semibiscroma Figura musicale di valore temporale equivalente alla metà di una biscroma, a sua volta metà di una semicroma (➔ notazione). ...
Leggi Tutto
Nota musicale, corrispondente, in valore di durata, alla metà d'una semicroma (e quindi a 1/4 di croma e a 1/32 di semibreve). La sua figura è &mis4;a (isolata) oppure &mis4;c. La forma della pausa [...] relativa è &mis4;b. L'introduzione della biscroma tra le figure della notazione musicale è relativamente recente, ed è connessa con lo sviluppo della musica strumentale nel secolo XVII (v. anche: notazione ...
Leggi Tutto
siciliana Antica danza di andamento moderato con misure di 6/8 o 12/8, caratterizzata da una figura ritmica in cui il primo tempo di 3 note è suddiviso da una croma puntata, seguita da una semicroma e [...] da un’altra croma; fu spesso usata come movimento lento nelle suites e sonate barocche ...
Leggi Tutto
LONGA
Guido Gasperini
. Nota musicale venuta in uso tra il sec. XI e il XIII col sistema mensurale medievale. Fece parte del gruppo di note di lunga durata (longa, duplex-longa, brevis, semibrevis) [...] di modernità delle nuove musiche cinquecentesche non ebbe dato alle note di piccolo valore (dalla minima alla croma e alla semicroma) sempre maggiore importanza a scapito delle note di lunga durata. La figura della longa fu formata da un quadrato con ...
Leggi Tutto
PAUSA (fr. silence; sp. pausa; ted. Pause; ingl. rest)
Guido Gasperini
Quando nel corso d'una composizione musicale la serie dei suoni (vocali o strumentali, principali o secondarî) è interrotta per [...] di semibreve, sorgevano i nuovi valori di pausa della fusa (o semisuspirium) e della semifusa (cioè della croma e della semicroma) ai quali, assai più tardi, dovevano aggiungersi, a completare il quadro delle pause musicali, i valori e i segni delle ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica dei suoni e del vario comporsi di essi in discorso musicale. Le principali maniere con le quali, nelle diverse epoche della storia, si è provveduto a tale rappresentazione sono [...] lungo valore, i segni delle proporzioni. Trionfano le piccole durate della minima, della semiminima, della croma, mentre appare la semicroma. Si profila già talvolta la stanghetta di misura della battuta.
Il sistema della n. moderna sorge in tal modo ...
Leggi Tutto
biscroma
biscròma s. f. [comp. di bis-1 e croma, formazione arbitraria che vorrebbe significare «semicroma divisa ulteriormente in due»]. – Figura musicale equivalente alla metà d’una semicroma.