• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [22]
Religioni [14]
Storia [10]
Arti visive [9]
Archeologia [5]
Storia delle religioni [2]
Architettura e urbanistica [3]
Europa [1]
Popoli antichi [1]
Musica [1]

HOULLIER, Gerard

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOULLIER, Gerard Franco Ordine Francia. Thérouanne, 3 settembre 1947 • Squadre di appartenenza: 1962-70: Hulquellers; 1970-73: Le Torquet • Carriera di allenatore: Le Torquet (1973), Arras (giovanili, [...] 1974-76), Noeux les Mines (1976-82), Lens (1982-85), Paris Saint-Germain (1985-88), nazionale francese (assistente, 1988-92; commissario tecnico, 1992-93), nazionale francese under 18 e under 20 (1993-98), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRAS – LENS

Marini, Gerolamo

Enciclopedia on line

Ingegnere militare (forse Bologna 1500 circa - Thérouanne 1553). Aiuto di A. da Sangallo il Vecchio nella costruzione delle fortificazioni di Ancona e di Firenze, fu ingegnere di Francesco I nel 1536 e [...] collaborò alle fortificazioni di Pinerolo nella guerra di Piemonte; nel 1543 era all'assedio di Perpignano; fortificò in seguito alcune cittadelle della Francia settentrionale. Nel 1553 fu ucciso a Thérouanne, investita dagli imperiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I – PINEROLO – PIEMONTE – FIRENZE – BOLOGNA

Montalembert, André, signore d'Essé

Enciclopedia on line

Militare (n. nel Poitou 1483 circa - m. Thérouanne 1553). Ancora adolescente si batté a Fornovo (1495) accanto a Carlo VIII segnalandosi nelle successive guerre d'Italia; difese poi (1543) tenacemente [...] la spedizione inviata da Enrico II in Inghilterra a soccorso degli Scozzesi (1548): battuti gli Inglesi presso Haddington, invase il Northumberland e assicurò la partenza di Maria Stuarda per la Francia. Morì in battaglia, difendendo Thérouanne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – MARIA STUARDA – INGHILTERRA – CARLO VIII – ENRICO II

GOSCELIN di Canterbury

Enciclopedia Italiana (1933)

GOSCELIN di Canterbury Gerardo Bruni Monaco e agiografo, nato a Thérouanne (Pas-de-Calais), morto forse nel 1099. Al principio del 1049 si trovava a Roma, al seguito di Ermanno, arcivescovo di Salisbury, [...] con il quale, forse nel 1053, si trasferì definitivamente in Inghilterra, dove passò dal monastero di Ramsey (1087) a quello di S. Agostino in Canterbury (1092). In Inghilterra, G. visitò molti monasteri ... Leggi Tutto

Audomaro, santo

Enciclopedia on line

Audomaro, santo Benedettino (n. forse Orval, presso Coutances - m. 670 circa) a Luxeuil, poi vescovo di Thérouanne; si deve alla sua iniziativa la fondazione dell'abbazia di Sithiu o Saint-Bertin, intorno alla quale si [...] sviluppò la città che dalla metà del sec. 9º si denominò, in suo onore, Saint-Omer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO – THÉROUANNE – SAINT-OMER – COUTANCES – LUXEUIL

MARINI, Gerolamo

Enciclopedia Italiana (1934)

MARINI, Gerolamo Giuseppe ALBENGA Ingegnere militare, nato probabilmente a Bologna, verso il 1500, morto il 22 giugno 1553 a Thérouanne. Ingegnere di Francesco I (1536), seguiva il conte Rangoni nella [...] Negli anni seguenti ispezionò fortezze nella Champagne e nella Borgogna, costruendovi difese e forti. Era nel 1553 a Thérouanne, quando, discutendosi la resa della città investita dagl'imperiali, questi vi entravano improvvisamente e passavano a fil ... Leggi Tutto

Morini

Enciclopedia on line

(lat. Morĭni) Antica popolazione gallica, di marinai e agricoltori, stanziata nel territorio di Boulogne e sulla costa di Bruges, con capitale Taruenna (Thérouanne). Opposero resistenza a Cesare, combattendo [...] contro di lui nel 56, 55 e 52 a.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: BRUGES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morini (1)
Mostra Tutti

TOURNAI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TOURNAI (Turnacum, Tornacum) J. Mertens Città situata sulla Schelda, lungo la strada romana da Bavai a Cassel, costituente nello stesso tempo un punto d'arrivo delle strade Cassel-Thérouanne e Arras-Amiens. La [...] città deve la sua origine ad un passaggio sulla Schelda; nel I sec. d. C. vi venivano sfruttati i ricchi giacimenti di calcare, per ricavarne sia pietre da costruzione, sia calce. L'abitato si estendeva ... Leggi Tutto

YPRES

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

YPRES P. Trio (fiammingo Ieper; Ipre, Ipere, Ypra, Ypera, Villa Iprensis nei docc. medievali) Città del Belgio, nella provincia delle Fiandre occidentali, capoluogo di distretto giudiziario e amministrativo. [...] Nel Medioevo fu parte della contea delle Fiandre e della diocesi di Thérouanne, oggi in Francia. Il centro della città è situato, come in passato, nella valle dell'Yperlée e sui suoi fianchi e pianori, fortemente erosi.Fino al 1914 Y. aveva uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MELCHIOR BROEDERLAM – CONTE DELLE FIANDRE – RIFORMA GREGORIANA – ORDINI MENDICANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YPRES (3)
Mostra Tutti

Folcuino di Saint-Bertin

Enciclopedia on line

Monaco benedettino (m. nel 990). Di nobile famiglia lorenese, entrato nel monastero di Saint-Bertin, scrisse i Gesta abbatum s. Bertini Sithiensium. Abate di Lobbes nel 965, redasse i Gesta abbatum Lobbiensium, [...] continuati per gli anni 980-1162 da un anonimo. Scrisse anche una vita del suo parente Folcuino di Thérouanne (abate dall'816-17, m. 855). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali