(ingl. pound sterling, in origine pound of sterlings) Unità monetaria britannica (simbolo £), fino al 1971 divisa in 20 shillings (a loro volta divisi in 12 pence) e dopo quella data, quando la Gran Bretagna [...] . Nel 1717 fu fissato il contenuto aureo (1 oncia d’oro pari a 3 s., 17 scellini e 10 pence); la lira sterlina di carta risale invece al 1694 con la costituzione della Banca d’Inghilterra. Nel 1817 fu riformato il sistema monetario e introdotto il ...
Leggi Tutto
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense (n. Budapest 1930). Nato da un'agiata famiglia ebrea ungherese, fu costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare a Londra, dove studiò filosofia presso [...] borsistica mondiale dell'ott. 1987 e, soprattutto, dopo aver speculato con successo sulla svalutazione della sterlinainglese (1992). Svolge anche attività filantropiche di carattere socio-economico attraverso una rete di organizzazioni operanti ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico-finanziario, l’operazione di prelevare beni materiali, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi. Nel linguaggio bancario, l’operazione di ritiro dalla banca di una somma [...] L’FMI ha così individuato le 4 valute che per il periodo 2001-05 sono inserite nel paniere (dollaro statunitense, yen, euro, sterlinainglese) e ha assegnato a ognuna di queste i pesi relativi calcolati in base al valore delle esportazioni di beni e ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 550). - Secondo il censimento del marzo 1937, la popolazione dell'Egitto risulta di 15.904.525 ab., compresi 40.000 beduini nomadi. Assai elevato si mantiene il tasso della natalità (42,1‰ [...] era di 95,8 milioni di lire egiziane e quello interno consolidato di 1,9.
Strettamente connessa dal 1916 alla sterlinainglese la lira egiziana ne ha seguito la svalutazione dal settembre 1931. Da allora la convertibilità dei biglietti è sospesa. Al ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] (dicembre 1929) si era già andata svalutando di fronte all'oro, alla fine del 1931 in seguito al crollo della sterlinainglese fu fissata al tasso di 125 La. = 100 Li.
Al 31 dicembre 1937 i biglietti della Banca del Commonwealth ammontavano ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] al dollaro USA, tredici al franco francese e cinque alla sterlina. Sei paesi europei (Rep. Fed. di Germania, Belgio Fondo.
4. I "diritti speciali di prelievo" (DSP; in inglese Special Drawing Rights = SDRs) sono risorse liquide internazionali a piena ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] effettuata l'emissione al pubblico di buoni del tesoro. Il cambio attuale della sterlina irlandese è di 2,80 dollari U.S.A., cioè uguale a quello della sterlinainglese.
Storia. - Il gabinetto di coalizione che sotto la presidenza di J. A. Costello ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] India, e alcune legazioni afghāne hanno addetti commerciali.
La valuta istituita nel 1926 è basata sull'afghānī (27 afgh. = i sterlinainglese), diviso in 100 pūl. L'antica rupìa kābulī non è stata ritirata; il suo valore, fissato dal governo, è di ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] mutamento, ma nell'agosto del 1955 esso fu allineato con le altre valute al livello esistente prima del 1949 (in particolare con la sterlinainglese e la rupia indiana). L'attuale parità con il dollaro S. U. A. è di 4,762 rupie.
Il primo gennaio 1961 ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] di ogni paese. Nel settembre del 1992, per es., le aspettative di svalutazione di alcune valute (lira italiana e sterlinainglese) hanno generato imponenti spinte speculative e l'uscita di Italia e Gran Bretagna dal meccanismo dei cambi del Sistema ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
anglodipendente
agg. Che dipende dall’influenza esercitata dalla lingua e dalla cultura inglese, o anche dall’andamento dell’economia inglese e quindi dalla quotazione della lira sterlina inglese. ◆ Basta dare un’occhiata in giro per casa,...