• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Diritto [28]
Diritto del lavoro [22]
Biografie [4]
Temi generali [3]
Economia [3]
Medicina [3]
Diritto processuale [3]
Istruzione e formazione [2]
Diritto civile [1]
Chimica [1]

tirocinio

Enciclopedia on line

tirocinio Periodo di addestramento pratico (e l’addestramento stesso) all’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’arte, di un’attività in genere, che viene compiuto da un principiante, da un [...] scuole, convertite in ‘scuole magistrali’ con r. d. 1286/11 agosto 1933, prevedevano alcune ore destinate al tirocinio. Negli istituti magistrali statali lo svolgimento delle esercitazioni didattiche era assegnato a insegnanti elementari di ruolo. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA
TAGS: LAVORO SUBORDINATO – ORARIO DI LAVORO – CODICE CIVILE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tirocinio (1)
Mostra Tutti

Tirocini

Libro dell'anno del Diritto 2014

Tirocini Paolo Pascucci Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] , e modificato dall’art. 1, co. 1180, l. 27.12.2006, n. 296. Viceversa, come precisa il par. 8, co. 1, tutti i tirocini di cui al par. 1 sono assoggettati alla predetta comunicazione. Il par. 8, co. 2, prevede che il Tavolo tecnico del SIL, istituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Stage e tirocini formativi

Enciclopedia on line

Particolare tipologia contrattuale che costituisce una forma di primo inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Introdotti nell’ordinamento italiano nel 1977 (cosiddetta Legge sull’occupazione giovanile) [...] realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi. Ciò li rende differenti dai tirocini di orientamento che, invece, sono diretti ad agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTO DI INSERIMENTO – OBBLIGO SCOLASTICO

Il riordino delle tipologie contrattuali. Tirocini

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il riordino delle tipologie contrattuali. Tirocini Paolo Pascucci Il riordino delle tipologie contrattualiTirocini Nati per favorire un migliore raccordo tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, [...] 3 Art. 11 d.l. 13.8.2011, n. 138, conv. in l. 16.9.2011, n. 148, su cui v. Pascucci, P., La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e... domani (ovvero prima e dopo l’art. 11 del d.l. n. 138/2011), in Dir. rel. ind., 2011, 971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari Liliana Tessaroli Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] . 567/1996, come modificato dal d.P.R. 9.4.1999, n. 156, e dal d.P.R. 13.2.2001, n. 105, riconosce i tirocini tra le iniziative complementari e integrative dell’iter formativo degli studenti. Con la l. 19.11.1990, n. 341, le università, in materia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – CONFERENZA STATO-REGIONI – AMMORTIZZATORI SOCIALI

Stage

Diritto on line (2015)

Lorenzo Giasanti Abstract Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] l. 17.5.1999, n. 144; l. 28.3.2003, n. 53; d.lgs. 15.4.2005, n. 77) emergeva la possibilità di utilizzare stage e tirocini tra le forme di concreta alternanza scuola-lavoro. Il d.P.R. 567/1996, come modificato dal d.P.R. 9.4.1999, n. 156, e dal d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Jatta, Barbara

Enciclopedia on line

Jatta, Barbara. -  Storica dell’arte italiana (n. Roma 1962). Laureata in Lettere, specializzata in Storia dell’arte. Ha intrapreso diversi tirocini di specializzazione all'estero: in Inghilterra, in Portogallo [...] e negli Stati Uniti. Ha collaborato presso l'Istituto Nazionale per la Grafica dal 1981 al 1996 e è stata titolare del corso di Storia delle tecniche e delle arti grafiche presso la facoltà di Lettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – MUSEI VATICANI – INGHILTERRA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jatta, Barbara (1)
Mostra Tutti

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] contenuti del piano e sul loro rispetto. 39 Cfr. G. Falasca, L’apprendistato, op. cit. 40 Cfr. per i precedenti P. Pascucci, Tirocini, in Il libro del diritto Treccani, 2013, p. 351 ss.; e per un commento il contributo dello stesso ne Il Libro del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

BIETTI, Amilcare

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIETTI, Amilcare ** Nato a Caravaggio (Bergamo) il 14 luglio 1869, si laureò in medicina e chirurgia a Napoli nel 1893; cominciò poi a lavorare nell'Istituto di igiene dell'università di Pisa e nel [...] Laboratorio di istologia e patologia generale di Pavia, diretto da C. Golgi. Dopo questi tirocini, preziosi per la sua formazione scientifica, il B. si dedicò interamente allo studio dell'oftalmoiatria: nel 1895 divenne assistente presso la clinica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BACTERIUM COLI – CORPO CILIARE – BATTERIOLOGIA – OFTALMOIATRIA – CONGIUNTIVITI

NEET (Not in Education, Employment or Training)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NEET (Not in Education, Employment or Training) NEET (Not in Education, Employment or Training)  Indicatore atto a individuare la quota di popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né [...] scolastica o universitaria e a qualsiasi genere di processo formativo: corsi professionali regionali o di altro tipo (tirocini, stage ecc.), attività educative quali seminari, conferenze, lezioni private, corsi di lingua, informatica ecc., con la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEET (Not in Education, Employment or Training) (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
tirocinante
tirocinante agg. e s. m. e f. [der. di tirocinio]. – Che, o chi, fa tirocinio, compie cioè un periodo di tirocinio: maestro t.; frequentare un ospedale come tirocinante. Talora usato come sinon. di apprendista (v. però tirocinio).
tirocìnio
tirocinio tirocìnio s. m. [dal lat. tirocinium (der. di tiro -onis «apprendista, novizio, recluta», con terminazione spiegata in modo non soddisfacente)]. – Periodo di addestramento pratico (e l’addestramento stesso) all’esercizio di un mestiere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali