• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Medicina [24]
Zoologia [17]
Sistematica e zoonimi [15]
Diritto [12]
Biologia [8]
Patologia [6]
Diritto del lavoro [5]
Arti visive [5]
Temi generali [5]
Farmacologia e terapia [5]

subphylum

Enciclopedia on line

subphylum Nella classificazione zoologica e botanica, categoria sistematica collocata tra il phylum e la classe: in zoologia corrisponde al sottotipo, in botanica alla sottodivisione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ZOOLOGIA – BOTANICA

Cefalocordati

Enciclopedia on line

Sottotipo di Cordati (detti anche Leptocardi o Acrani), in cui la corda dorsale raggiunge l’estremità anteriore della testa. Genere rappresentativo è l’anfiosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANFIOSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cefalocordati (1)
Mostra Tutti

Adenopodi

Enciclopedia on line

Sottotipo (subphylum) di Molluschi suddiviso nelle due superclassi Conchiferi (➔) e Eterotecti (➔). Gli A. comprendono forme che, nel corso dell’evoluzione, hanno sviluppato il movimento strisciante e [...] aumentato l’indipendenza della regione anteriore del corpo, con conseguente riduzione della porzione dell’organo strisciante innervata dal cervello e aumento di quella (piede) innervata dai nervi ventrali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOLENOGASTRI – GASTEROPODI – CEFALOPODI – CONCHIFERI – MOLLUSCHI

Emimastigofori

Enciclopedia on line

Sottotipo di Protozoi Flagellati istituito nel 1988 in seguito alla scoperta di 3 specie. Hemimastix amphikineta, isolata in suoli australiani e cileni, è priva di citostoma permanente, possiede 24 flagelli [...] e organelli (estrusomi) che eiettano il proprio contenuto in seguito a stimoli esterni, con funzione difensiva o aggressiva. La cellula possiede 2 piastre rinforzate da microtubuli affini alle strutture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUGLENIDA – PROTOZOI – PHYLUM

Atelocerati

Enciclopedia on line

Sottotipo di Artropodi terrestri mandibolati; hanno un solo paio di antenne e respirazione con trachee. Comprendono Chilopodi, Diplopodi, Sinfili, Pauropodi e Esapodi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – DIPLOPODI – CHILOPODI – ESAPODI – ANTENNE

Cranioti

Enciclopedia on line

Sottotipo dei Cordati, che comprende animali caratterizzati dalla presenza di cranio e cuore muscoloso, cioè tutti i Vertebrati. Si contrappongono agli Acrani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VERTEBRATI – CORDATI – ANIMALI – ACRANI

TRACHEATI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRACHEATI . Sottotipo degli Artropodi, che comprende tutte quelle classi i cui rappresentanti respirano per trachee, o per organi che si possono considerare come derivati dalle trachee, in contrapposto [...] ai Branchiati (Crostacei e Merostomi) che respirano per branchie. I Tracheati comprendono le classi: Prototracheati o Onicofori, Miriapodi, Insetti e Aracnidi (v. artropodi) ... Leggi Tutto

intrasubtipico

Enciclopedia on line

Riferito all’ambito di un sottotipo. In particolare, in medicina si dice delle variazioni spontanee che spesso si verificano nei determinanti antigenici all’interno di un sottotipo di virus, per es. quelli [...] influenzali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Frenulati

Enciclopedia on line

Unica classe di Pogonofori (➔) del sottotipo Perviata. Hanno regione anteriore (detta regione cefalica o protosoma) dotata di tentacoli, fino a qualche centinaio, tronco (metasoma) allungato e regione [...] terminale (opistosoma) metamerica, simile al corpo degli Anellidi, e dotata di rudimenti gangliari del sistema nervoso. Nella regione cefalica vi è un sistema idrostatico che permette il movimento dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAVITÀ CELOMATICA – POGONOFORI – TROCOFORA – ANELLIDI

Afrenulati

Enciclopedia on line

Classe di Pogonofori (➔), unica del sottotipo degli Obturati, dal corpo racchiuso all’interno di un tubo chitinoso, suddiviso in 5 parti segmentate (v. fig.), con strutture caratteristiche che li diversificano [...] dai Perviati (➔ Frenulati). Il primo segmento del corpo è costituito dalla parte assiale dell’obturaculum, che sorregge i ciuffi branchiali e contiene il cervello; il secondo, all’esterno, è formato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POGONOFORI – METAMERICO – INTESTINO – CHITINOSO – ANELLIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
sottotipo
sottotipo s. m. [comp. di sotto- e tipo]. – 1. Nella sistematica zoologica, categoria immediatamente subordinata al tipo e superiore alla classe; per es., il tipo dei cordati è suddiviso nei tre sottotipi: tunicati o urocordati, acranî o cefalocordati,...
leptocardî
leptocardi leptocardî s. m. pl. [lat. scient. Leptocardia, comp. di lepto- e del gr. καρδία «cuore»]. – In zoologia, sottotipo di cordati, sinon. di acranî.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali