaroscuro di contadini e vedute paesaggistiche dell’agro molisano. Il Castello di TorelladelSannio, acquistato dalla famiglia Ciamarra agli inizi dell'Ottocento e attualmente Monumento nazionale, ospita la Casa ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] fra Torella e Duronia). La contea, nella sua massima estensione, raggiunse il Volturno, il Trigno, il Fortore, i monti del Matese e come sempre divisa dall'Abruzzo e come avulsa dal resto delSannio. Il "Comitatus Molisii" fu dal 1221 sede d'un ...
Leggi Tutto
MALINCONICO, Andrea
Luca Bortolotti
Nacque a Napoli il 3 giugno 1635, figlio di Aniello e di Isabella d'Apice, e fu battezzato con il nome di Domenico Andrea presso la parrocchia della Carità, ora di [...] 11), e la Susanna e i vecchioni in deposito al Museo delSannio di Benevento, firmata: tutte opere, la cui esecuzione non dovrebbe il M. eseguì un ritratto, oggi irreperibile, del Principe di Torella (D'Addosio).
Al principio dell'ottavo decennio ...
Leggi Tutto
antihacker
(anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione e nelle reti informatiche. Sanno...