• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Biografie [333]
Storia [266]
Religioni [44]
Letteratura [30]
Diritto [28]
Arti visive [21]
Geografia [17]
Diritto civile [17]
Storia per continenti e paesi [13]
Europa [14]

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] fu attribuito a William Clinton nel 1336, a Guichard d'Angle nel 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA

Glencairn

Enciclopedia on line

Titolo comitale della famiglia scozzese dei Cunningham. Primo conte di G. fu, nel 1488, Alexander (già creato lord Kilmaurs nel 1469), che morì nello stesso anno combattendo per Giacomo III a Sauchieburn; [...] favore di Carlo II e fu imprigionato; alla restaurazione Carlo II lo creò lord cancelliere di Scozia; John (m. 1703), 11º conte di G., favorì la ribellione del 1688 contro Giacomo II. Il titolo si estinse con la morte del 15º conte John (1750-1796). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA
TAGS: GIACOMO VI DI SCOZIA – MARIA STUART – INGHILTERRA – GIACOMO II – CARLO II

Arrivabène

Enciclopedia on line

Famiglia mantovana ch'ebbe titolo comitale nel 1479 dall'imperatore Federico II. Nel sec. 19º aggiunse per eredità il cognome di Valenti Gonzaga. Vi appartennero il patriota Giovanni (v.) e il letterato [...] Ferdinando (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO II – GONZAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arrivabène (1)
Mostra Tutti

Somerset, conti e duchi di

Enciclopedia on line

Il titolo comitale fu conferito da Riccardo II (1397) a John Beaufort (1373-1410), figlio illegittimo di John di Gaunt duca di Lancaster, e passò ai suoi tre figli Henry (m. 1418), John (1404-1444), che [...] il secondogenito Edmund continuò a chiamarsi duca di S. fino alla morte (1471). Con lui si estingue la linea dei Beaufort. Il titolo rinacque con Enrico VII che lo conferì al figlio Henry, poi con Enrico VIII che lo diede al figlio illegittimo Henry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCA DI LANCASTER – ENRICO VIII – RICCARDO II

Bulgarini d'Elci

Enciclopedia on line

Famiglia senese, nota dal sec. 12º, ebbe titolo comitale nel 1494; nel 1686 si fuse con la famiglia d'Elci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Aldobrandeschi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Aldobrandeschi Giorgio Varanini Potente casata feudale, che signoreggiò per secoli, attraverso varie e complesse vicende storiche, un vasto territorio della Tuscia meridionale, che già prima del sec. [...] , altro figlio di Guiglielmo, morto nel 1284, che fece di Pitigliano la capitale dei suoi domini e ne portò il titolo comitale. Senza figli maschi, maritò la figlia, contessa palatina Margherita, a quel Guido di Montfort (v.) che fesse in grembo a ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO DI CORNOVAGLIA – NELLO PANNOCCHIESCHI – GUIDO DI MONTFORT – CITTÀ DI CASTELLO – PIA DE' TOLOMEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aldobrandeschi (3)
Mostra Tutti

GLENCAIRN

Enciclopedia Italiana (1933)

GLENCAIRN Luigi Villari . Titolo comitale della famiglia scozzese Cunningham. Alexander Cunningham, nato verso il 1425, fu creato lord Kilmaurs nel 1469 e poi conte di G. nel 1488; morì lo stesso anno [...] "Raid of Ruthven", nel 1582. William, 9° conte, parteggiò moderatamente per il re nella guerra civile, e fu privato del titolo di lord Justice general dal Parlamento scozzese. Nel 1653 promosse una ribellione a favore di Carlo II e venne imprigionato ... Leggi Tutto

Perth, conti e duchi di

Enciclopedia on line

Titolo scozzese concesso (1605) a James Drummond (m. 1611). Il quarto conte di P., James Drummond (1648-1716), fu creato duca (1701) da Giacomo II, di cui fu partigiano e che seguì nell'esilio a St.-Germain; [...] per il principe Carlo Edoardo Stuart nella ribellione del 1745. Il titolo, non riconosciuto in Inghilterra, si estinse (1760) alla morte di Eduard, sesto duca. Il titolo comitale fu ripristinato a favore di George Drummond (1807-1902), duca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO EDOARDO STUART – INGHILTERRA – GIACOMO II – IRLANDA

Atholl

Enciclopedia on line

(o Athole) Regione montuosa della Scozia centrale, regione amministrativa di Tayside. Il nome fu assunto come titolo comitale nel 13° sec. da Alan Durward e con lui si estinse; lo portò poi Walter Stewart [...] consiglio di reggenza, ed ebbe parte nelle controversie per la tutela di Giacomo VI. Estinta la famiglia con il 5° conte, il titolo passò nel 1629 al nipote John Murray (m. 1642). Il figlio John Murray (n. 1631 - m. 1703) fu il primo marchese di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIACOMO I DI SCOZIA – MARIA DI SCOZIA – JOHN STEWART – ABDICAZIONE – GIACOMO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atholl (1)
Mostra Tutti

Moròzzo

Enciclopedia on line

Moròzzo Nobile famiglia piemontese, nota fin dal sec. 10º. I M., vassalli del vescovo di Asti, per difendersi contro i comuni di Cuneo e Mondovì, dovettero poi (1240) sottomettersi all'autorità comunale e subire [...] loro castelli; dichiarati (1319) ribelli da Roberto d'Angiò, perdettero il loro feudo principale di M., che fu riacquistato con titolo comitale solo nel 1628 con Carlo Filippo M. della Rocca. Dal sec. 17º la famiglia, che già nei tempi più antichi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO D'ANGIÒ – PIEMONTESE – MONDOVÌ – BOBBIO – CUNEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moròzzo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
cónte
conte cónte s. m. [dal fr. e provenz. ant. conte, che è il lat. comes -mĭtis, propr. «compagno di viaggio», comp. di com (forma arcaica e compositiva per cum «con», con-) e tema di ire «andare»]. – 1. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica...
coróna
corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali