• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
3400 risultati
Tutti i risultati [3400]
Biografie [949]
Storia [662]
Medicina [269]
Religioni [271]
Diritto [160]
Geografia [140]
Biologia [130]
Storia delle religioni [93]
Patologia [110]
Letteratura [97]

settimana

Enciclopedia on line

settimana Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione in origine del mese lunare, che nei paesi cristiani e anche presso molti altri popoli ha inizio con il lunedì e termina con la domenica successiva [...] , nell’ebraismo sabato, nell’islam venerdì) è festivo, ed è questa periodicità festiva che costituisce la base della settimana. Gli Ebrei, per il computo cronologico, adottarono un periodo settenario, facendolo concludere con il giorno di riposo, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – STORIA DELL ASTRONOMIA – FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – MISTERO PASQUALE – TRIDUO PASQUALE – IMPERO ROMANO – CRISTIANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su settimana (2)
Mostra Tutti

L'ascesa di al-Sisi

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Massimo Campanini Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana [...] ed esercito sono stati conflittuali. La Fratellanza musulmana, che non aveva partecipato alle prime giornate dei moti ma che era in seguito scesa in piazza intuendo le potenzialità sovvertitrici delle ... Leggi Tutto

ARIA, QUALITÀ DELLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] circa 12.000 secondo studi più recenti che includono nel conto un secondo picco registrato prima che il tasso di mortalità tornasse ai livelli medi del periodo (Bell, Davis, Fletcher 2004). In quei giorni ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – DECADIMENTI RADIOATTIVI – STATO DI AGGREGAZIONE – ATMOSFERA TERRESTRE

shābu‛ōt

Enciclopedia on line

shābu‛ōt Festa ebraica (hag shābu‛ōt «festa delle settimane»), così chiamata perché aveva luogo 7 settimane dopo l’offerta dell’orzo per la Pasqua. Nella Bibbia è chiamata hag ha-bikkūrīm e hag ha-qāṣīr [...] «festa delle primizie» e «festa della messe» (Esodo 23,16; Deut. 16,10). Si celebra nel cinquantesimo giorno dopo la Pasqua. Il carattere della festa era inizialmente agricolo; intorno all’epoca cristiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: BIBBIA – PASQUA

TʼIEN-TSIN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

T'IEN-TSIN (XXXIII, p. 826) Mario TOSCANO Tre settimane dopo l'inizio del conflitto nippo-cinese, il 29 luglio 1937 la zona delle ostilità si estendeva anche a T'ien-tsin ove i Poantin, pare eccitati [...] dalla falsa notizia della rioccupazione di Lan-feng e di Feng-tai, attaccavano reparti giapponesi. L'azione, dopo un inizio fortunato, veniva prontamente repressa. Un violento bombardamento, particolarmente ... Leggi Tutto

polimenorrea

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, aumento di frequenza delle mestruazioni, con ciclo inferiore alle 4 settimane (anche pollachimenorrea); può essere dovuta a condizioni patologiche della pelvi che inducono una congestione [...] transitoria o permanente dell’apparato genitale, oppure a disfunzioni di natura ormonica (p. funzionale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO GENITALE – MESTRUAZIONI – PELVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polimenorrea (1)
Mostra Tutti

eGate

NEOLOGISMI (2018)

eGate (e-gate, e-Gate), s. m. Varco elettronico aeroportuale. • Nelle ultime settimane sono stati inoltre inaugurati degli appositi eGates, riservati ai cittadini dell’Unione europea di età superiore [...] ai 18 anni e titolari di passaporto elettronico per abbattere i tempi di attesa. Le lungaggini ai controlli sono state ridotte, arrivando a un tempo di attesa medio di 4 minuti. Il tutto in un’ottica di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ROMA

neonato

Enciclopedia on line

Il bambino nel periodo compreso fra il momento della nascita e le prime 4 settimane di vita. La prima settimana di vita, detta periodo neonatale precoce, rappresenta il periodo critico di adattamento alla [...]   (peso elevato per l’età gestazionale) con massa corporea superiore al 90° percentile. I nati fra la 38a e la 42a settimana di gestazione sono detti n. a termine, distinti in base alla massa corporea rispetto all’età gestazionale in n. di peso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – DISCIPLINE – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA – PRESSIONE ATMOSFERICA – EMORRAGIA CEREBRALE – CIRCOLAZIONE FETALE – FABBISOGNO CALORICO

oligomenorrea

Dizionario di Medicina (2010)

oligomenorrea Mestruazione a ritmo ritardato, cioè con ciclo di ritorno superiore alle cinque settimane. Causata in genere da insufficienza ovarica, si accompagna di solito anche a ipomenorrea (diminuzione [...] del flusso) ... Leggi Tutto

Dóno II papa

Enciclopedia on line

Dóno II papa Nome attribuito a un ipotetico pontefice, che avrebbe occupato il soglio pontificio per poche settimane prima di Benedetto VII (974). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTO VII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dóno II papa (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 340
Vocabolario
settimana
settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
settimana nera loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali