• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [18]
Letteratura [14]
Arti visive [14]
Cinema [4]
Strumenti del sapere [4]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Storia [3]
Temi generali [3]
Musica [2]

Stowe, Harriet

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (Litchfield 1811 - Hartford 1896). Dopo aver ricevuto una rigida educazione puritana dal padre, il predicatore e teologo calvinista Lyman Beecher, sposò (1839) il reverendo Ellis [...] Stowe. Col romanzo d'esordio, Uncle Tom's cabin (pubbl. sulla rivista National Era nel 1851; in vol. 1852), ottenne successo immediato sia negli USA sia in Europa, dove tra il 1853 e il 1859 si recò tre volte, impegnata in conferenze di grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALVINISTA – SORRENTO – PURITANA – EUROPA

STOWE, Harriet Beecher

Enciclopedia Italiana (1936)

STOWE, Harriet Beecher Kenneth McKenzie Scrittrice americana, nata a Litchfield (Connecticut) il 14 giugno 1811, morta a Hartford il 1° luglio 1896. Era di famiglia distinta; il padre (Lyman Beecher, [...] 1775-1863) e il fratello (Henry Ward Beecher, 1813-1887) erano pastori evangelici di onorata reputazione. Calvin Stowe, che ella sposò nel 1836, era pure pastore. Dimorando a Cincinnati, la St. conobbe la vita degli schiavi negri nel vicino stato di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOWE, Harriet Beecher (1)
Mostra Tutti

Grenville, Richard Temple Nugent Brydges Chandos, 1º duca di Buckingham e Chandos

Enciclopedia on line

Bibliofilo inglese (Londra 1776 - Stowe, Buckinghamshire, 1839). Raccolse, dopo il 1798, una ricchissima biblioteca nella sua residenza di Stowe. Ne facevano parte, tra l'altro, i manoscritti storici raccolti [...] (1797-1861), fu venduta nel 1849; principale acquirente ne fu Lord Ashburnham. Quando la biblioteca di quest'ultimo andò dispersa, i manoscritti Stowe furono acquistati dallo stato inglese e divisi tra il British Museum e l'Accademia di Dublino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – DUBLINO – LONDRA

Moodie, Susanna

Enciclopedia on line

Scrittrice canadese (Stowe House, Suffolk, 1803 - Toronto 1885). Sposatasi, emigrò in Canada nel 1831. Collaborò con romanzi e novelle a The Literary Garland. Le sue cose migliori sono descrizioni della [...] vita dei pionieri canadesi, da alcuni tuttavia attribuite al marito: Roughing it in the bush (1852), Life in the clearing versus the bush (1853) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANADA

Uncle Tom's cabin

Enciclopedia on line

(La capanna dello zio Tom) Romanzo della scrittrice statunitense H. Stowe Beecher (1811-1896), pubblicato sulla rivista National Era nel 1851 e in volume nel 1852. Tom è uno schiavo della famiglia Shelby, [...] la quale, trovandosi in un momento di difficoltà economiche, lo vende a Simon Legree, uomo privo di scrupoli. Nella piantagione di quest'ultimo Tom si rifiuta di rivelare il piano di fuga di due schiave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CAPANNA DELLO ZIO TOM

LONDRA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LONDRA Florence M. G. Higham (XXI, p. 448). La Torre di Londra. Secondo lo Stowe (Survey of London, scritta nel 1598), la Torre di Londra "è una cittadella per difendere o dominare la città; un luogo [...] regio per riunioni e trattati; una prigione politica per i colpevoli più pericolosi; l'unica zecca per tutta l'Inghilterra, al giorno d'oggi; l'armeria per munizioni di guerra; la tesoreria per gli ornamenti ... Leggi Tutto
TAGS: WALTER RALEIGH – RICCARDO III – INGHILTERRA – ENRICO III – GIACOMO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

ASHBURNHAM, Bertram

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ASHBURNHAM, Bertram B. Narkiss Conte inglese (1797-1878) che acquistò tre importanti collezioni di manoscritti: i fondi Libri (1847), Stowe (1849) e Barrois (1849), che comprendevano ca. 3.600 codici. [...] Mus. di Londra nel 1883, mentre il materiale irlandese contenutovi fu depositato presso la Royal Irish Acad. di Dublino, compreso il Messale Stowe (D 23 sup. d.).Nel corso della sua vita A. acquistò anche, tra il 1844 e il 1877, ca. duecentocinquanta ... Leggi Tutto

Zio Tom

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Uncle Tom's cabin (trad. it. La capanna dello zio Tom) della scrittrice statunitense H. Stowe Beecher (1811-1896). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STOWE

Saturday evening post

Enciclopedia on line

Saturday evening post Periodico di Filadelfia, fondato come settimanale nel 1821 con l’intento di fornire ai lettori piacevoli letture domenicali. Vi collaborarono J.F. Cooper, E.A. Poe, N.P. Willis e [...] H. Beecher Stowe. Acquistato nel 1897 da H.K. Curtis, fu diretto dal 1899 al 1936 da G.H. Lorimer che lo portò a una tiratura di 3.000.000 di copie settimanali mutandone il carattere in quello di rivista popolare. Interrotte le pubblicazioni nel 1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: FILADELFIA

Ashburnham, Bertram conte di

Enciclopedia on line

Bibliofilo inglese (1797-1878); è celebre la sua collezione di manoscritti, in quattro serie, ora dispersa: il fondo Libri (dal nome del bibliografo G. Libri), acquistato dal governo italiano per la Bibl. [...] Mediceo-Laurenziana nel 1884 (1923 mss.); i manoscritti Stowe, nel British Museum dal 1883; Barrois, venduti all'asta nel 1901; Appendix, passati in parte a H. Yates Thompson. Circa 200 mss. delle serie Libri e Barrois erano stati prima restituiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – NEW YORK – PARIGI
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali