• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [2]
Archeologia [2]
Storia [2]
Letteratura [1]
Epoche storiche [1]
Europa [1]
Arti visive [1]
Strumenti del sapere [1]

SZENTES

Enciclopedia Italiana (1937)

SZENTES (A. T., 59-60) Elio Migliorini Grosso centro della pianura ungherese, posto a pochi chilometri dalla riva sinistra del Tibisco e a una decina di chilometri dalla confluenza in questo del Korös, [...] si estende ora su una vasta superficie (389 kmq.) e conta (1930) 32.885 ab., di cui circa due terzi alloggiano a Szentes. Il centro cittadino è costituito da una larga piazza (Kossuth tér) dove si trovano il Palazzo del comitato, il municipio e la ... Leggi Tutto

Négyesy, László

Enciclopedia on line

Négyesy, László Critico letterario (Szentes 1861 - Budapest 1933). Svolse la sua attività critico-estetica dalla cattedra di letteratura ungherese nell'univ. di Budapest (A magyar vers "Il verso ungherese", 1887; A magyar [...] verselmélet kritikai története "Storia critica della teoria della metrica ungherese", 1888; A magyar irodalom története "Storia della letteratura ungherese"; A magyar költészet eredete "L'origine della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST

Horváth, Mihály

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico ungherese (Szentes 1809 - Karlsbad 1878); prof. al Theresianum di Vienna (1844), nel 1849 fu ministro dell'Istruzione nel governo rivoluzionario di Kossuth e, dopo il crollo delle [...] speranze rivoluzionarie, fu condannato a morte e dovette rifugiarsi all'estero, a Bruxelles. H. è il fondatore della storiografia magiara moderna; fra le sue opere, le più importanti sono quelle dedicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – UNGHERESE – KARLSBAD – SZENTES – VIENNA

CSONGRIÁD

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della pianura ungherese, 83 m. s. m., 50 km. a sud di Szolnok, con 25.890 ab. (1920), posta presso la confluenza del Körös nel Tibisco, sulla riva destra di questo fiume navigabile, in un'ansa di [...] ; l'estremità meridionale fa ora parte della Iugoslavia. Gli abitanti sono cattolici per l'84% e protestanti per il 13%; essi sono dediti per la maggior parte all'agricoltura e all'allevamento. Capoluogo è Szentes, sulla sinistra del Tibisco. ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – UNGHERESE – TIBISCO – SZENTES

UNGHERIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

UNGHERIA J. Gy. Szilágyi J. Fitz I. Gyszilágyi A. Kiss I. Gy. Szilágyi T. Szantéleky J. Gy. Szilágyi Raccolte archeologiche. - Data la scarsa conoscenza che si ha generalmente nella cultura archeologica [...] funerarie degli Eravisci celtici della seconda metà del I sec. - prima metà del II sec. d. C.). 19. - Szentes. - Museo Koszta József. Antichità preistoriche e dell'èra della migrazione dei popoli (idoli calcolitici e recipienti plastici da Szegvár ... Leggi Tutto

UNGHERIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

UNGHERIA Ferruccio Nano Martina Teodoli Gyo¿ Szabó Maria Rosa Mezzi Miklós Sulyok Ada Francesca Marcianò Nicola Balata Angela Prudenzi-Judit Pinter (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] della Ceramica Lineare (Kisköra-Gát), di Kōrōs (Devaványa-Rehely, Tiszajenő) e di Lengyel (Verseg-Kertekalja, Gorzsa). Presso Szentes è stato individuato un insediamento della cultura della Ceramica Lineare con resti di abitazioni e di tombe; in ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ARCHITETTURA ORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNGHERIA (19)
Mostra Tutti

Dal Neolitico all'eta dei metalli. Dalle prime comunita agricole alle societa complesse: Europa

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa Mirella Cipolloni Sampò Renato Peroni Le prime comunità agricole di Mirella Cipolloni Sampò La "rivoluzione [...] quella detta "della Ceramica Scanalata" il cosiddetto "orizzonte prescitico" (Ungheria orientale), al quale poi subentra il gruppo di Szentes-Vekerzug (coevo di Hallstatt D2 e attribuito ad una popolazione mista traco-scitica, in cui sono forse da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – EUROPA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali