• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [8]
Cinema [6]
Arti visive [5]
Sport [4]
Geografia [3]
Letteratura [3]
Filosofia [3]
Storia del pensiero filosofico [3]
Teatro [3]
Archeologia [2]

BARKER, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore inglese di paesaggi e di scene rustiche, nato nel Galles nel 1769, morto a Bath l'11 dicembre 1847. A Bath, i primi tentativi artistici del B. furono incoraggiati dal ricco mecenate Spackman, che [...] British Museum si conservano parecchi suoi attraenti paesaggi ad acquerello e studî a penna. Anche il fratello Benjamin junior, e il figlio Thomas Jones furono artisti. Bibl.: P. Bate, T. B. of Bath, in The Connoisseur, X, pp. 107-12; XI, pp. 76-81 ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – ACQUERELLO – LIPSIA – GALLES – ROMA

Barker, Thomas

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Pontypool, Monmouthshire, 1769 - Bath 1847). Le sue prime opere mostrano influenze olandesi e, dopo un soggiorno a Roma, italiane. In seguito si accostò allo stile di T. Gainsborough. Più che per i quadri storici e i ritratti è noto per le sue scene di genere, ripetute in terracotte, porcellane e arazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATH – ROMA

ACQUERELLO

Enciclopedia Italiana (1929)

Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] usò su carte colorate ottenendo resultati mirabili, a paesisti come Thomas Barker, e perfino a decoratori monumentali quale Thomas Stothard. Ma impulso e fama maggiori vennero alla nuova pratica da Thomas Girtin e da J. M. W. Turner. Quegli, studioso ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PAOLO MICHETTI – GIULIO ARISTIDE SARTORIO – GIUSEPPE PIETRO BAGETTI – DANTE GABRIELE ROSSETTI – SEBASTIANO DE ALBERTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUERELLO (1)
Mostra Tutti

BATH

Enciclopedia Italiana (1930)

Città capoluogo della contea di Somerset, in Inghilterra. Essa ricopre i fianchi e le vette delle alture scoscese, che, a guisa d'anfiteatro, s'innalzano sulla tortuosa valle del fiume Avon. Ha un clima [...] di G.M. Crespi, Guido Reni e Luca Giordano, molti quadri olandesi del sec. XVII di secondaria importanza, parecchi paesaggi di Thomas Barker di Bath, e ritratti di Gainsborough e Hoppner. Bibl.: R. Warner, The History of Bath, Bath e Londra 1801; R ... Leggi Tutto
TAGS: RADIO-ATTIVITÀ – LUCA GIORDANO – LORENZO LOTTO – THOMAS BARKER – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATH (1)
Mostra Tutti

Barker, Thomas Vapond

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Darwen, Lancashire, 1881 - Oxford 1931). Ebbe varî compiti presso l'univ. di Oxford. Autore di importanti studî sulla cristallografia chimica (accrescimento dei cristalli, epitassi, isomorfismo, [...] ecc.), è noto per un sistema morfologico di classificazione dei cristalli di notevole semplicità e praticità. Fra le opere: Systematic crystallography (1930), The Barker index of crystals (post., 1951-64). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – DARWEN – OXFORD

BARKER, George

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta inglese nato a Loughton, Essex, il 26 febbraio 1913. Ha insegnato letteratura inglese in Giappone, nella Imperial Tohoku University (1939). Nel 1940 passò negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1943, [...] che ha avuto il suo rappresentante maggiore in Dylan Thomas. Ma dal Thomas il B. differisce molto: inebriato anche lui dalla the world, The dead seagull e The true confession of George Barker (1950), A vision of beasts and gods (1954), Collected poems ... Leggi Tutto
TAGS: DYLAN THOMAS – SURREALISMO – INGHILTERRA – STATI UNITI – GIAPPONE

LONDRA

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDRA (London; A. T., 45-46) Herbert John FLEURE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Arthur POHAM Harold H. CHILD Edward DENT Gino LUZZATTO Giuseppe GALLAVRESI Francesco TOMMASINI * Carlo Morandi La [...] compagnia del duca al Dorset Garden e al Hayinarket, Thomas Betterton (1635-1710) fu il grande direttore e interprete il sistema del repertorio; e al Court Theatre Harley Granville-Barker riuscì a introdurre il sistema di poche repliche per le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

SHAKESPEARE, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAKESPEARE, William Mario PRAZ Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] son in midst of Ida plain" nella Passionate Century of Love di Thomas Watson; o il famoso 129 ("The expense of spirit in a waste ). Utile guida A Companion to Sh. Studies di H. Granville-Barker e G. B. Harrison, Cambridge 1934. Ottima la History of ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTINA RENIER MICHIEL – GIARDINO ALL'ITALIANA – REGISTRI PARROCCHIALI – FRANCESCO DE SANCTIS – GEOFFREY DI MONMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAKESPEARE, William (4)
Mostra Tutti

POLITICA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLITICA Felice Battaglia . La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] , Bari 1930. Sull'utopia in generale: E. Dermeughen, Thomas Morus et les utopistes de la Renaissance, Parigi 1927. Inoltre Die politischen Ideenkreise der Gegenwart, Breslavia 1926; E. Barker, Political Thought in England from Herbert Spencer to the ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLITICA (7)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Francesca Romana Moretti Valerio Massimo De Angelis Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. [...] n. 1946; Once upon a time in the North, 2008), a Clive Barker (n. 1952; Abarat. Absolute midnight, 2011, trad. it. Abarat. che è spettato prima a Gwyneth Lewis (n. 1959) poi a Gwyn Thomas (n. 1936). Nel 2013 è morto il premio Nobel Seamus Heaney ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – PATTO DI BILANCIO EUROPEO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – LETTERATURA DI CONSUMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali