• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biografie [25]
Storia [18]
Letteratura [9]
Arti visive [9]
Geografia [4]
Europa [3]
Religioni [4]
Storia per continenti e paesi [2]
Archeologia [3]
Scienze politiche [3]

Talavera, Hernando de

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Talavera de la Reina 1428 circa - Granada 1507), monaco gerolamino. Esperto in ebraico e arabo e celebre predicatore, fu confessore dei Re Cattolici. Vescovo di Ávila (1485), fu arcivescovo [...] di Granada, subito dopo la conquista della città nel 1492. La sua tolleranza verso i Mori, opposta ai metodi sbrigativi sollecitati da altri, causò molte conversioni ma insieme accuse inquisitoriali: fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALAVERA DE LA REINA – CRISTOFORO COLOMBO – GRANADA – EBRAICO – ARABO

TALAVERA, Hernando de

Enciclopedia Italiana (1937)

TALAVERA, Hernando de Pio Paschini Nacque a Talavera de la Reina (Toledo) probabilmente nel 1428. Studiò a Salamanca e fu predicatore molto stimato. Il 15 agosto 1465 prese l'abito dei girolamini a [...] che, per far più presto, avrebbe preferito le sollecitazioni e le minacce. Quando i Mori si sollevarono contro lo Jiménez, Talavera si mise di mezzo, non senza incorrere nei sospetti dell'Inquisizione che lo accusò di discendere da madre ebrea. Morì ... Leggi Tutto

Talavera de la Reina

Enciclopedia on line

Talavera de la Reina Talavera de la Reina Città della Spagna centrale (88.856 ab. nel 2009), nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancha. È situata 116 km a SO di Madrid, a 372 m s.l.m., sulla riva destra del Tago, in una [...] piana irrigua. Centro commerciale e sede di industrie meccaniche e lavorazioni artigianali (ceramiche). È stazione ferroviaria sulla linea Madrid-Lisbona. Sul luogo dell’attuale T. fiorì in età romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALFONSO VI – SPAGNA – S.L.M – TAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talavera de la Reina (1)
Mostra Tutti

Herrera, Gabriel Alonso de

Enciclopedia on line

Erudito (n. Talavera de la Reina 1475 circa - m. 1540 circa). Cappellano del cardinal Cisneros, per suo incarico scrisse una Obra de agricultura compilada de diversos autores (1513), ispirata ai testi [...] classici, Plinio, Columella, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALAVERA DE LA REINA – COLUMELLA

Sánchez de Badajoz, Diego

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Talavera la Real, Badajoz, 1479 circa - Badajoz 1549), autore di allegorie, farse e moralità raccolte dopo la sua morte e pubblicate col titolo di Recopilación en metro (1554). Le sue [...] composizioni combinano elementi di gusto medievale con altri prossimi al teatro di Gil Vicente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIL VICENTE

Paz y Melia, Antonio

Enciclopedia on line

Erudito (Talavera de la Reina, Toledo, 1842 - Madrid 1927). Curò le edizioni delle opere di Rodríguez de la Cámara e Gómez Manrique, di cronache dei secoli 14º, 15º e 16º e pubblicò il Catálogo de las [...] piezas de teatro manuscritas de la Biblioteca Nacional. Collaborò inoltre, alla Colección de documentos inéditos para la historia de España e alla Colección de escritores castellanos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: TALAVERA DE LA REINA – TOLEDO – MADRID

Aguirre, Francisco de

Enciclopedia on line

Aguirre, Francisco de Conquistatore spagnolo (n. Talavera de la Reina 1500 - m. 1580). Dopo aver combattuto dal 1525 al 1538 nelle truppe di Carlo V contro Francesco I, si trasferì nel Perù, dove militò con F. Pizarro e poi [...] (1540) nel Cile con Pedro de Valdivia. Fondò la città di Santiago del Estero (1553), e fu governatore di Tucumán ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALAVERA DE LA REINA – SANTIAGO DEL ESTERO – PEDRO DE VALDIVIA – FRANCESCO I – CARLO V

Eleonòra d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia

Enciclopedia on line

Eleonòra d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia Sorella maggiore (Lovanio 1498 - Talavera 1558) dell'imperatore Carlo V, sposò nel 1519 Emanuele I re di Portogallo. Vedova nel 1521, si risposò con Francesco I re di Francia, secondo le clausole dei trattati [...] di Madrid (1526) e di Cambrai (1529), e visse ritirata alla corte francese, che abbandonò dopo la morte del marito (1547) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I – TALAVERA – CARLO V – LOVANIO – MADRID

Morales, Rafael

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Talavera de la Reina 1919 - ivi 2005), di tendenze neoclassiciste, più descrittivo che lirico. Pubblicò Poemas del toro (1943), El corazón y la tierra (1946), Los desterrados (1947), Canción [...] sobre el asfalto (1954), Antología y pequeña historia de mis versos (1958), La máscara y los dientes (1962), La rueda y el viento (1971), Entre tantos adioses (1993). Del 2004 è l'edizione della Obra poética ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALAVERA DE LA REINA

Mariana, Juan de

Enciclopedia on line

Storico e pensatore politico (Talavera de la Reina 1536 - Toledo 1624), gesuita. Prof. di esegesi a Roma (dal 1561) e più tardi di teologia a Parigi (1569). Tornò in patria nel 1574. Nella sua opera principale, [...] Historiae de rebus Hispaniae libri XX (1592; poi aumentata, 1605; tradotta da lui stesso in castigliano, 1601), egli narra la storia di tutti i regni spagnoli fino all'epoca dei re cattolici, inserendovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALAVERA DE LA REINA – TEOLOGIA – GESUITA – ESEGESI – TOLEDO
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali