• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [9]
Cinema [4]
Geografia [3]
Musica [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Teatro [2]
Biologia [1]
Arti visive [1]

SPOKANE

Enciclopedia Italiana (1936)

SPOKANE (A. T., 138-139) Piero Landini Città dello stato di Washington (Stati Uniti), capoluogo della omonima contea, sul fiume Spokane, che forma dentro la città numerose cascate; giace a 582 metri [...] della prosperitò del centro, divenuto grande nodo ferroviario. Hanno sede in Spokane la Gonzaga University, la Spokane University, il Whitworth College e lo Spokane College; inoltre numerosi musei, biblioteche e associazioni culturali e scientifiche. ... Leggi Tutto

Penning, John Russell

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Spokane, Washington, 1922 - Washington 2002); ricercatore presso vari laboratori scientifici (dal 1965 presso la Boeing Company a Seattle). Si è occupato soprattutto di fisica dei [...] plasmi, teorizzando l'effetto P., ossia la ionizzazione di atomi o molecole di gas dovuta alla collisione con atomi in stati metastabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEI PLASMI – STATI METASTABILI – WASHINGTON – SPOKANE – ATOMI

Sax, Karl

Enciclopedia on line

Biologo (Spokane, Washington, 1892 - Bryn Mawr, Pennsylvania, 1973). Fu ricercatore alla Maine agricultural experimental station e dal 1936 al 1954 prof. di botanica alla Harvard University. Suoi campi [...] principali di indagine furono la genetica vegetale e la citologia. Notevoli le sue ricerche sulla cariologia e sui rapporti filogenetici fra le varie specie di frumento (Triticum) e le indagini sperimentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILOGENETICI – WASHINGTON – CITOLOGIA – CROMOSOMI

Penfield

Enciclopedia on line

Neurologo e neurochirurgo (Spokane, Washington, 1891 - Montreal 1976). Ha svolto la parte più significativa della sua attività a Montreal, come prof. di neurologia e di neurochirurgia nella McGill University [...] (1934-54) e come direttore del Neurological Institute (1935), raggiungendo grande fama nel campo della neurofisiologia e della neurochirurgia. Tra i suoi numerosi contributi meritano particolare menzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – NEUROFISIOLOGIA – NEUROCHIRURGIA – NEUROLOGIA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Penfield (1)
Mostra Tutti

Bowen, Howard Rothmann

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bowen, Howard Rothmann Economista statunitense (Spokane, Washington, 1908 - Claremont, California, 1989). Insegnò economia presso le università dell’Iowa, dell’Illinois, del Massachusetts e divenne presidente [...] del Grinnell College; lavorò come capo economista del ministero americano del commercio. Nell’ambito della ricerca applicata, si segnalò soprattutto per gli studi sulla natura dei beni pubblici e sui meccanismi ... Leggi Tutto

Bain, Joe Staten

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bain, Joe Staten Economista statunitense (Spokane, Washington, 1912 - Columbus, Ohio, 1991). Noto per i suoi studi su oligopolio e barriere all’entrata, fu pioniere della industrial organization nell’omonimo [...] manuale (1959): in esso, B. delineò il paradigma ‘struttura-condotta-risultati’, che ha costituito per decenni lo schema analitico identificante la disciplina. Tra i fattori fondamentali della struttura, ... Leggi Tutto

Still, Clyfford

Enciclopedia on line

Pittore (Grandin, Dakota Settentr., 1904 - Baltimora 1980). Studiò alla Spokane University di Washington e insegnò al Washington State College di Pullmann (1933-41) prima di stabilirsi a San Francisco [...] dove insegnò presso la California school of fine arts (1946-50), esercitando una forte influenza sulla giovane generazione. A New York, dove fu tra i promotori (1948), con M. Rothko, della scuola Subjects ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CALIFORNIA – WASHINGTON – BALTIMORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Still, Clyfford (1)
Mostra Tutti

JONES, Chuck

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jones, Chuck (propr. Charles Martin) Michele Fadda Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] 22 febbraio 2002. Autore di più di trecento cortometraggi e lungometraggi, J. fu il più prolifico e autorevole rappresentante del dipartimento dei cartoons della Warner Bros. e contribuì in maniera fondamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COAZIONE A RIPETERE – CINEMA D'ANIMAZIONE – FANTASCIENTIFICO – BUSTER KEATON

Moldenhauer, Hans

Enciclopedia on line

Musicologo e musicista (n. Magonza 1906 - m. 1987). Trasferitosi negli USA nel 1938, vi ha fondato e diretto (1942-55) il conservatorio di Spokane, del quale è stato poi presidente; ha svolto (1943-55) [...] von Webern sketches, 1926-45, 1968; Anton von Webern. A chronicle of his life and work, in collab. con la moglie, 1978) e riservato una sezione dei M. Archives fondati a Spokane per la conservazione di documenti di ogni genere relativi a musicisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPOKANE – MAGONZA

CROSBY, Bing

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Cantante e attore, nato a Tacoma (stato di Washington), il 3 maggio 1903. Terminati gli studî (all'università Gonzaga, di Spokane, della quale è dottore onorario) è stato cantante con orchestre da ballo; [...] poi per la radio, divenendo popolarissimo e uno degli attori meglio pagati. Per il cinematografo, recitò in varie pellicole specie comiche, finché Going my way (La mia via, 1945) rivelò tutte le sue possibilità. ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – TACOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROSBY, Bing (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali