• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Biografie [5]
Scienze politiche [4]
Cinema [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Singapore

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] si presentano come collages di forme e colori diversi, quasi una metafora della società multiculturale tipica di Singapore. Importante è stato anche il contributo degli architetti stranieri: P. Rudolph (torre residenziale The Colonnades, 1987, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – FEDERAZIONE DELLA MALAYSIA – MAR CINESE MERIDIONALE – BILANCIA COMMERCIALE – FORESTA EQUATORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singapore (14)
Mostra Tutti

Lee Kwan Yew

Enciclopedia on line

Lee Kwan Yew Avvocato e uomo politico singaporiano (Singapore 1923 - ivi 2015). Fu segretario del Partito d'azione popolare (PAP), di ispirazione socialdemocratica, sin dalla sua fondazione (1954) e, dal 1959 al 1990, [...] del paese. Sul piano internazionale perseguì una politica filoccidentale. Dal 1990 al 2004 L. è stato senior minister e dal 2004, anno in cui è divenuto primo ministro il figlio, Lee Hsien Loong, minister mentor della Repubblica di Singapore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICA – PARTITO D'AZIONE – LEE HSIEN LOONG – SINGAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee Kwan Yew (1)
Mostra Tutti

Ramanathan, Sellapan

Enciclopedia on line

Ramanathan, Sellapan Uomo politico singaporiano (Singapore 1924 - ivi 2016), comunemente noto come S.R. Nathan. Di etnia Tamil, laureato in Scienze sociali nel 1954 presso la Malaya University, è stato ambasciatore in Malesia [...] e negli Stati Uniti, assumendo nel 1974 la direzione del Servizio di sicurezza e informazioni del Ministero della difesa. Eletto presidente del Paese nel 1999, gli è stato conferito un secondo mandato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNIA TAMIL – STATI UNITI – SINGAPORE – MALESIA – T. TAN

Lee Hsien Loong

Enciclopedia on line

Lee Hsien Loong Militare e uomo politico singaporiano (n. Singapore 1952). Figlio del primo premier del Paese Lee Kuan Yew, laureatosi in Matematica a Cambridge nel 1974 e addottoratosi nel 1980 in Amministrazione pubblica [...] e vice ministro della Difesa (1987), dal 1990 ha rivestito la carica di vicepremier. Presidente della Banca centrale di Singapore e del fondo sovrano d'investimento GIC Private Limited, tra i maggiori del mondo, ministro delle Finanze dal 2001 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – FONDO SOVRANO – LEE KUAN YEW – SINGAPORE

Khoo, Eric

Enciclopedia on line

Regista cinematografico singaporiano (n. Singapore 1965). Laureatosi presso il City Art Institute di Sydney, ha realizzato il primo cortometraggio nel 1985 (When the magic dies). Dopo qualche anno come [...] Fipresci), Be with me (2005) e My magic (2008, nominato per la Palma d’oro a Cannes) ha definitivamente introdotto Singapore nella mappa del cinema mondiale. Nel 2011 ha presentato al Torino Film Festival la pellicola d’animazione Tatsumi, omaggio al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – SINGAPORE – SYDNEY

Goh, William Seng Chye

Enciclopedia on line

Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

Tan Keng Yam, Tony

Enciclopedia on line

Tan Keng Yam, Tony Tan Keng Yam, Tony. – Uomo politico singaporiano (n. Singapore 1940). Laureato in Fisica presso l’Università di Singapore e addottoratosi in Matematica applicata all’Università di Adelaide, nel 1969 ha [...] intrapreso l’attività di banchiere presso la Oversea-Chinese Banking Corporation Limited, interrompendola nel 1979 per entrare in politica. Dallo stesso anno membro del Parlamento nelle fila del Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – SINGAPORE

Shanmugaratnam, Tharman

Enciclopedia on line

Shanmugaratnam, Tharman. – Economista e uomo politico singaporiano (n. Singapore 1957). Compiuti gli studi in Economia alla London School of Economics, ha ricoperto in questo ambito importanti cariche [...] Paese (2007-15), dell’Istruzione (2003-2008) e delle Politiche sociali (2015-23), presidente dalla Monetary Authority of Singapore (2011-23), ha militato dal 2001 nelle fila del partito People's Action Party (PAP). Candidatosi come indipendente alle ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SINGAPORE

Singapore

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] sugli scambi di valuta piuttosto che sui guadagni netti derivanti dai tassi di interesse. È da sottolineare come il contributo di Singapore alla Banca mondiale, oggi uno fra i più consistenti, sia stato aumentato nel 2014 a 672 milioni di dollari con ... Leggi Tutto
TAGS: RICICLAGGIO DEI RIFIUTI – MAR CINESE MERIDIONALE – STRETTO DI MALACCA – OPINIONE PUBBLICA – LEVA FINANZIARIA

deonomastici

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

I deonomastici (o deonimici; La Stella 1982; Schweickard 2002-) sono lessemi formati a partire da nomi propri. Possono essere di vari tipi secondo la base di derivazione (anche detta eponimo): si chiamano [...] antroponimici (lapalissiano, luculliano, marxiano), ma anche, benché in misura di gran lunga meno frequente, da etnici: bostoniano, singaporiano, peru-viano. Il suffisso è invece poco produttivo con nomi comuni, a parte qualche raro neologismo come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: BRUNO MIGLIORINI – ETIMOLOGICAMENTE – AFFISSAZIONE – DEONOMASTICA – SINGAPORIANO
Vocabolario
singaporiano
singaporiano agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
Singlish s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali