• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Sport [10]
Biografie [8]
Competizioni e atleti [3]
Sport nella storia [3]
Temi generali [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]

Williams, Serena e Venus

Lessico del XXI Secolo (2013)

Williams, Serena e Venus Williams, Serena e Venus. – Tenniste sorelle statunitensi (n. Saginaw, MI, 1981; n. Lynwood, CA, 1980). Tra i risultati più importanti conseguiti da Venus nei tornei di singolare [...] troviamo le vittorie agli Open degli Stati Uniti nel 2000 e nel 2001, e soprattutto quelle conseguite a Wimbledon nel 2000, 2001, 2005, 2007 e 2008; nel 2000 a Sydney ha inoltre conquistato l’oro olimpico. ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, Serena e Venus (1)
Mostra Tutti

Sanchez Vicario, Arantxa

Enciclopedia on line

Sanchez Vicario, Arantxa Tennista spagnola (n. Barcellona 1971). Dopo aver trionfato agli Open di Francia (1989), negli anni Novanta si è imposta come una delle migliori tenniste della sua generazione, dietro solo a S. Graf e [...] M. Seles. Nel suo palmarès figurano quattro titoli Slam in singolare (Roland Garros 1989-94-98 e US Open 1994) e sei in doppio (Australian Open 1992-95-96; US Open 1993-94; Wimbledon 1995), nonché quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – TENNISTE

Andion Bueno, Maria Esther

Enciclopedia on line

Andion Bueno, Maria Esther. – Tennista brasiliana (San Paolo 1939 - ivi  2018). Soprannominata “Ballerina” per il suo stile aggraziato ed elegante, dotata altresì di un diritto potente e di un gioco votato [...] all’attacco, è stata una delle più grandi e complete tenniste di tutti i tempi. Nel corso della sua carriera ha vinto 19 Slam, di cui 7 nel singolare femminile, 11 nel doppio femminile e 1 nel doppio misto; come singolarista si è imposta in 3 tornei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE

Williams, Serena

Enciclopedia on line

Williams, Serena Tennista statunitense (n. Saginaw, Michigan, 1981). Professionista dal 1995, ha messo in evidenza il suo talento sin dagli esordi, sconfiggendo grandi campionesse quali M. Seles e M. Hingis. Da allora [...] ha conseguito ventitré titoli Slam in singolare, entrando di diritto nella rosa delle migliori tenniste della sua generazione (insieme con la sorella V. Williams). Dopo un 2011 segnato da infortuni e problemi di salute, W. è tornata a vincere nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – TENNISTE – SAGINAW – LONDRA – MADRID

Clijsters, Kim

Enciclopedia on line

Clijsters, Kim Tennista belga (n. Bilzen 1983). Professionista dal 1999, nel 2001 ha giocato la sua prima finale in un torneo del Grande Slam (Roland Garros), rimanendo però sconfitta da J. Capriati; si è rifatta due [...] anni più tardi, con la vittoria agli US Open (2005). Negli anni seguenti si è confermata tra le tenniste più forti del ranking WTA, aggiudicandosi altre due edizioni degli US Open (2009-10) e gli Australian Open 2011. Dopo la semifinale degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTE – LONDRA

King, Billie Jean

Enciclopedia on line

King, Billie Jean Tennista statunitense (n. Long Beach 1943). In virtù di un gioco aggressivo e brillante ha conseguito numerose vittorie, tra le quali si segnalano il torneo di Wimbledon (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, [...] internazionali degli USA (1967, 1971, 1972, 1974), di Francia (1972) e di Australia (1968). È considerata una delle più dotate tenniste di tutti i tempi ed è una grande sostenitrice delle pari opportunità tra i sessi nello sport. Si è ritirata dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG BEACH – AUSTRALIA – TENNISTE – FRANCIA

Swiatek, Iga

Enciclopedia on line

Tennista polacca (n. Varsavia 2001). Capace di coprire tutto il rettangolo di gioco, il dritto è il suo punto di forza. Nel 2019 ha raggiunto la prima finale in un torneo WTA a Lugano. Giovanissima nel [...] ha vinto il suo primo torneo del Grande Slam, il Roland Garros, prima tennista polacca a raggiungere questo risultato. Nello stesso anno è entrata tra le migliori venti tenniste nel ranking ATP e nel 2021 dopo la vittoria agli internazionali BNL d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – TENNISTE – VARSAVIA – ITALIA – LUGANO

McNally, Terrence

Enciclopedia on line

Commediografo statunitense (Saint Petersburg 1939 - Sarasota 2020). Esordì nel 1964 con And things that go bump in the night; nel polemico e arrabbiato Where has Tommy flowers gone? (1971) si confrontava [...] dell'evoluzione dei rapporti omosessuali dall'inizio del Novecento ai giorni nostri; Deuce (2007), in cui due anziane ex tenniste si incontrano dopo molti anni e cercano di ricostruire il senso della loro esistenza e della loro amicizia. Ha scritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE – AIDS

Fabiola Gianotti. La signora delle particelle

Il Libro dell Anno 2012

Lara Ricci Fabiola Gianotti. La signora delle particelle Cinquant’anni, coordinatrice al CERN di Ginevra del progetto che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Riesce a conciliare la passione [...] Gianotti. Negli altri campi l’hanno affiancata personalità di spicco della politica come Hillary Clinton e il premio Nobel birmano Aung San Suu Kyi, artiste come Lady Gaga e Madonna o sportive come le tenniste Venus Williams e Martina Navrátilová. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOGRAFIE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

Olimpiadi estive: Parigi 1924

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Parigi 1924 Elio Trifari Numero Olimpiade: VIII Data: 4 maggio-27 luglio Nazioni partecipanti: 44 Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne) Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] nonostante il mancato invito alla Germania, si registrò l'adesione di 44 paesi. La Cina, che aveva iscritto quattro tennisti, si ritirò a seguito della rivolta contadina che nel settembre avrebbe deposto l'imperatore e fatto proclamare la repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – WILLIAM DEHART HUBBARD – PRIMA GUERRA MONDIALE – EDGAR RICE BURROUGHS – JOSÉ LEANDRO ANDRADE
1 2
Vocabolario
tennista
tennista s. m. e f. [der. di tennis] (pl. m. -i). – Chi pratica lo sport del tennis.
tennìstico
tennistico tennìstico agg. [der. di tennista] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al tennis o ai tennisti: campionato, incontro t.; la stagione tennistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali