ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] di un loro manifesto.
Già dall'aprile Ciano aveva abbandonato ogni resistenza. La manovra americana esplorativa di SumnerWelles, nel marzo, era rimasta nel vago; interventi più precisi di Roosevelt in maggio presso Mussolini per indurlo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] sintomi di un lento ma costante spostamento della politica governativa verso la destra nelle dimissioni del sottosegretario di stato SumnerWelles, imposte da Cordell Hull prima delle elezioni, e più tardi nella nomina di E. R. Stettinius jr. e di ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] loro obblighi attuali". Di più, a proposito dei punti I e II, sir Alexander Cadogan non mancò di comunicare a SumnerWelles che l'Inghilterra aveva già preso impegni con i Senussi per l'attribuzione ad essi della Cirenaica.
Il documento uscito dall ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] ai quali il C. fu presente senza svolgere parte attiva, nonostante che negk incontri con rinviato di Roosevelt, SumnerWelles, in missione di pace in Europa, avesse assunto in maniera più accentuata del solito atteggiamenti antitedeschi. Col passare ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] York 1948), di P. Baudouin (Neuf mois au Governement, Ginevra 1948), di H. Göring (Aus Görings Schreibtisch, Berlino 1947), di SumnerWelles (Time for Decision, new York 1945; trad. it., Torino 1945; id., Where are We Heading? New York 1946; trad. it ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] (17 febbraio) la confisca, a partire dal 1° marzo, del carico delle navi che trasportassero carbone tedesco diretto in Italia.
SumnerWelles giunse a Roma il 25 febbraio e s'incontrò con Ciano e Mussolini il giorno successivo. Ciano tenne un contegno ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (XXIV, p. 160; App. I, p. 877)
Il capo del governo fascista continuò ad associare a questa carica il Ministero dell'interno fino al 25 luglio 1943, data delle dimissioni impostegli dal [...] inglese Chamberlain e il ministro degli Esteri Halifax; Roma, 26 febbraio 1940, con il sottosegretario di stato americano SumnerWelles; Roma, 10-11 marzo 1940, con il ministro degli Esteri tedesco Ribbentrop; Roma, 16 marzo 1940, col sottosegretario ...
Leggi Tutto