Selangor Stato della Malaysia (7956 km2 con 5.071.100 ab. nel 2008), situato nel settore sud-occidentale della Penisola di Malacca fra il Perak e il Negeri Sembilan. Estrazione dello stagno e coltivazione [...] del caucciù; industrie metallurgiche e chimiche. Capitale Shah Alam ...
Leggi Tutto
Città della Malaysia (438.084 ab. nel 2000), nello Stato di Selangor, poco a SO di Kuala Lumpur. Sorta nel 1953 come città satellite della capitale, è diventata una delle città più industrializzate del [...] paese, con impianti alimentari, chimico-farmaceutici, cartari e per la lavorazione del legno e della gomma ...
Leggi Tutto
(o Port K.) Città (563.173 ab. nel 2000) della Malaysia, nello stato di Selangor, presso la costa occid. della Penisola di Malacca, alla foce del fiume omonimo, a 30 km da Kuala Lumpur. Già sede di un [...] villaggio indigeno, divenne centro portuale, con il nome di Port Swettenham (che ha conservato, ufficialmente, fino al 1971), sotto la dominazione britannica, nel 1901. Dopo l'attrezzamento, nel 1964, ...
Leggi Tutto
KUALA LUMPUR (A. T., 95-96)
LUMPUR Città della Malesia Britannica, capitale dello stato malese federato di Selangor (8275 kmq., 533.000 ab. nel 1931, 64 per kmq.) e di tutto il gruppo degli Stati malesi [...] ferroviaria che, da Bangkok a Singapore, percorre in tutta la sua lunghezza la Penisola di Malacca; ferrovie secondarie la uniscono, oltre che a Port Swettenham, a Kuala Selangor, località della costa situata più a N., e a Batu Gaves nell'interno. ...
Leggi Tutto
Stato federato della Malaysia (6644 km2 con 995.600 ab. nel 2008); capitale Seremban. Esteso lungo lo Stretto di Malacca, confina con Selangor, Pahang, Johor e Malacca. Pianeggiante e con rilievi collinari [...] dall’unione (1889) di 9 staterelli (malese negeri (o negri) sembilan «nove stati»). Nel 1896 si riunì a quelli di Selangor, Perak e Pahang dando luogo agli Stati Federati Malesi, entrati a far parte nel 1948 della Federazione Malese e nel 1963 della ...
Leggi Tutto
calcio - Malaysia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of Malaysia
Anno di fondazione: 1933
Anno di affiliazione FIFA: 1956
NAZIONALE
Colori: giallo-nero
Prima partita: Hong Kong, [...] : 3500
Stadi principali: National Stadium, Kuala Lumpur (100.000 spettatori); Shah Alam, Selangor (80.000)
Campionati nazionali vinti dai club: 4 Pahang, Selangor; 3 Penang; 2 Singapore, Federal Territory; 1 Sabah, Kedah, Sarawak, Johor, Melaka ...
Leggi Tutto
MALESI, Stati
Mario TOSCANO
Nuovo organismo politico costituitosi nel febbraio 1948 sul territorio della estremità meridionale della penisola Malacca (v. malacca, XXI, p. 978) che, prima della seconda [...] Corona o Stabilimenti dello Stretto (Singapore e distretti di terraferma); Stati malesi, dei quali 4 federati (Perak, Selangor, NegriSembilan, Pahang) e 5 non federati (Johore, Kedah, Perlis, Kelantan, Trengganu) tutti sotto la protezione britannica ...
Leggi Tutto
PAHANG (A. T., 95-96)
Uno degli Stati Federati Malesi, il maggiore per superficie (36.274 kmq.), situato nella parte orientale della penisola di Malacca (v.) tra 2° 28′ e 3° 45′ lat. N. e 101° 30′ e 103° [...] 30′ long. E. Confina a N. con gli stati di Trengganu e Kelantan, a O. con quelli di Perak e Selangor, a S. con Negri Sembilan e Johore, mentre a E. si affaccia sul Mar Cinese Meridionale per circa 150 km. Il territorio, coperto ancora in gran parte ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo [...] corona britannica costituì la Colonia degli stretti (Pinang, Malacca e Singapore). Nel 1896 gli Stati di Pangkor, Selangor, Negeri Sembilan e Pahang furono riuniti nella Federazione degli stati malesi, sotto il protettorato britannico. Kedah, Perlis ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] i lavori di scavo in una miniera di stagno a cielo aperto nella pianura alluvionale fra il Langat e Kampong Jenderam Hilir, nel Selangor.
Tra i manufatti recuperati dalla ghiaia di un fiume ricco di stagno a una profondità tra 5 e 9 m, vi erano ...
Leggi Tutto