Storico (Roma 1844 - ivi 1919); socio nazionale dei Lincei (1884), senatore del regno (dal 1905). Si occupò di storia di Roma nel Medioevo e nel Rinascimento (Scritti di storia e critica, 1891); legò in particolare il proprio nome all'ampia opera La vita e gli scritti di N. Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo (2 voll., 1883-1911) ...
Leggi Tutto
Discorso intorno alla nostra lingua
Paolo Trovato
Premessa
Il Discorso intorno alla nostra lingua (o anche Dialogo intorno alla nostra lingua) – uno scritto contro i teorici della «lingua comune» e [...] l’attribuzione al M. (1954, 1978, pp. 539-40 nota 34).
Se le riserve di Filippo Luigi Polidori e di OresteTommasini sono di scarsissimo rilievo, l’intervento meglio argomentato di Cecil Grayson cerca di dimostrare che il Discorso, fino ad allora ...
Leggi Tutto
RICCI, Giuliano de'
Luca Sartorello
RICCI, Giuliano de’. – Nacque a Firenze il 12 maggio 1543 «nella casa che fu di Niccolò Machiavelli, posta nella via de’ Guicciardini, popolo di Santa Felicita quartiere [...] Martini, e pubblicata solo nel 1883 da OresteTommasini (che edita i cappelli introduttivi e i visitato da tutti gli amici, in braccio della moglie, et de’ figlioli» (Tommasini, 1883-1911, p. 644). Ricci, come conferma la sua Lezione in biasimo ...
Leggi Tutto
Ricci, Giuliano de’
Luca Sartorello
Nacque a Firenze il 12 maggio 1543 «nella casa che fu di Niccolò Machiavelli – come amava ricordare – posta nella via de’ Guicciardini, popolo di Santa Felicita quartiere [...] (Procacci 1995, p. 305). Scoperta nel 1725 dal cruscante Antonio Rosso Martini, e pubblicata nel 1883 da OresteTommasini (che edita i cappelli introduttivi e i commenti ai testi machiavelliani), questa raccolta rappresenta a tutti gli effetti la ...
Leggi Tutto
Vannucci, Atto
Maurizio Tarantino
Storico e filologo, nato a Tobbiana di Montale nel 1810 e morto a Firenze nel 1883. Dopo gli studi in seminario a Pistoia, insegnò nel Collegio Cicognini di Prato (dove [...] (pp. 28-31).
Molto importante, sotto il profilo degli interessi machiavelliani di V., fu il suo rapporto con OresteTommasini (→). V. era membro del comitato promotore del concorso per «un lavoro novello intorno al Segretario Fiorentino»; in tale ...
Leggi Tutto
TOMMASINI, Vincenzo
Marco Targa
– Nacque a Roma il 17 settembre 1878 da Oreste, storico e senatore, e da Zenaide Nardini; ebbe per fratelli Ugo, Francesco e Giulia.
La famiglia, facoltosa, gli consentì [...] di Charles Baudelaire). Il dittico orchestrale Chiari di luna (1912-13) rappresenta forse l’esito più alto raggiunto da Tommasini in questa prima fase creativa: formato da due notturni, Chiese e ruine e Serenate, fu eseguito nel 1916 all’Augusteo ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] Zenone; comunicazioni, Cini Vittorio; corporazioni, Tiengo Carlo; cultura popolare, Polverelli Gaetano; scambi e valute, Bonomi Oreste; produzione bellica, Favagrossa Carlo; (17 aprile 1943): corporazioni, Cianetti Tullio.
(25 luglio 1943-11 febbraio ...
Leggi Tutto
De Sanctis, Francesco
Gennaro Sasso
Storico e critico della letteratura, nato a Morra Irpina nel 1817 e morto a Napoli nel 1883. Quando, fra il maggio e il giugno del 1869, in una sala dell’ex convento [...] – nel 1876 quella di Francesco Nitti, dell’anno successivo l’altra di Pasquale Villari, del 1883 il primo volume di OresteTommasini, mentre il secondo non vide la luce se non nel 1911 –, si può ben comprendere che dell’attività cancelleresca del ...
Leggi Tutto
Dante
Gennaro Sasso
Poeta, nato a Firenze nel 1265 e morto a Ravenna nel 1321. L’interesse che, nel corso dell’intera sua vita, M. dimostrò per l’opera di D. (ossia, in modo pressoché esclusivo, per [...] , che era stato giudicato come una trascurabile variazione giovanile sul tema della giustizia e che, dopo che OresteTommasini aveva rivendicata la maturità della mente da cui era nato, Jean-Jacques Marchand ha definitivamente assegnato al periodo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] composizione de “Il Principe”, la datazione di questo classico fosse sicura, apodittica, critica nei confronti dello storico OresteTommasini (autore dell’ampia opera La vita e gli scritti di N. Machiavelli nella loro relazione con il machiavellismo ...
Leggi Tutto