• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Botanica [3]
Sistematica e fitonimi [2]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Ecologia [1]
Biografie [1]
Lingua [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

sequoia

Enciclopedia on line

sequoia Nome comune di due piante Conifere della famiglia Cupressacee, appartenenti a due generi con una sola specie ciascuno. Sequoiadendron giganteum (sinonimo Sequoia gigantea; fig. A-B), detto comunemente [...] di 15 m di diametro alla base e di quasi 9 m all’altezza di 4 m dal suolo; può vivere 2500-3000 anni. Sequoia sempervirens (detta redwood o palo alto; fig. C) delle regioni costiere umide ha tronco meno grosso, ma anche più alto (fino a 125 m ca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SEQUOIADENDRON GIGANTEUM – SEQUOIA SEMPERVIRENS – SIERRA NEVADA – CUPRESSACEE – STROBILI

Redwood, Parco nazionale di

Enciclopedia on line

Redwood, Parco nazionale di Parco nazionale degli Stati Uniti, istituito nel 1968, con un’estensione di 445 km2, nella California nord-occidentale; i tre parchi statali di Prairie Creek Redwoods, Del Norte Coast Redwoods e Jedediah [...] per la fauna marina si segnalano balene e leoni marini; per quel che riguarda la flora, si ricordano le specie Sequoia sempervirens (coast redwood, da cui il nome del parco) e Sequoiadendron giganteum. Il parco (meta di oltre 385.000 visitatori all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: SEQUOIADENDRON GIGANTEUM – SEQUOIA SEMPERVIRENS – LEONI MARINI – STATI UNITI – CALIFORNIA

Sequoiah

Enciclopedia on line

Inventore dell'alfabeto cherokee (n. Taskigi, Tennessee, 1770 circa - m. nello stato di Tamaulipas, Messico, 1843). Figlio dell'unione tra una donna cherokee e un commerciante tedesco di pellicce, da cui [...] Phoenix, in lingua inglese e cherokee. Diventato famoso, S. cercò di unificare i gruppi cherokee e di costituire una lingua comune a tribù diverse. Al suo nome è dedicato il genere Sequoia con le due specie Sequoia sempervirens e Sequoia gigantea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEQUOIA SEMPERVIRENS – LINGUA INGLESE – TAMAULIPAS – TENNESSEE – MESSICO

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] . di circonferenza a 2 m. dal suolo: tale altezza è superiore a quella ricordata per la Sequoia gigantea, sebbene sia ancora inferiore a quella di Sequoia sempervirens, che raggiunge un'altezza di 104 m. (Willis, VII, p. 604). Allo stato giovanile le ... Leggi Tutto
TAGS: NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO – PROVINCIA ECCLESIASTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

CALIFORNIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] anzi per questo riguardo una delle maggiori riserve degli Stati Uniti. Fra le essenze primeggiano Sequoia gigantea, Sequoia sempervirens, Pinus lambertiana, Thuja plicata, Picea sitchensis, Abies concolor, Abies magnifica, con alberature non di rado ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE DEGLI STATI UNITI – TRATTATO DI GUADALUPE HIDALGO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – JUAN RODRÍGUEZ CABRILLO – RIVOLUZIONE MESSICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALIFORNIA (3)
Mostra Tutti

ETÀ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

L'età delle piante. - Nelle piante l'e. o durata della vita varia entro limiti molto più estesi che negli animali, da 20 minuti (alcuni batterî della putrefazione si dividono, moltiplicandosi, entro 20-30 [...] le specie dette arborescenti, alte fino a 15 m, si contrappongono a specie di pochi cm, nelle Gimnosperme, dove le Sequoie (Sequoia sempervirens, alta fino a 121 m effettivamente misurati, e S. gigantea, alta fino a 110 m) si contrappongono a certi ... Leggi Tutto
TAGS: ANGIOSPERME – GIMNOSPERME – POLIPORACEE – FANEROGAME – EUCALIPTI

SOCIETÀ

Enciclopedia Italiana (1936)

SOCIETÀ Fabrizio CORTESI Federico *RAFFAELE . Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] ; si trovano nelle regioni subtropicali (boschi di Lauracee delle isole Canarie, di rododendri nell'Himālaya, di Sequoia sempervirens, Thuja gigantea e Tsuga heterophylla della California; boschi della Cina e della Nuova Zelanda). 4. Laurifruticeta ... Leggi Tutto

sequoie

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sequoie Laura Costanzo Conifere giganti e antichissime Le sequoie sono alberi dal fusto dritto e altissimo. Le loro foglie hanno la forma di un piccolo ago o di una piccola squama. Portano coni maschili [...] la più grossa, la più longeva Uno degli alberi più alti del mondo (arriva fino a 125 m) è la sequoia della California (Sequoia sempervirens). La sua chioma ha la forma di una piramide negli individui più giovani mentre è più irregolare in quelli più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ERA MESOZOICA – ERA CENOZOICA – FIUME AZZURRO – SIERRA NEVADA – METASEQUOIA

SEQUOIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEQUOIA Adriano FIORI Genere di Conifere (tribù Taxodiee), il cui nome ripete quello indigeno di tali alberi. Vi sono due sole specie viventi e ad area limitata alle catene costiere della California, [...] polloni dalla base del tronco, facoltà che manca nella S. gigantea. Le sequoie sono alberi eminentemente ornamentali e quindi spesso s'incontrano nei parchi; la S. sempervirens va considerata anche pianta forestale, per la gran massa di legname che ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA NEVADA – CALIFORNIA – STROBILI – CONIFERE – POLLONI

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] e là vi è il Cypressus macrocarpa che manca nella California settentrionale. Qui crescono le due Sequoia (S. gigantea o albero del Mammut e S. sempervirens o Redwood); nella regione delle alte montagne vivono numerose forme alpine endemiche e specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
sequòia
sequòia s. f. [lat. scient. Sequoia, dall’ingl. sequoia, adattam. del nome di Sequoyah, studioso amerindio (1770 ca 1843), inventore dell’alfabeto cherokee]. – Nome di piante taxodiacee del Nord America appartenenti a due generi con una sola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali