• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [3]
Scienze politiche [3]
America [2]
Geopolitica [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Economia [1]
Storia economica [1]
Biografie [1]

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón

Enciclopedia on line

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón Uomo politico uruguaiano (Montevideo 1940 - ivi 2020). Leader di una coalizione progressista – il Frente Amplio –, è stato sindaco di Montevideo (1990-95). Eletto presidente dell’Uruguay nel 2004, ha promosso piani di welfare, indagini sui crimini della passata dittatura, un rafforzamento della cooperazione economica nell’ambito del MERCOSUR. Nel 2010 gli è subentrato l’ex guerrigliero tupamaro J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MERCOSUR – URUGUAY – MUJICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tabaré Vázquez Rosas, Ramón (1)
Mostra Tutti

Uruguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] progresista divenne il primo partito sia alla Camera sia al Senato. Nelle contemporanee presidenziali il candidato delle sinistre R. Tabaré Vázquez  fu però sconfitto nel ballottaggio dal candidato colorado J. Battle. Tra il 2001 e il 2002 il paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uruguay (15)
Mostra Tutti

Lacalle Pou, Luis Alberto Alejandro Aparicio

Enciclopedia on line

Lacalle Pou, Luis Alberto Alejandro Aparicio. – Avvocato e uomo politico uruguayano (n. Montevideo 1973). Laureato in Giurisprudenza nel 1998 presso la Universidad Católica del Uruguay, figlio dell’ex [...] (febbraio 2015 - agosto 2019), candidatosi alle elezioni presidenziali dell’ottobre 2014 è stato sconfitto da R. Tabaré Vázquez, al quale è subentrato nel marzo 2020, a seguito della vittoria al ballottaggio delle consultazioni tenutesi nel novembre ... Leggi Tutto
TAGS: TABARÉ VÁZQUEZ – GIURISPRUDENZA – MONTEVIDEO – URUGUAY

MUJICA CORDANO, José Alberto

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUJICA CORDANO, José Alberto (detto Pepe) Paola Salvatori Politico uruguaiano, nato a Montevideo il 20 maggio 1935. Tra i fondatori del Movimento di liberazione nazionale dei Tupamaros, durante la dittatura [...] popolare. Deputato dal 1995 al 2000, senatore dal 2000, fu ministro dell’Agricoltura (2005-08) durante la presidenza di Tabaré Vázquez, al quale successe nel 2009, eletto al secondo turno con il 54,8% dei voti. Negli anni del suo mandato ... Leggi Tutto
TAGS: LA DITTATURA MILITARE – PARTITO POLITICO – TABARÉ VÁZQUEZ – AGRICOLTURA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUJICA CORDANO, José Alberto (2)
Mostra Tutti

Uruguay

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] verso il suolo uruguayano minando la messa a punto del progetto, tanto che l’allora presidente uruguayano Tabaré Vázquez mobilitò l’esercito per sorvegliare il luogo deputato alla costruzione della cartiera contro possibili sabotaggi. Inoltre, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uruguay (1)
Mostra Tutti

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Senato, rispettivamente di 99 e 30 membri, eletti per cinque anni a suffragio universale. Capo di Stato: Tabaré Vázquez Rosas Indicatori economico-sociali Uzbekistan Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1992, capo dello Stato e dell ... Leggi Tutto

America Latina

Il Libro dell'Anno 2006

«América, no invoco tu nombre en vano» (Pablo Neruda, Canto general) Il nuovo corso latinoamericano di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto 3 gennaio Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] all'isolamento di Cuba voluto dagli Stati Uniti e aggravatosi alla caduta del muro di Berlino. Il presidente uruguayano Tabaré Vázquez, come primo atto del suo governo di centro-sinistra, in carica dal marzo 2005, ha scelto proprio di ristabilire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America Latina (2)
Mostra Tutti

POLITICA E SVILUPPO IN AMERICA LATINA

XXI Secolo (2009)

Politica e sviluppo in America Latina Loris Zanatta Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] di tale corrente, pur diversi tra loro – Luiz Inácio da Silva, detto Lula, in Brasile, Michelle Bachelet Jeria in Cile, Tabaré Vázquez in Uruguay e, per certi versi, Alan García Pérez in Perù –, siano divenuti più moderati al governo di quanto non ... Leggi Tutto

Il contenzioso tra Argentina e Uruguay

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Recentemente in Uruguay è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che si trova nella città di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay, e produce un milione di tonnellate di [...] collegamento lungo il fiume, minando la messa a punto del progetto, tanto che l’allora presidente uruguayano Tabaré Vázquez mobilitò l’esercito per sorvegliare il luogo deputato alla costruzione della cartiera contro possibili sabotaggi. Inoltre, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali