• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Cinema [40]
Biografie [21]
Generi e ruoli [8]
Teatro [5]
Arti visive [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Film [3]
Sport [3]
Produzione industria e mercato [2]
Chimica fisica [1]

Burton, Tim

Enciclopedia on line

Burton, Tim Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] (E. A. Poe) e cinematografiche (l'espressionismo tedesco, R. Corman). Dopo esser stato supervisore e produttore di Tim Burton's nightmare before Christmas (1993), ha realizzato Ed Wood (1994), Mars Attacks! (1996), Sleepy Hollow (Il mistero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – ABRAHAM LINCOLN – CARTONI ANIMATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burton, Tim (4)
Mostra Tutti

Batman

Enciclopedia del Cinema (2004)

Batman Francesco Pitassio (USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] : un decennio in cui i rapporti tra cinema, fumetto e televisione sono vivificati da una fitta rete di scambi. Il film di Tim Burton beneficia di un nuovo impulso della serie Batman e della sua casa editrice, la DC Comics, dopo un lungo periodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – CAHIERS DU CINÉMA – PINEWOOD STUDIOS – MICHAEL KEATON – JACK NICHOLSON

Keaton, Michael

Enciclopedia on line

Keaton, Michael Keaton, Michael (propr. Michael John Douglas). – Attore cinematografico statunitense (n. Coraopolis, Pennsylvania, 1951). Dopo aver studiato oratoria alla Kent State University in Ohio, ha iniziato la [...] gli permette di rappresentare parti sia drammatiche che comiche, ha lavorato con registi come Ron Howard, Quentin Tarantino e Tim Burton. Dopo aver recitato in film quali Night Shift (Night Shift - Turno di notte, 1982), Johnny Dangerously (1984) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GOLDEN GLOBE – TIM BURTON – RON HOWARD – SPIDER-MAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keaton, Michael (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] , ma rileggendo anche la storia americana in Munich (2005), Lincoln (2012),Bridges of spies (2015; Il ponte delle spie). Tim Burton ha scatenato la sua fantasia visiva, venata di dark continuando a tracciare i suoi ritratti di outsider in Big fish ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

MUSICA E CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E CINEMA. Renata Scognamiglio – Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] , r. Joel Schumacher, m. Andrew Lloyd Webber; Sweeney Todd; 2007, Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, r. Tim Burton, m. Stephen Sond heim; Les misérables, 2012, r. Tom Hooper, m. Claude Michel Schönberg), talvolta ibridandosi con il ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROSCIENZE COGNITIVE – PSICOLOGIA COGNITIVA – INTERDISCIPLINARIETÀ – NOTAZIONE MUSICALE – ALEXANDRE DESPLAT

SPIELBERG, Steven

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPIELBERG, Steven Gian Luigi Rondi Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] (la serie di disegni animati Tiny Toons, iniziata nel 1990 e ancora attiva; Family dog, 1993, protagonista Tim Burton; Seaquest DSV, con Roy Scheider, 1993-94) e soprattutto cinematografico: basterà ricordare i grandi successi commerciali Gremlins ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SCHINDLER'S LIST – MARTIN SCORSESE – DISEGNI ANIMATI – GEORGE LUCAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIELBERG, Steven (4)
Mostra Tutti

CARRÈRE, Emmanuel

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittore, sceneggiatore e regista francese, nato a Parigi il 9 dicembre 1957. Figlio di Louis Carrère e di Hélène Carrère d’Encausse, immigrata georgiana, storica della Russia e prima donna a essere eletta [...] della sua esperienza cinematografica è stato chiamato nel 2010 a far parte della giuria del Festival di Cannes presieduta da Tim Burton. La produzione narrativa degli anni Ottanta e Novanta (che oltre ai romanzi già citati comprende: L’amie du jaguar ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – NOUVEL OBSERVATEUR – SOVRAINDEBITAMENTO – FESTIVAL DI CANNES – EMMANUEL CARRÈRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARRÈRE, Emmanuel (2)
Mostra Tutti

NOLAN, Christopher

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] dirigere una nuova saga su Batman. Nella sua versione dell’uomo pipistrello N. si è allontanato dall’universo gotico di Tim Burton. Già da Batman Begins (2005), in cui ha iniziato la collaborazione con Christian Bale e Michael Caine (che hanno poi ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – ANDREJ TARKOVSKIJ – LEONARDO DICAPRIO – STEVEN SPIELBERG – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOLAN, Christopher (2)
Mostra Tutti

DEPP, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] Gilbert Grape (1993; Buon compleanno, Mr. Grape) di Lasse Hallström. Di fondamentale importanza è stato l'incontro artistico con Tim Burton, che lo ha diretto nella favola triste Edward Scissorhands (1990; Edward mani di forbice) e in Ed Wood (1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIAN SCHNABEL – LASSE HALLSTRÖM – ROMAN POLANSKI – EMIR KUSTURICA – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPP, Johnny (2)
Mostra Tutti

COLORE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colore Vieri Razzini Il colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] del barone di Munchausen) di Terry Gilliam (fot. Giuseppe Rotunno, a.d. Dante Ferretti). Nel mondo fantastico di Tim Burton il c. è racconto, stile ma anche festa, sorpresa, divertimento: indimenticabili, nella meraviglia del tutto, le case suburbane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – BATTAGLIA DI WATERLOO – GIARDINI ALL'ITALIANA – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORE (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali