• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Arti visive [17]
Grafica disegno incisione [15]
Biografie [6]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Comunicazione [1]
Ingegneria [1]
Storia [1]
Acustica [1]
Fisica [1]

Sturmtruppen

Enciclopedia on line

Striscia a fumetti creata nel 1968 da Bonvi, pseud. di Franco Bonvicini (1941-1995). Le S. (ted. "truppe-tempesta") sono un'efficace satira dell'ottuso militarismo nazista. Soldati pasticcioni, paurosi, [...] con una gran voglia di tornare a casa, suscitano il riso con il buffo tedesco maccheronico delle loro battute; ma si tratta di un riso amaro, che fa riflettere sulla stupidità e la crudeltà della guerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MILITARISMO – RISO AMARO – BONVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sturmtruppen (1)
Mostra Tutti

Pogo

Enciclopedia on line

Opossum protagonista della striscia a fumetti creata da W. Kelly (1913-1973) e pubbl. negli USA dal 1948 al 1975. P., buono e generoso, si lascia coinvolgere nelle avventure degli animali della palude [...] di Okefenokee, soprattutto dal coccodrillo Albert. Nelle sue storie sono state a volte introdotte caricature animalesche di personaggi noti, con un chiaro intento di satira politica e sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OPOSSUM

Dick Tracy

Enciclopedia on line

Dick Tracy Protagonista dell'omonima striscia a fumetti ideata da C. Gould (1900-1985) e pubblicata, a partire dal 1931, dal Chicago tribune. Poliziotto instancabile nella lotta contro i peggiori criminali, D.T. [...] è protagonista di storie dal carattere fortemente realistico, nuovo per il fumetto statunitense degli anni Trenta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: STRISCIA A FUMETTI – CHICAGO TRIBUNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dick Tracy (1)
Mostra Tutti

Gould, Chester

Enciclopedia on line

Autore di fumetti (Pawnee, Oklahoma, 1900 - Woodstock, Illinois, 1985). Si ricorda sopratuttto la fortunata striscia a fumetti Dick Tracy, pubblicata a partire dal 1931 dal Chicago Tribune. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO TRIBUNE – DICK TRACY – ILLINOIS – OKLAHOMA

Charlie Brown

Enciclopedia on line

Protagonista della striscia comica a fumetti Peanuts, di C.M. Schulz, una tra le più deliziose saghe umoristiche della storia del fumetto, che dal 1950 ebbe grande successo (in Italia grazie alla rivista [...] Linus). La striscia è centrata sulle vicende del cane Snoopy e di un gruppo di bambini, di cui Schulz evidenzia, con una grafica essenziale ma efficacissima, le sfaccettature psicologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: PEANUTS – ITALIA – LINUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charlie Brown (1)
Mostra Tutti

Blondie

Enciclopedia on line

Personaggio femminile dell'omonima striscia comica a fumetti creata nel 1930 da C. Young (1901-1973). Moglie di un giovane un po' svagato, Dagwood, B. riesce, grazie all'ottimismo e al buon senso, a risolvere [...] i tanti piccoli problemi di vita coniugale in una società tipicamente borghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

fumetti, linguaggio dei

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni [...] mettere a confronto le didascalie di una celebre striscia italiana, Il Signor Bonaventura, di Sergio Tofano (a partire dal graphic novel (o romanzo a fumetti, a sfondo perlopiù autobiografico, divenuto oggi il genere di fumetto per antonomasia, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – ESPRESSIONE IDIOMATICA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – BICE MORTARA GARAVELLI – SAN CESARIO DI LECCE

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] si affermarono gradatamente, in luogo del giornale a f. di grande formato, l’albo tascabile a striscia, di invenzione italiana, e il comic d’importazione francese), non esisteva più nessun giornale a fumetti. Anche Topolino, nel 1949, si trasformò, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Felix the cat

Enciclopedia on line

Felix the cat Personaggio inventato dal disegnatore australiano P. Sullivan (1887-1933). Protagonista dapprima di film a disegno animato (1917), poi di storie a fumetti (1923), è un gatto di straordinaria bontà che [...] vive avventure surreali. Ebbe molto successo nel periodo tra le due guerre, anche in Italia, dove la striscia apparve nel Corriere dei piccoli con il titolo di Mio Mao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – MIO MAO – FUMETTI – ITALIA

FUMETTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUMETTO. Luca Raffaelli Daniele Dottorini – La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] la saetta. Modelli, strategie eidentità dell’immaginario giapponese, Latina 2008; Il secolo del fumetto. Lo spettacolo a strisce nella società italiana, 1908-2008, a cura di S. Brancato, Latina 2008; Scrittori e scritture nella letteratura disegnata ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALT DISNEY COMPANY – STÉPHANE CHARBONNIER – ABDELLATIF KECHICHE – CINEMA D’ANIMAZIONE – FANTASTICI QUATTRO
1 2 3 4
Vocabolario
strìscia
striscia strìscia s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). – 1. Pezzo di materiali varî di spessore sottile, con uno sviluppo in lunghezza molto superiore a quello in larghezza: una s. di carta, di cartone, di stoffa, di pelle, di plastica,...
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali