• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Archeologia [21]
Asia [13]
Arti visive [10]
Storia [6]
Architettura e urbanistica [3]
Temi generali [3]
Biografie [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Africa [2]
Europa [2]

TASHKENT

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TASHKENT M. E. Masson Città capitale della Repubblica Socialista Sovietica dell'Uzbekistan. Museo. - Il Museo di storia dei popoli dell'Uzbekistan, a T., fu organizzato nel 1943 sulla base dei "reperti [...] di Dioniso, modellata con tratti di stile orientale. Bibl.: Sokroviscniza Istorii Uzbekistana (Il tesoro della storia dell'Ubzebkistan), Guida per le sale del Museo di Storia della Repubblica socialista sovietica dell'Uzbeksitan), Tashkent 1961. ... Leggi Tutto

Aripov, Abdulla Nigmatovich

Enciclopedia on line

Aripov, Abdulla Nigmatovich. – Uomo politico uzbeko (n. Tashkent 1961). Esponente del Partito liberaldemocratico, ha ricoperto la carica di vicepremier nel governo guidato da S.M. Mirziyoyev dal settembre [...] al dicembre 2016, quando gli è subentrato nel ruolo di primo ministro a seguito dell’elezione di Mirziyoyev a presidente del Paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIRZIYOYEV – TASHKENT – UZBEKO

L'Asia islamica. Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Asia Centrale Elizaveta G. Nekrasova Nina B. Nemceva Carlo Lippolis Asia centrale di Elizaveta G. Nekrasova Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] se ne costruirono di nuovi, spesso nella forma di grandi complessi cultuali, a Termez (Hakim al-Tirmizi, Sultan Saodat, Kirk Kiz), Tashkent (Zengi Ata), a Samarcanda (Gur-i Amir, Shah-i Zinda, Khwaja Ahrar e altri) e nella città di Turkestan (Khwaja ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica Bertille Lyonnet Claude Rapin Boris A. Litvinskij Chiara Silvi Antonini Ciro Lo Muzio Galina A. Pugacenkova Gérard Fussman Boris [...] i etapy razvitija gorodskoj kul´tury Taškentskogo oazisa [Genesi e tappe di sviluppo della cultura urbana dell'oasi di Tashkent], Tashkent 1982; G.A. Košelenko (ed.), Drevnejšie gosurdarstva Kavkaza i Srednej Azii [I più antichi Stati del Caucaso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CALCIO - Uzbekistan

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Uzbekistan FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Uzbekistan Football Federation Anno di fondazione: 1946 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: blu-bianco-verde Prima partita: 17 giugno [...] tesserati: 4000 Arbitri: 200 Stadi principali: Pakhtador, Tashkent (54.000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 4 Neftchi Fergana; 2 Dustlik Tashkent, Pachtakor Tashkent; 1 MHSK Tashkent, Novbakhor Namangan Coppe nazionali vinte dai club ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Barakzai, 'Abd al-Rahman

Dizionario di Storia (2010)

Barakzai, 'Abd al-Rahman Barakzai, ‛Abd al-Rahman Emiro afghano (n. 1844 ca.-m. 1901). In seguito a lotte intestine tra i figli di Dost Mohammad Khan, fondatore della dinastia Barakzai, rimase in esilio [...] a Tashkent sotto protezione russa dal 1868 al 1879. Rientrò in Afghanistan nel 1880 durante la seconda guerra afghana, grazie anche all’appoggio dell’Inghilterra. Seppe mantenere l’integrità politica e territoriale afghana soprattutto in chiave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'architettura: caratteri e modelli. Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Asia Centrale Boris A. Litvinskij Ciro Lo Muzio Caratteri generali di Boris A. Litvinskij Il carattere e la storia dell'architettura centroasiatica sono segnati [...] E.A. Mončadskaja, Pjandžikentskij nekropol´ [La necropoli di Penjikent], Moskva - Leningrad 1953, pp. 64- 98; A.V. Gudkova, Tok-Kala, Tashkent 1964; S.P. Tolstov - B.I. Vajnberg, Koj-Krylgan-Kala. Pamjatnik kul´tury drevnego Chorezma v IV v. do n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

SOGDIANA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOGDIANA Antonio Invernizzi (XXXII, p. 27) La S., che si estende tra l'Oxo (Amu Darja) e lo Jaxarte (Syr Darja), dall'oasi di Buchara a quella di Samarcanda, dalla valle del fiume Zeravshan a quella [...] 1954, pp. 51-87; An Tadzssr, Živopis' drevnego Pjandžikenta, Mosca 1954; Istorija Uzbekskoj SSR, 1, a cura di M.E. Masson, Tashkent 1955; I.B. Bentovič, Naxodki na gore Mug, in Materialy i issledovanija po arxeologii SSSR, 66 (1958), pp. 358-83; Skul ... Leggi Tutto
TAGS: VIA DELLA SETA – ASIA CENTRALE – TRANSOXIANA – AGRICOLTURA – SAMARCANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOGDIANA (3)
Mostra Tutti

UZBEKISTAN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

UZBEKISTAN. Michele Castelnovi Riccardo Mario Cucciolla – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato interno dell’Asia centro-occidentale. [...] la maggior parte del la popolazione è concentrata nelle valli di Fergana (in parte condivisa con il Tagikistan) e di Tashkent, oppure a ridosso del lungo confine turkmeno lungo l’antica Via della Seta meridionale, in capoluoghi dal fascino millenario ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DI SICUREZZA COLLETTIVA – COMUNITÀ DI STATI INDIPENDENTI – AREA DI LIBERO SCAMBIO – PARTITO DEMOCRATICO – REPUBBLICA DI COREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UZBEKISTAN (12)
Mostra Tutti

ADAMOLI, Giulio

Enciclopedia Italiana (1929)

Ingegnere e volontario garibaldino, nato a Besozzo. iel 1840. Viaggiò a lungo, soprattutto in Asia ed in Africa, e non soltanto per scopi commerciali. Nel 1867 fu a Roma per preparare la rivolta che doveva [...] l'Üzbeghistān, dimorando alcun tempo a Samarcanda, e raccogliendo notizie sulle principali località visitate (soprattutto intorno a Tāshkent) e sulle popolazioni con le quali ebbe modo di trafficare. Prima di partire dal Turkestan, ottenne di unirsi ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA CENTRALE – SAMARCANDA – TURKESTAN – KIRGHISI – TĀSHKENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAMOLI, Giulio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali