• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Matematica [18]
Matematica applicata [4]
Geometria [5]
Biologia [4]
Analisi matematica [3]
Storia della matematica [4]
Medicina [3]
Informatica [3]
Fisica [3]
Istruzione e formazione [2]

sistema di disequazioni

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di disequazioni sistema di disequazioni insieme di disequazioni delle quali si ricercano le soluzioni comuni. Le disequazioni che fanno parte di un sistema sono precedute da una parentesi graffa. [...] x ≤ −4 o x ≥ 1}. L’insieme delle soluzioni del sistema è allora Nel caso di sistemi di disequazioni lineari in due incognite, l’insieme delle soluzioni (non vuoto) di ognuna delle disequazioni è rappresentato nel piano cartesiano da un semipiano; l ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DI DEFINIZIONE – PIANO CARTESIANO – DISEQUAZIONE – SEMIRETTE

sistema di disequazioni, risoluzione grafica di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di disequazioni, risoluzione grafica di un sistema di disequazioni, risoluzione grafica di un → metodo grafico. ... Leggi Tutto

sistema di disequazioni incompatibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di disequazioni incompatibile sistema di disequazioni incompatibile → sistema di disequazioni. ... Leggi Tutto

sistema di disequazioni compatibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di disequazioni compatibile sistema di disequazioni compatibile → sistema di disequazioni. ... Leggi Tutto

disequazioni incompatibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

disequazioni incompatibili disequazioni incompatibili → sistema di disequazioni. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI DISEQUAZIONI

sistema

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema sistema in senso generale, termine sinonimo di insieme. In particolare, in riferimento a insiemi di proposizioni o formule dotate di un argomento indeterminato, il termine è usato per indicare [...] In questo senso si parla di → sistema di equazioni, di → sistema di disequazioni, di → sistema misto, intendendo rispettivamente un insieme di equazioni, un insieme di disequazioni, un insieme di equazioni e disequazioni, delle quali si ricercano le ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI DISEQUAZIONI – NUMERI INTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistema (3)
Mostra Tutti

disequazioni compatibili

Enciclopedia della Matematica (2013)

disequazioni compatibili disequazioni compatibili disequazioni i cui insiemi delle soluzioni hanno intersezione non vuota. Le disequazioni si dicono invece incompatibili se non hanno soluzioni comuni [...] (→ sistema di disequazioni). ... Leggi Tutto
TAGS: INTERSEZIONE

giòchi, teorìa dei

Enciclopedia on line

giòchi, teorìa dei  Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] correlati è un compatto convesso non vuoto, che si caratterizza con un sistema di disequazioni lineari. Su questo politopo poi i giocatori potrebbero accordarsi di massimizzare una qualche funzione obbiettivo, come per esempio la somma delle utilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: STRATEGIA EVOLUTIVAMENTE STABILE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DILEMMA DEL PRIGIONIERO – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giòchi, teorìa dei (8)
Mostra Tutti

simplesso, metodo del

Enciclopedia della Matematica (2013)

simplesso, metodo del simplesso, metodo del nelle applicazioni della matematica all’economia, algoritmo utilizzato per risolvere problemi di → programmazione lineare introdotto da G. Dantzig nel 1947. [...] scritta: Analogamente si può riscrivere in forma matriciale un sistema di disequazioni, che per semplicità si suppongono tutte di maggioranza. Dato perciò il sistema di disequazioni indicando con A la matrice dei coefficienti delle variabili e ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI PRIMO GRADO – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE – METODO DEL SIMPLESSO – MATRICE TRASPOSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simplesso, metodo del (1)
Mostra Tutti

metodo grafico

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo grafico metodo grafico insieme di procedure finalizzate alla risoluzione di equazioni, disequazioni e sistemi, basate essenzialmente sullo studio di proprietà grafiche delle curve che rappresentano [...] sono costituite dagli intervalli (−1, 0) e (1, + ∞). Risoluzione grafica di un sistema di disequazioni (in due incognite) Per risolvere graficamente un sistema di disequazioni in due incognite si considerano opportune regioni del piano cartesiano ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DI ESISTENZA DEGLI → ZERI – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – METODO DELLE → SECANTI – METODO DI → BISEZIONE – ASSE DELLE ASCISSE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
problèma
problema problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali