• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [2]
Patologia [1]
Diagnostica e semeiotica [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

senologia

Dizionario di Medicina (2010)

senologia Branca della medicina che studia le funzioni e le malattie del seno, cioè delle mammelle (➔). Essendo il cancro della mammella una delle prime cause di morte nella popolazione femminile, la [...] disciplina si caratterizza per un interesse specifico nella patologia tumorale, integrando un approccio multidisciplinare che coinvolge branche dell’endocrinologia, della radiologia, dell’anatomia patologica, ... Leggi Tutto

Masetti, Riccardo

Enciclopedia on line

Masetti, Riccardo. – Medico chirurgo italiano (n. 1954). Professore straordinario di Chirurgia generale presso l'Istituto di semeiotica chirurgica dell’Università  Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente [...] scuola di specializzazione in Chirurgia generale dello stesso ateneo, direttore dell’Unità operativa complessa di chirurgia senologica e del Centro di senologia del Policlinico Gemelli di Roma, nel 2000 ha fondato l’associazione Susan G. Komen Italia ... Leggi Tutto
TAGS: SEMEIOTICA – SENOLOGIA – KUMASI – ITALIA – GHANA

prefissoidi

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Si dicono prefissoidi una serie di morfemi con significato lessicale che non possono occorrere da soli (tecnicamente, morfemi lessicali legati; ➔ morfologia), perlopiù di origine greca o latina, del tipo [...] in parricida, sanguisuga. Sono però possibili anche combinazioni greco + latino e viceversa: genocidio, pluviometro, senologia, sociologia. Per alcuni è possibile l’utilizzo anche come suffissoidi (topologia, biotopo; grafologo, fonografo), proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: BRUNO MIGLIORINI – ANTROPOGEOGRAFIA – LINGUA ITALIANA – UNIONE EUROPEA – LINGUE ROMANZE

Tumore

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Tumore Giuseppe Maria Gandolfo (XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592) Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni In questi ultimi anni, notevoli [...] G.M. Pontieri, Patologia generale, 2 voll., Padova 1987-90, 1996-97². U. Veronesi et al., Manuale di senologia oncologica, Milano 1995. G.M. Gandolfo et al., Fibrinolysis components as prognostic markers in breast cancer and colorectal carcinoma, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: METALLOPROTEINASI DELLA MATRICE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – CARCINOMA DELLA MAMMELLA – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tumore (18)
Mostra Tutti

Radiologia medica

Enciclopedia del Novecento (1980)

Radiologia medica Carlo Bompiani di Carlo Bompiani Radiologia medica sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] D., Altschuler, C., Thomassin, L., Spitalier, J. M., Dysplasies fibrokystiques: aspects thermographiques et radiographiques, in ‟Sénologia", 1977, II, 2, pp. 45-51. Ambrose, G., Computeriozed transverse axial scanning (tomography). Part II. Clinical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – APPARATO GENITALE FEMMINILE – AMPLIFICATORI ELETTRONICI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radiologia medica (6)
Mostra Tutti
Vocabolario
senologìa
senologia senologìa s. f. [comp. di seno1 (nel sign. 1 a) e -logia]. – Nel linguaggio medico, termine proposto ma non universalmente accolto per indicare genericam. lo studio delle funzioni e delle malattie del seno, con particolare riferimento...
senològico
senologico senològico agg. [der. di senologia] (pl. m. -ci), non com. – Relativo alla senologia: studî, problemi s.; centro senologico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali