• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [13]
Biologia [12]
Letteratura [12]
Cinema [10]
Matematica [8]
Medicina [7]
Chimica [6]
Arti visive [5]
Storia della biologia [5]
Archeologia [4]

Hardy, Thomas

Enciclopedia on line

Hardy, Thomas Romanziere e poeta inglese (Higher Bockhampton, Dorset, 1840 - Max Gate, Dorchester, 1928). La sua narrativa, in contrasto con lo spirito vittoriano, privilegiò i temi dell'amore che si risolve in tragedia e dell'inesorabile opera del destino. Autore anche di versi carichi di malinconico realismo, la sua opera più ambiziosa è il dramma epico The dynasts (1903-08), concepito nello spirito della tragedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORCHESTER – VITTORIANO – NAPOLEONE – LONDRA – DORSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hardy, Thomas (1)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] Belloni, Vittoria); Walter Pater (che in Marius the Epicurean adempie riccamente il suo tipo dei "ritratti immaginarî"); Thomas Hardy, poeta della tristezza e della desolazione umana (The Return of the Native, The Mayor of Casterbridge, Tess of ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

DAVIE, Donald

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

) Poeta e critico inglese, morto a Exeter (Devon) il 18 settembre 1995. Dopo aver insegnato letteratura inglese nell'università dell'Essex, nel 1968 si trasferì negli Stati Uniti dapprima presso la Stanford [...] significava prendere le distanze dal neoromanticismo dei seguaci di D. Thomas e della poesia impegnata di S. Spender e di W. . mantenne una profonda aderenza alla tradizione inglese: Thomas Hardy and British poetry, pubblicato negli Stati Uniti nel ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – GIOVANI ARRABBIATI – CHIESA ANGLICANA – CZESLAW MILOSZ – THOMAS HARDY

DORCHESTER

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Dorset, a 10 km. a N. di Weymouth, servita dalle linee ferroviarie London and South Wester e Great Western. È situata sopra un'altura, sulla riva destra [...] priorato francescano nel sec. XIV, soppresso nel 1536. Dorchester e i suoi dintorni figurarono spesso nei romanzi di Thomas Hardy (v.), che viveva presso la città. Il titolo baronale, vicecomitale, comitale e marchionale di Dorchester è stato portato ... Leggi Tutto
TAGS: FONTE BATTESIMALE – GRAN BRETAGNA – THOMAS HARDY – GUY CARLETON – INGHILTERRA

BLANCHE, Jacques-Émile

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore francese nato il 1° febbraio 1861 a Parigi. Formatosi alla scuola del Gervex e di Humbert, sotto l'influenza soprattutto dei ritrattisti inglesi e di Whistler, J. E. Blanche è fra i migliori ritrattisti [...] grigio e bruno. Sono celebri i suoi ritratti di illustri contemporanei: Marcel Proust, André Gide, Maurice Barrès, Rodin, Thomas Hardy, George Moore, Debussy, Henry James, Fritz Thaulow, cognato dell'artista, e la sua famiglia (Museo del Lussemburgo ... Leggi Tutto
TAGS: MAURICE BARRÈS – MARCEL PROUST – J. E. BLANCHE – THOMAS HARDY – GEORGE MOORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLANCHE, Jacques-Émile (1)
Mostra Tutti

ABERCROMBIE, Lascelles

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Poeta e critico, nato a Ashton-on-Mersey nel Cheshire il 9 gennaio 1881. Studente di scienze all'università di Manchester, si volse poi alla letteratura. È stato titolare della cattedra di poesia a Liverpool, [...] sono: An Essay Towards a Theory of Art (1922); The Idea of Great Poetry (1925); Poetry: Its Music and Meaning (1932); Thomas Hardy, a critical study (1912; nuova edizione, New York 1927), ecc. Bibl.: L. Jones, L. A., Poet a. Critic, in North Amer ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS HARDY – INGHILTERRA – LIVERPOOL – LONDRA – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABERCROMBIE, Lascelles (1)
Mostra Tutti

BENNETT, Arnold

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 27 maggio 1867, nei romanzi più caratteristici fece qualche cosa di simile a ciò che Thomas Hardy aveva fatto per la regione del Sussex: rappresentò la vita meschina nel distretto industriale dello [...] Staffordshire, con un rilievo quasi fotografico nei particolari, e uno sforzo d'impassibilità e distacco che non riesce a nascondere il fondo romantico del temperamento. In questo incontro di realismo ... Leggi Tutto
TAGS: STAFFORDSHIRE – THOMAS HARDY – ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENNETT, Arnold (1)
Mostra Tutti

DAVIE, Donald

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Poeta e critico inglese, nato il 17 luglio 1922. Laureatosi a Cambridge, ha prestato servizio nella marina dal 1941 al 1946; è poi stato professore d'inglese alla Stanford University e successivamente [...] menzionare: Purity of diction in English verse (1952), Articulate energy (1957), The heyday of Sir Walter Scott (1961), Ezra Pound: Poet as sculptor (1965), Thomas Hardy and British poetry (1972). Bibl.: M. L. Rosenthal, The new poets, New York 1967. ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – THOMAS HARDY – WALTER SCOTT – EZRA POUND – EVA HESSE

Save the Children

Enciclopedia on line

(STC) Nata in Gran Bretagna dopo la Prima guerra mondiale, STC è da tempo divenuta un ombrello che raduna numerose associazioni non governative nazionali, tutte dedite alla salvaguardia dell’infanzia. [...] , diedero la propria adesione numerose personalità di spicco dell’epoca, da Albert Einstein a George Bernard Shaw da Thomas Hardy a Sigmund Freud, fino al Mahatma Gandhi. Al contempo, l’impostazione di respiro globale impressa dalla fondatrice portò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – GEORGE BERNARD SHAW – ALBERT EINSTEIN – MAHATMA GANDHI

Beach, Joseph Warren

Enciclopedia on line

Critico e poeta statunitense (n. Gloversville, New York, 1880 - m. 1957). Professore all'università del Minnesota (1907-48), professore ospite alle università di Chicago (1938), Harvard (1941; 1948; 1949-50), [...] American fiction, 1920-1940 (1941). Tra le altre opere citiamo: The method of Henry James (1918), The technique of Thomas Hardy (1922), The concept of nature in the nineteenth century English poetry (1936), A romantic view of poetry (1944), Obsessive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – VAN WYCK BROOKS – THOMAS HARDY – HENRY JAMES – STRASBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali