• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Zoologia [18]
Botanica [16]
Sistematica e zoonimi [14]
Sistematica e fitonimi [9]
Industria [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Biologia [4]
Medicina [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Alimenti [2]

Prostigmati

Enciclopedia on line

Gruppo di Artropodi Aracnidi Acari, terrestri e acquatici; stigmi, se presenti, nella parte anteriore del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI – ACARI

Disderidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ragni, con 6 occhi e 4 stigmi (v. fig.). Si suddivide in due sottofamiglie: Disderini (Disderinae), con otto generi, tra cui Dysdera, Harpactes, Stalita, e Segestrini (Segestriinae), con [...] i generi, Segestria e Ariadna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOTTOFAMIGLIE – GENERI – RAGNI

apneustico

Enciclopedia on line

In zoologia, si chiamano insetti a. quelli che hanno tutti gli stigmi o spiracoli tracheali chiusi o mancanti. Lo scambio dei gas si effettua attraverso il tegumento, che è particolarmente sottile (respirazione [...] cutanea) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RESPIRAZIONE – INSETTI

Argasidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari (zecche), dal tegumento completamente coriaceo, apparato boccale infero, stigmi situati alla base delle zampe. Tipico è il genere Argas, cosmopolita, che comprende specie di abitudini [...] notturne, ematofaghe (almeno le femmine) ectoparassite temporanee di Vertebrati (specialmente Uccelli) e capaci di sopportare lunghi digiuni. Gli A. provocano epidemie del pollame con la trasmissione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECTOPARASSITE – SPIROCHETE – VERTEBRATI – SPECIE – ACARI

emipneustiche, larve

Enciclopedia on line

Le larve acquatiche di Insetti con numero ridotto (1-8 paia) di stigmi o aperture respiratorie, distinte dalle larve apneustiche e olopneustiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: INSETTI

oro rosso2

NEOLOGISMI (2018)

oro rosso2 Lo zafferano, per il suo elevato valore commerciale e per il colore rosso dei suoi stigmi. • Dalla tavola all’arte, passando per la cosmetica e la medicina. Sono i mille volti del prezioso [...] oro rosso che oggi e domani verranno svelati nella prima edizione di «Zafferano: sapori e saperi». Coldiretti, insieme all’associazione Zafferano italiano, invita appassionati e curiosi a una due giorni ... Leggi Tutto
TAGS: CAPRINO BERGAMASCO – COLDIRETTI – ZAFFERANO – FIRENZE – ROMA

Galeodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Aracnidi Solifugi diffusi dall’Africa settentr. al sud-ovest dell’Asia. Comprende le specie più grandi di Solifugi. Hanno stigmi dell’addome coperti da una placca a margine dentato; 4° paio [...] di zampe con tarso triarticolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOLIFUGI – ARACNIDI – AFRICA – SPECIE – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galeodidi (1)
Mostra Tutti

penicillato

Enciclopedia on line

Detto di organo vegetale terminato o formato da un ciuffo di peli, o formazioni simili, disposte a forma di pennello, come gli stigmi dell’ortica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: STIGMI

Parassitiformi

Enciclopedia on line

(od Onicopalpidi) Superordine di Aracnidi Acari, comprendente gli ordini Ixodidi, Mesostigmati, Olotiridi e Opilioacaridi, con circa 60 famiglie. Di dimensioni medio-grandi, hanno 2 stigmi prosomatici, [...] appendici boccali trasformate in rostro, intestino pervio. Comprendono nell’ordine Mesostigmati i Parasitidi, frequenti nei detriti vegetali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INTESTINO – ARACNIDI – ACARI

Opilioacaridi

Enciclopedia on line

(o Opilioacariformi) Ordine di Artropodi Aracnidi Acari (sinonimo di Notostigmati) comprendente l’unica famiglia Opilioacaridi. Vivono in luoghi aridi e presentano segmentazione netta dell’addome, 4 paia [...] di stigmi addominali dorsali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – ARACNIDI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
stigma¹
stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) «marchio, macchia, punto», propriam. «puntura», gr. στίγμα -ατος, der. di στίζω «pungere, marcare»] (pl. -i). – 1. In botanica: a. La parte apicale variamente conformata del pistillo, destinata...
stigma²
stigma2 stigma2 s. m. [formato, sull’esempio di sigma, dall’unione delle lettere s e t (σ e τ); v. oltre] (pl. -i). – Nome dato a una variante grafica del digamma (ς), che i Greci, venuto meno l’uso di tale lettera, conservarono nel loro sistema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali