Personaggio letterario, protagonista del romanzo Der abenteuerliche Simplicissimus (1668, 1669) dello scrittore tedesco H.J.Ch. von Grimmelshausen (1621 circa - 1676); è un uomo spavaldo ma ingenuo che [...] vive tutti gli orrori e le miserie della guerra dei Trent'anni, finendo eremita in un bosco ...
Leggi Tutto
GRIMMELSHAUSEN, Hans Jakob Christoffel von
Rodolfo Bottacchiari
Romanziere tedesco del sec. XVII, nato a Gelnhausen nel 1625, da famiglia protestante, morto a Renchen il 17 agosto 1676. Partecipò alla [...] del tempo o pianga sulla generale miseria, questi scritti direttamente si riallacciano al capolavoro del G., Der abenteuerliche SimpliciusSimplicissimus. Anche in essi parla di cose viste e vissute, ma dando a ogni episodio un particolare e intimo ...
Leggi Tutto
Storico della letteratura tedesca, nato a Sciaffusa il 21 maggio 1873. Vive a Zurigo, dove è stato prima professore al Politecnico (1909-1912) e poi all'università.
La sua ricca produzione abbraccia tanto [...] Lyrik seit Herder, 1921; Barock und Rokoko in der deutschen Dichtung, 1926; Weltdeutung in Grimmelshausens SimpliciusSimplicissimus, 1925; Krisen und Probleme der neueren deutschen Dichtung, 1927), quanto studî più particolarmente dedicati alla ...
Leggi Tutto
Musicista tedesco (Monaco 1905 - ivi 1963). Cominciò ad affermarsi come compositore nel 1935, ma, osteggiato dal regime nazista, emerse soprattutto dopo la fine della guerra, ponendosi fra i più noti musicisti [...] dodecafonia. Fra i suoi lavori figurano l'opera teatrale Des SimpliciusSimplicissimus Jugend (comp. 1934, rappr. Colonia 1949; nuova versione col titolo SimpliciusSimplicissimus, 1955), otto sinfonie e altri lavori orchestrali, brani corali, musica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo picaresco racconta le peripezie dei picari, giovani furfanti che vivono [...] Christoffel von Grimmelshausen porta il picaresco in Germania con il suo SimpliciusSimplicissimus (1668; Continuatio nel 1669). Orfano e trovatello, buffone, soldato e brigante, Simplicius viaggia dalla Germania a Parigi e dai Balcani alla Russia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La multiforme, policroma e scenografica poetica barocca, sempre tesa a dipingere un [...] vivere nella più completa solitudine.
Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen
Prefazione
L’avventuroso Simplicissimus
Avventuroso SimpliciusSimplicissimus
ovvero
Estesa, veridica e molto memorabile descrizione della vita di un semplice, bizzarro ...
Leggi Tutto
HARTMANN, Karl Amadeus
Leonardo Pinzauti
Compositore tedesco, nato a Monaco di Baviera il 2 agosto 1905, morto ivi il 5 dicembre 1963. Allievo di J. Haas, H. Scherchen e A. Webern, ostacolato dal nazismo, [...] timbriche di Bartók e di cimentarsi in un vigoroso vitalismo sinfonico.
Fra le sue opere principali si ricordano Der SimpliciusSimplicissimus Jugend (1949-55), su libretto di W. Petzer, H. Scherchen e proprio; oltre a otto sinfonie, musica vocale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Proseguendo una tendenza già avviata nel secolo precedente, le dimensioni degli eserciti [...] di cui gli eserciti e le torme di gente al loro seguito sono tra i più letali propagatori. Il SimpliciusSimplicissimus di Grimmelshausen, con le sue descrizioni apocalittiche, testimonia, se non dell’impatto della guerra sulla realtà, quanto meno di ...
Leggi Tutto