• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Cinema [36]
Biografie [26]
Medicina [4]
Film [4]
Musica [3]
Generi e ruoli [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Sociologia [3]
Storia del cinema [1]

The Killers

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Killers Claudio G. Fava (USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] Cross (Doppio gioco, 1949): un risultato eccezionale in un momento di fortuna ma anche di felicità creativa senza eguali. In The Killers in particolare si avverte a ogni inquadratura ‒ il secco bianco e nero d'epoca è ancor oggi una festa del cuore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – ERNEST HEMINGWAY – JOHN CASSAVETES – ANGIE DICKINSON – BURT LANCASTER

Gardner, Ava

Enciclopedia on line

Gardner, Ava Attrice cinematografica statunitense (Grabtown, North Carolina, 1922 - Londra 1990); esordì nel 1943, e con le sue interpretazioni sensuali e spesso tormentate è stata tra le ultime dive del cinema classico. [...] Tra le sue interpretazioni: The killers (1946); The hucksters (1947); Pandora and the flying dutchman (1951); The snows of Kilimanjaro (1952); Mogambo (1953); La contessa scalza (1954, in Italia); The sun also rises (1958); La Maja desnuda (1958, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE KILLERS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gardner, Ava (1)
Mostra Tutti

Cassavetes, John

Enciclopedia on line

Cassavetes, John Regista e attore cinematografico statunitense (New York 1929 - Los Angeles 1989). Come attore, dimostrò subito doti di alta professionalità in film come Edge of the city (Nel fango della periferia, 1957) [...] di M. Ritt, The killers (Contratto per uccidere, 1964) di D. Siegel, The dirty dozen (1967) di R. Aldrich, Rosemary's baby (1968) di ) e nell'esito positivo, sembra rimanere il disagio. In The opening night (La sera della prima, 1977) la primitiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – THE KILLERS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassavetes, John (2)
Mostra Tutti

INDIE ROCK

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INDIE ROCK. Daniela Amenta – Nascita del genere. L’importanza del web: da Myspace a «Pitchfork». Un fenomeno mondiale. Bibliografia Nascita del genere. – Genere musicale nato in Gran Bretagna e negli [...] a imporsi attraverso mix di stili variegati ed eterogenei: i Beirut di Zachary Condon con forti echi di folk dell’Est; The Killers, che da Las Vegas sono partiti alla conquista del mondo e con soli quattro album hanno tagliato il traguardo dei 22 ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ VIRTUALE – ARCTIC MONKEYS – GRAN BRETAGNA – BARACK OBAMA – BRUNORI SAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIE ROCK (1)
Mostra Tutti

Lancaster, Burt

Enciclopedia on line

Lancaster, Burt Attore cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 1994); dopo aver svolto attività di acrobata, esordì in The killers (1946), attirando subito l'attenzione della critica e del pubblico. [...] judgement of Nuremberg (1961); Birdman of Alcatraz (1962; Coppa Volpi a Venezia); Il Gattopardo (1963); The swimmer (Un uomo a nudo, 1968); Gruppo di famiglia in un interno (1974); Novecento (1975); Cassandra crossing (1976); Twilight's last gleaming ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – LOS ANGELES – THE KILLERS – GATTOPARDO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lancaster, Burt (2)
Mostra Tutti

Siegel, Don

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Chicago 1912 - Nipomo, California, 1991); dapprima documentarista (con Hitler lives vinse nel 1945 un Oscar), diresse poi numerosi film, mostrando, soprattutto nel genere poliziesco, [...] ); Riot in cell block 11 (Rivolta al blocco 11, 1954); Invasion of the body snatchers (L'invasione degli ultracorpi, 1956); Baby face Nelson (Faccia d'angelo, 1957); The killers (Contratto per uccidere, 1964); Two mules for sister Sara (Gli avvoltoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE KILLERS – CALIFORNIA – ALCATRAZ – CHICAGO – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siegel, Don (1)
Mostra Tutti

Marvin, Lee

Enciclopedia on line

Marvin, Lee Attore statunitense (New York 1924 - Tucson 1987); esordì alla televisione (1948) e nei teatri di Broadway in una riduzione di Billy Budd di Melville nel 1951. Nello stesso anno ebbe una parte in You're [...] drammatico-avventuroso, che sarà poi tipico suo. Tra i numerosi altri film da lui interpretati: The big heat (1953); The wild one (1954); Attack! (Prima linea, 1956); The killers (Contratto per uccidere, 1964); Ship of fools (1965); Cat Ballou (1965 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE KILLERS – NEW YORK – BROADWAY – THE BIG – TUCSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marvin, Lee (1)
Mostra Tutti

Siodmak, Robert

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Dresda 1900 - Locarno 1973); fra i più noti del primo cinema sonoro tedesco (Voruntersuchung, 1931; Quick, 1932), passò al cinema francese (La vie parisienne, Viva la gioia!, 1935; [...] , un'assoluta coerenza stilistica: Phantom lady (1944); The suspect (1944); The spiral staircase (1946); The killers (I gangsters, 1946); The dark mirror (1946); Die Ratten (1955); The Rough and the Smooth (1959); Tunnel 28 (Il muro della paura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE KILLERS – LOCARNO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siodmak, Robert (2)
Mostra Tutti

Hellinger, Mark

Enciclopedia on line

Produttore cinematografico statunitense (New York 1903 - ivi 1947); gli si devono alcuni tra i più bei film di R. Walsh (They drive by night, 1940; High Sierra, 1941) e di R. Siodmak (The killers, 1946). [...] Il suo nome resta legato a due film di J. Dassin nei quali egli ebbe gran parte: Brute force (1947) e The naked city (1948). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

BROOKS, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brooks, Richard Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Ruben Sax, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Philadelphia il 18 maggio 1912 e morto a Los [...] e collaborò alle sceneggiature di alcuni grandi capolavori del noir duro, realistico e progressista dell'immediato dopoguerra quali The killers (1947; I gangsters), sempre di Siodmak, Brute force (1947; Forza bruta) di Jules Dassin e Key Largo (1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT SIODMAK – EDWARD DMYTRYK – MEDIO ORIENTE – JULES DASSIN – JOHN HUSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROOKS, Richard (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali