• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2571 risultati
Tutti i risultati [2571]
Medicina [739]
Patologia [342]
Biografie [303]
Biologia [153]
Storia [129]
Temi generali [120]
Farmacologia e terapia [81]
Religioni [77]
Storia della medicina [71]
Geografia [60]

sintomatologia

Dizionario di Medicina (2012)

sintomatologia Complesso dei sintomi di una malattia o di un gruppo di condizioni morbose. I sintomi di una malattia possono solitamente caratterizzarne gli aspetti salienti e indirizzare verso la diagnosi [...] (per es., dolori addominali in corso di pancreatite o presenza di nausea in corso di tumori cerebrali) mentre in altre circostanze il malato può avere disturbi vaghi, non specifici, comuni a diversi quadri ... Leggi Tutto

pseudotetania

Enciclopedia on line

Sindrome con sintomi comuni alla tetania, refrattaria al trattamento con paratormone. Si tratta per lo più di quadri psicogeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

patomimia

Enciclopedia on line

Imitazione intenzionale dei sintomi di una malattia organica, e a volte anche mentale, allo scopo di essere considerato malato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

subfrontale, sindrome

Enciclopedia on line

subfrontale, sindrome Complesso di sintomi (anosmia, disturbi visivi, papilledema) in relazione a processi morbosi, in genere di natura neoplastica o infiammatoria, localizzati a carico della parte basale [...] della fossa cranica anteriore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PROCESSI MORBOSI – PAPILLEDEMA – ANOSMIA

dumping, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

dumping, sindrome Insieme di sintomi correlati a un intervento di gastroresezione per ulcera gastrica o duodenale: sono dovuti all’arrivo rapido del cibo nel digiuno, che per la sua osmolarità richiede [...] rapidamente acqua nel lume intestinale, causando nausea, distensione addominale, sintomi neurovegetativi quali sudorazione, lipotimia, tachicardia. ... Leggi Tutto
TAGS: TACHICARDIA – SUDORAZIONE – NAUSEA

alogica, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

alogica, sindrome Complesso di sintomi neuropsicologici (noto anche come alogia di Reich), costituito dalla perdita delle funzioni simboliche prevalentemente intellettive: afasia, aprassia ideativa, [...] dell’evoluzione della malattia di Alzheimer e della demenza fronto-temporale di Pick; nella schizofrenia fa parte dei sintomi negativi (come l’abulia, l’anedonia, l’appiattimento dell’affettività e l’asocialità). Nella sindrome a. la manifestazione ... Leggi Tutto

sindrome talamica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sindrome talamica Insieme dei sintomi sensoriali e cognitivi derivanti dalla lesione di specifici nuclei del talamo. Nella maggior parte dei casi, la lesione è di origine vascolare (ostruzione o rottura [...] ognuna specifiche caratteristiche. Si distinguono diversi segni e sintomi da interessamento del talamo: (a) lesioni anteriori talamico è relativamente raro, ma rappresenta tuttavia un sintomo altamente specifico: descritto come molto sgradevole e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA

bulbare, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

bulbare, sindrome Complesso di sintomi causato da lesione del bulbo encefalico. Manifestazioni cliniche e classificazione delle sindromi b. dipendono dalla topografia delle lesioni; inoltre sono suddivise [...] sintomatologia non uniforme, determinata dall’arteria interessata; di solito limitata al terzo medio dell’oliva, ha come sintomi omolaterali ipoestesia faciale, paralisi dei muscoli faringei, del velo pendulo e della corda vocale, sindrome di Bernard ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – NERVO ACCESSORIO – TESSUTO NERVOSO – CORDE VOCALI – DISARTRIA

subfrontale, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

subfrontale, sindrome Complesso di sintomi (anosmia, disturbi visivi, papilledema) in relazione a processi morbosi, per solito di natura neoplastica o infiammatoria, localizzati in corrispondenza della [...] parte basale della fossa cranica anteriore ... Leggi Tutto

tricorinofalangeale, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

tricorinofalangeale, sindrome Complesso di sintomi che si presentano in due varianti (tipo 1 e 2), delle quali la sindrome di tipo 2 è la più grave. La sindrome t. è caratterizzata da anomalie a carico [...] dei capelli e delle ossa; alcuni pazienti possono diventare calvi. Il naso ha punta bulbosa, i metacarpi e i metatarsi sono brevi, le scapole alate. Nel tipo 2 le ossa hanno esostosi multiple, il cranio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 258
Vocabolario
sìntomo
sintomo sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, accidente», der. di συμπίπτω «accadere, capitare» (comp. di σύν «con, insieme» e πίπτω «cadere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, ciascuno dei fenomeni elementari con...
Cybercondria
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali