• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [1]
Matematica [1]
Informatica [1]

Bohm-Jacopini, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bohm-Jacopini, teorema di Böhm-Jacopini, teorema di stabilisce che ogni algoritmo può essere costruito utilizzando unicamente tre strutture (o schemi di controllo), cioè tre schemi aggregativi di istruzioni [...] programmazione mettono a disposizione anche altre strutture. Per questo l’interesse del teorema è soprattutto teorico e la sua importanza, dal punto di vista storico, risiede nell’aver contribuito all’evoluzione della programmazione, ponendo le basi ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA – ALGORITMO

Böhm, Corrado

Enciclopedia on line

Böhm, Corrado. – Matematico e informatico italiano (Milano 1923 - Roma 2017). Laureatosi nel 1946 in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Losanna, ha conseguito il dottorato in matematica al [...] programmazione sulla macchina di Turing è nato, in collaborazione con G. Jacopini, il teorema di Böhm-Jacopini (1966). Tra i suoi contributi più importanti vi è il cosiddetto teorema della separazione, detto anche teorema di B., di grande rilevanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – TEOREMA DI BÖHM-JACOPINI – MACCHINA DI TURING – MATEMATICA – LOSANNA

algoritmo

Enciclopedia della Matematica (2013)

algoritmo algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] ƒn−1 = ƒn−2 + ƒn−3 e così via, fino a giungere ai valori di ƒ1 e ƒ2, che sono assegnati e uguali a 1. Lo schema dell’algoritmo è la nozione di operazione e di procedura calcolabile, è la teoria della → ricorsività (teorema di → Böhm-Jacopini). ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – SUCCESSIONE DI → FIBONACCI – MASSIMO COMUNE DIVISORE – ALGORITMO RICORSIVO – DIAGRAMMI DI FLUSSO

controllo, schema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

controllo, schema di controllo, schema di espressione che indica gli schemi costruttivi che sono alla base degli algoritmi. Ogni algoritmo, infatti, può essere costruito utilizzando delle strutture di [...] fino a ... fai e il ciclo ripeti ... finché ... (→ ciclo). Il teorema di → Böhm-Jacopini stabilisce che ogni algoritmo può essere scritto utilizzando unicamente tre schemi di controllo: sequenza, alternativa e ciclo; questi tre schemi sono alla base ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI → BÖHM-JACOPINI – PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA – FUNZIONI RICORSIVE – ALGORITMO

Bohm

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bohm Böhm Corrado (Milano 1923) logico italiano. Dopo gli studi in ingegneria elettronica e in matematica a Losanna e Zurigo, ha lavorato nell’area della computer science, presso il Consiglio nazionale [...] cui si afferma che ogni algoritmo può essere implementato utilizzando tre sole strutture: la sequenza, la selezione alternativa e il ciclo (→ Böhm-Jacopini, teorema di). Successivamente ha insegnato logica matematica presso l’università La Sapienza ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – LOGICA MATEMATICA – LAMBDA CALCOLO – COMBINATORIA – INFORMATICA

Jacopini

Enciclopedia della Matematica (2013)

Jacopini Jacopini Giuseppe (Genova 1936 - Roma 2001) matematico e informatico teorico italiano. Ha contribuito allo sviluppo e alla diffusione dell’informatica in Italia. Si laureò in matematica a Roma [...] li portò, nel 1966, a dimostrare un importante teorema (→ Böhm-Jacopini, teorema di), che costituisce il fondamento teorico delle metodologie di programmazione strutturata. Nello stesso periodo Jacopini aveva raggiunto un risultato teorico ancora più ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA – LOGICA MATEMATICA – INFORMATICA – GENOVA – ITALIA

Nassi-Shneiderman, diagramma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nassi-Shneiderman, diagramma di Nassi-Shneiderman, diagramma di metodo grafico di rappresentazione di un algoritmo impiegato in particolare qualora si voglia esprimere l’algoritmo in un linguaggio di [...] non sono collegati fra loro con simboli di interconnessione, come accade nei diagrammi di flusso, ma risultano giustapposti gli uni agli altri. Le strutture di controllo previste (→ Böhm-Jacopini, teorema di) sono: • la sequenza, rappresentata con ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMAZIONE PROCEDURALE – INFORMATICA, TEORICA – DIAGRAMMI DI FLUSSO – CICLO ITERATIVO

diagramma di flusso

Enciclopedia della Matematica (2013)

diagramma di flusso diagramma di flusso o flow chart, schema iconico che visualizza i passi logici che si devono eseguire per risolvere un problema. Più precisamente, si tratta di un metodo per rappresentare [...] e le condizioni da verificare; i blocchi sono collegati tra loro secondo le strutture di controllo della sequenza, dell’alternativa e del ciclo (→ Böhm-Jacopini, teorema di). I collegamenti logici ed esecutivi tra le operazioni e le condizioni sono ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – STRUTTURE DI CONTROLLO – ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diagramma di flusso (1)
Mostra Tutti

INFORMATICA: SALTO NEL VUOTO?

XXI Secolo (2010)

Informatica: salto nel vuoto? Corrado Böhm Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] con il teorema di incompletezza, che ammetteva l’esistenza di teoremi ‘veri’ ma non dimostrabili. Questo teorema non è applicata odierna. Già in un articolo di Giuseppe Jacopini (Macchina universale di von Neumann ad unico comando incondizionato, ... Leggi Tutto

Pascal

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pascal Pascal linguaggio di programmazione di alto livello formulato all’inizio degli anni Settanta a Zurigo dall’informatico svizzero N. Wirth e che prende il nome dal matematico e filosofo francese [...] poter essere eseguito; • linguaggio strutturato, perché usa i tre schemi di controllo (della sequenza, dell’alternativa e del ciclo; → Böhm-Jacopini, teorema di) per costruire gli algoritmi, rendendo la programmazione più vicina al linguaggio umano ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO PROCEDURALE – LINGUAGGIO COMPILATO – CODICE MACCHINA – ALGORITMI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali