• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [4]
Arti visive [4]
Cinema [2]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Medicina [1]
Psichiatria [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]

situazionismo

Dizionario di Storia (2011)

situazionismo Movimento che si costituì (1957) in Francia nell’ambito di quel che restava della cultura surrealista. Auspicò la formazione di un fronte rivoluzionario di tutte le tendenze sperimentali [...] sugli scenari materiali della vita e di modificare la sensibilità e i comportamenti mediante la costruzione sperimentale di «situazioni», ovvero di momenti di vita collettiva, legati al gioco, alla creatività, agli eventi. Si caratterizzò sempre più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su situazionismo (1)
Mostra Tutti

Pignon-Ernest, Ernest

Enciclopedia on line

Artista francese esponente del movimento Fluxus e del situazionismo (n. Nizza 1942). La sua ricerca artistica è volta all’indagine sulle memorie dei luoghi, che l’artista rievoca suggestivamente attraverso [...] il luogo di destinazione, l’impegno politico, culturale e sociale dimostrato nel suo lavoro, in aggiunta a un approccio situazionista e spiazzante delle sue installazioni effimere, fanno sì che P. sia oggi considerato fra i precursori del movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SITUAZIONISMO – CARAVAGGIO – STREET ART – APARTHEID

Huyghe, Pierre

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Huyghe, Pierre Giovanna Mencarelli Artista francese, nato a Parigi l'11 settembre 1962. Ancora ragazzo, prima di avvicinarsi all'arte, H. ha frequentato ambienti culturali alternativi, vicini ai movimenti [...] arts décoratifs di Parigi, dove ha poi svolto la sua attività artistica. Ha iniziato la sua ricerca interessandosi al Situazionismo e all'arte di intervento urbano, sperimentando tecniche diverse come la fotografia e i video, e realizzando anche film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huyghe, Pierre (1)
Mostra Tutti

ÁLVAREZ, Santiago Roman

Enciclopedia del Cinema (2003)

Álvarez, Santiago Roman Serafino Murri Documentarista cubano, nato a L'Avana Vecchia l'8 marzo 1919 e morto a L'Avana il 20 maggio 1998. Autore di oltre seicento cinegiornali e di un centinaio di film, [...] storia attuale in forma di pamphlet documentari, sono spesso costruiti attraverso l'uso 'piratesco', vicino alla prassi del Situazionismo, di immagini rubate da film, televisione e cinegiornali, in contesti che ne stravolgono e ne riscrivono il senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Personalita

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Personalita Riccardo Luccio di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera PERSONALITÀ Personalità di Riccardo Luccio Dalla maschera all'attore Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] dominante o sottomesso? È gradevole? Posso fare affidamento su di lui? È prevedibile o è 'pazzo'? È acuto o sciocco? Il situazionismo Tutte le teorie dei tratti, da quella di Cattell a quelle dei big five, appartengono di buon diritto, anche se non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – DISTURBO DELLA PERSONALITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – INTELLIGENZA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Personalita (2)
Mostra Tutti

cosplay

Lessico del XXI Secolo (2012)

cosplay <kòsplei> s. ingl. (crasi di costume e play), usato in it. al masch. – Pratica giovanile che consiste nel confezionare in prima persona e indossare costumi tratti dai propri personaggi [...] è un carnevale: esso consiste non solo nel creare i propri costumi in autonomia, ma anche nell’'interpretare' i personaggi, con pose, battute e scenette. Il c. è ritenuto da alcuni una forma d’arte contemporanea con alcuni elementi del situazionismo. ... Leggi Tutto

PIOVANI, Pietro

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PIOVANI, Pietro Marco M. Olivetti Filosofo della morale e del diritto, nato a Napoli il 17 ottobre 1922. Professore universitario di ruolo dal 1953, ha insegnato nelle università di Trieste, Firenze, [...] coscienza morale, Napoli 1966, 19722; Principi di una filosofia della morale, ivi 1972; Ragioni e limiti del situazionismo etico, in L'etica della situazione, a cura di P. Piovani, ivi 1974, pp. 519-51). Altre opere: Momenti della filosofia giuridico ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI – FILOSOFIA MORALE – ESISTENZIALISMO – GIUSNATURALISMO – FAUSTO NICOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIOVANI, Pietro (2)
Mostra Tutti

MERZ, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERZ, Mario Maura Picciau – Nacque a Milano il 1° genn. 1925 da Francesco, di professione ingegnere, e da Maria Saltara, docente di musica; ebbe una sorella, Marina. La famiglia, di origine svizzera, [...] della prima maturità professionale del M. il quale, alla ricerca di nuovi esiti e suggestionato dalla conoscenza del situazionismo di Pinot (Giuseppe) Gallizio, visse poi alcuni anni di ritiro dalla scena artistica. Le riflessioni maturate in questo ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – SEQUENZA DI FIBONACCI – BIENNALE DI VENEZIA – LEONARDO FIBONACCI – FRANK LLOYD WRIGHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERZ, Mario (2)
Mostra Tutti

GALLIZIO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLIZIO, Giuseppe (Pinot) Maria Teresa Roberto Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] moderna. Al di là della pittura…, Milano 1975, pp. 9-15; M. Bandini, L'estetico il politico. Da Cobra all'Internazionale situazionista 1948-1957, Roma 1977, ad indicem; F. Gualdoni, in P. G. (catal., galleria Martano), Torino 1983; P. G. 1955-1964 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARTE E DIGITALE

XXI Secolo (2010)

Arte e digitale Lorenzo Taiuti Arte digitale e arte multimediale L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] tecnologici Si definiscono così le forme che utilizzano situazioni live per coinvolgere uno o più spettatori in attivisti si sono collegati in rete, creando progetti comuni fra situazioni distanti e diverse come, per es., fra Paesi Bassi e ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
situazionismo
situazionismo s. m. [dal fr. situationnisme]. – Movimento politico e artistico di sinistra, sorto in Francia verso la fine degli anni ’50 del Novecento, che, richiamandosi al surrealismo e sulla base di una critica radicale della società dello...
situazióne
situazione situazióne s. f. [der. di situare]. – 1. ant. Posizione, ubicazione: una villetta in una bellissima s.; una città sul lago in s. molto favorevole. 2. fig. Il complesso delle condizioni e delle circostanze che determinano e caratterizzano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali