• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Diritto [15]
Diritto penale e procedura penale [13]
Cinema [5]
Biografie [5]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Scienze politiche [2]
Diritto civile [2]
Diritto costituzionale [1]
Forme e strumenti di governo [1]

stalking

Enciclopedia on line

Comportamento persecutorio tenuto da un individuo (stalker) che impone alla sua vittima attenzioni non gradite che vanno dalle telefonate, lettere, sms (di contenuto sentimentale o, al contrario, minatorio) fino ad appostamenti, minacce, atti vandalici e simili. Il comportamento dello stalker è dunque caratterizzato da un’ossessione più o meno marcata per la persona oggetto delle sue attenzioni, e ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stalking (1)
Mostra Tutti

stalking

Lessico del XXI Secolo (2013)

stalking <stòokiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese (in it. «fare la posta») con il quale si fa riferimento al reato previsto all’art. 612 bis cod. pen., intitolato Atti persecutori, [...] introdotto con il d. l. 11/2009. La norma intende fornire una risposta sanzionatoria specifica e appropriata a condotte precedentemente inquadrate nei meno gravi delitti di minaccia, violenza privata, ... Leggi Tutto

cyberstalking

NEOLOGISMI (2018)

cyberstalking (cyber-stalking), s. m. inv. Molestia assillante e persecutoria esercitata mediante la rete telematica. • Persecuzione. La traduzione della parola inglese stalking chiarisce meglio il concetto. [...] ) o segnalarlo come inappropriato. Il rischio che si scivoli dal gossip a fenomeni come il cyber-bullismo o il cyber-stalking […] è sempre in agguato. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 22 febbraio 2014, p. 22, Noi Oggi) • Le «Linee di orientamento per ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TORINO – INGL

Carfagna, Mara

Enciclopedia on line

Carfagna, Mara Donna politica italiana (n. Salerno 1975). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Salerno, dopo aver lavorato in televisione, ha iniziato la sua attività politica nel 2004 come coordinatrice [...] di FI. Dal 2008 al 2011 è stata Ministro per le pari opportunità, occupandosi in particolare di violenza sulle donne e stalking. Dal 2018 al 2021 è stata vicepresidente della Camera e nel 2019 è stata coordinatrice nazionale di Forza Italia. Dal 13 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CAMPANIA – STALKING

sexting

NEOLOGISMI (2018)

sexting s. m. inv. L’invio di messaggi o immagini di contenuto sessuale esplicito, servendosi della rete telematica o del telefono cellulare. • [Michele] Neri ha affrontato il particolare problema del [...] e riflessioni per conoscere e prevenire anche fenomeni correlati come il cybestalking e il sexting che configurano reati come stalking e pedopornografia. (Emanuela Micucci, Italia Oggi, 2 giugno 2015, p. 38) • Secondo una ricerca di Regione Lombardia ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – SECOLO D’ITALIA – LOMBARDIA – STALKING – INGL

Ius superveniens favorevole e custodia cautelare

Il Libro dell'anno del Diritto 2015

Ius superveniens favorevole e custodia cautelare Roberta Aprati Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] nel massimo a cinque anni (artt. 280, co. 2, e 274, co. 2, lett. c, c.p.p.), sebbene con alcune eccezioni: lo stalking, attraverso però la modifica della sua pena edittale, e il delitto di illecito finanziamento ai partiti. Dall’altra, il d.l. 26.6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

antistalking

NEOLOGISMI (2018)

antistalking agg. inv. Che contrasta ogni forma di molestia assillante e persecutoria. • A Bologna ieri l’ennesima tragedia familiare: a due anni dal via libera alla legge antistalking cosa è cambiato? [...] nella distanza il primo impedimento alla denuncia. (Mara Chiarelli, Repubblica, 31 agosto 2016, Bari, p. VII). - Derivato dall’ingl. stalking con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 febbraio 2007, p. 7, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BOLOGNA – ANSIA – INGL

SARGENT, Alvin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sargent, Alvin Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] esordio nel cinema avvenne come co-sceneggiatore di Gambit (1966; Gambit ‒Grande furto al Semiramis) di Ronald Neame e di The stalking Moon (1969; La notte dell'ag-guato) di Robert Mulligan, entrambi prodotti da Alan J. Pakula, suo amico dai tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – GRANDE DEPRESSIONE – PETER BOGDANOVICH – BARBRA STREISAND

GIUSTIZIA, RIFORME DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIUSTIZIA, RIFORME DELLA. Claudia Cesari Guido Corso Giorgio Costantino – Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] .p.p.). Si tratta di previsioni che oggi riguardano una serie di reati più ampia (che include maltrattamenti in famiglia e stalking) e si applicano non più solo a minorenni, ma anche a maggiorenni infermi di mente vittime di reato e persino a persone ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – CODICE DI PROCEDURA CIVILE

Mulligan, Robert

Enciclopedia on line

Regista cinematografico statunitense (New York 1925 - Lyme, Connecticut, 2008). Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema di M. non sempre ha raggiunto [...] mondo di Daisy Clover, 1965); Baby, the rain must fall (L'ultimo tentativo, 1965); Up the down staircase (1967); The stalking moon (La notte dell'agguato, 1969). Del 1971 è Summer of '42, riuscito ritorno al tema dell'adolescenza. Successivamente si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK TIMES – CONNECTICUT – NEW YORK – ALABAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mulligan, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
stalking
stalking 〈stòokiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stalk «avanzare furtivamente»], usato in ital. al masch. – Insieme di molestie ripetute nei confronti di qualcuno (pedinamenti, telefonate e sim.).
Violenza assistita
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali