• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [9]
Storia [7]
Letteratura [6]
Cinema [6]
Astronomia [5]
Ingegneria [5]
Fisica [3]
Medicina [3]
Storia della medicina [3]
Storia della biologia [3]

Sojuz

Enciclopedia on line

Sojuz Denominazione della terza serie di astronavi sovietiche orbitanti intorno alla Terra (le due serie precedenti erano quelle delle Vostok e delle Voschod). La prima S. fu lanciata nel 1967. Adoperata [...] di gravitometria, oceanografia, geodinamica, magnetismo; ma lo scopo finale resta la realizzazione di grandi stazioni spaziali. Dal 2011 la Sojuz è la sola navetta spaziale a effettuare il trasporto degli equipaggi umani da e per la Stazione spaziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – RADIOCOMUNICAZIONE – STAZIONE SPAZIALE – TERMOREGOLAZIONE – ASSENZA DI PESO

Sojuz

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sojuz Sojuz (o Soyuz) 〈saiùs〉 [s. russo "unione", con rifer. all'URSS] [FSP] Denomin. della terza serie di astronavi sovietiche (la prima serie fu quella delle Vostok e la seconda quella delle Voschod), [...] usate spec. per trasportare astronauti alle stazioni spaziali Saljut e da queste a terra; hanno forma all'incirca cilindrica (diametro circa 3 m, lunghezza circa 9 m) e massa di circa 6.5 t; la prima fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: STAZIONI SPAZIALI – ASTRONAUTI

salvezza, Associazione della

Enciclopedia on line

(russo Sojuz spasenija) Associazione segreta russa fondata nel 1816 da N.M. Murav´ëv, S.P. Trubeckoj e altri, raggruppante giovani ufficiali nobili di tendenze liberaleggianti. Nota dal 1818 sotto il nome [...] di Società della prosperità (russo Sojuz blagodenstvija), ebbe parte importante nel colpo decabrista del 1825. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: ASSOCIAZIONE SEGRETA – SOJUZ

ottobristi

Enciclopedia on line

Membri dell’Unione del 17 ottobre (Sojuz 17 oktjabrja), partito russo costituito nel 1905 per iniziativa di A.I. Gučkov. Formazione liberale conservatrice, il partito prese il nome dal «Manifesto del 17 [...] ottobre», con il quale lo zar aveva introdotto nel 1905 una monarchia costituzionale. Ebbero un ruolo notevole nella terza e quarta Duma e si opposero al governo zarista criticandolo per la cattiva condotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – BOLSCEVICHI – GUČKOV – DUMA – ZAR

CALCIO - Macedonia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Macedonia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Futbalski Sojuz Makedonjia Anno di fondazione: 1908 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: 13 ottobre 1993, Slovenia-Macedonia, [...] 1-4 Giocatore con il maggior numero di presenze: Toni Micevski (41) Giocatore con il maggior numero di gol: Georgi Hristov (13) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 12 squadre, girone all'italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

URSS

Enciclopedia on line

URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] e in parte all’Asia centro-settentrionale, costituitosi a seguito della rivoluzione del 1917 e della conseguente caduta dell’Impero russo, e dissoltosi nel 1991. Fra il 1922, quando fu firmato il trattato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – COMUNITÀ DI STATI INDIPENDENTI – TRATTATO DI BREST-LITOVSK – BATTAGLIA DI STALINGRADO – NUOVA POLITICA ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

OTTOBRISTI

Enciclopedia Italiana (1935)

OTTOBRISTI . Sotto questa denominazione è generalmente noto un partito russo, il cui vero nome era Sojuz 17 oktjabrja (Lega del 17 ottobre). Fondata nell'"anno rivoluzionario" 1905, la lega del 17 ottobre [...] propugnava un programma costituzionale che non fosse in contrasto con la monarchia. Nella terza Duma (1907) questo partito ebbe un'importanza assai notevole tanto per il numero dei deputati eletti quanto ... Leggi Tutto

Terapiano, Jurij Konstantinovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Kerč´ 1892 - Gagny, Parigi, 1980); emigrato dopo la rivoluzione bolscevica, fu tra gli organizzatori, a Parigi, dell'Unione dei giovani poeti (Sojuz molodych poetov). Vicino all'acmeismo, [...] fu autore di versi che risentono della tradizione francese (Lučšij zvuk "Il suono migliore", 1926; Na vetru "Nel vento", 1938; Stranstvie zemnoe "Pellegrinaggio terreno", 1950; Parusa "Vele", 1963). Curò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – KERČ

LENFIL'M

Enciclopedia del Cinema (2003)

LENFIL′M Vivia Benini Sigla storica adottata definitivamente nel 1934 dai primi studi cinematografici sovietici che, sotto la gestione di diversi comitati (Sojuz-fil′m, Kinosev, Leningradkino, Sevzapkino, [...] Rosfil′m e altri), furono attivi a partire dal 1917, nell'allora città di Pietrogrado poi divenuta Leningrado (od. San Pietroburgo). Subito dopo la rivoluzione, gli studi erano parte di una sezione dedicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

KONENKOV, Sergej Timofeevič

Enciclopedia Italiana (1933)

KONENKOV, Sergej Timofeevič Scultore, nato il 10 luglio 1874 nel governatorato di Smolensk. Studiò prima nella Scuola di belle arti di Mosca, poi alle accademie di Mosca e di Pietroburgo. L'esposizione [...] tenuta a Mosca nel 1907 dal Sojuz russkich chudožnikov (Unione degli artisti russi) lo rese noto al gran pubblico. Con il 1909 il K. cominciò a occuparsi di scultura in legno in uno stile tra fantastico e realistico dove riecheggiano motivi dell'arte ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
cosmo-turista
cosmo-turista s. m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Un albergo spaziale che potrà ospitare al massimo tre «cosmo-turisti». L’accordo per costruirlo è stato firmato ieri dall’impresa statale russa «Energhiya» (che realizzò...
URSS
URSS 〈ùrs〉. – Sigla, fino al 1991, della Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (corrispondente alla sigla russa SSSR: Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali