• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Geografia [69]
Storia [35]
Europa [29]
Medicina [26]
Agricoltura caccia e pesca [19]
Biografie [20]
Storia per continenti e paesi [17]
Geografia umana ed economica [18]
Arti visive [18]
Archeologia [19]

segale

Enciclopedia on line

segale Erba annua (Secale cereale; fig. 1) della famiglia Poacee, simile al frumento, con foglie strette, rivestite, come il culmo, di abbondante pruina. Ha spiga lunga, spesso incurvata, ad asse tenace, [...] bestiame; si utilizza anche la paglia di s. per imballaggi, coperture ecc. e per la cellulosa da carta. Malattie della segale Le avversità della pianta sono comprese fra quelle a cui è soggetto il frumento; tra i funghi speciali, Urocystis occulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: ASIA SUD-OCCIDENTALE – CLAVICEPS PURPUREA – MORBO DI PARKINSON – FARINA DI FRUMENTO – SECALE STRICTUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su segale (1)
Mostra Tutti

ergotismo

Enciclopedia on line

L’intossicazione prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta; si verifica per abuso terapeutico di essi o in forma epidemica, per l’uso di farine contaminate da polvere di sclerozi del fungo Claviceps [...] purpurea. L’avvelenamento si manifesta con due sindromi distinte, quella gangrenosa (disturbi circolatori agli arti fino alla gangrena) e quella neurologica (allucinazioni, convulsioni ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CLAVICEPS PURPUREA – ALCALOIDI – GANGRENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ergotismo (3)
Mostra Tutti

segale cornuta

Dizionario di Medicina (2010)

segale cornuta Malattia della segale e di altre graminacee, provocata dal fungo Claviceps purpurea che produce un micelio il quale arresta lo sviluppo dell’ovario della pianta, invadendone i tessuti [...] fino a sostituirli con una formazione consistente, simile a un cornetto, detta sclerozio; quest’ultimo contiene soprattutto alcaloidi (ergotamina, ergometrina, ecc.), derivati dell’acido lisergico che, ... Leggi Tutto
TAGS: FARMACOLOGIA – ERGOTAMINA – GRAMINACEE – ALCALOIDI – SCLEROZIO

barbariato

Enciclopedia on line

Miscuglio di grano e segale seminati assieme sullo stesso terreno; in località montane o molto fredde rende talvolta meglio del cereale da solo; è usato, per es., in Piemonte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: PIEMONTE – SEGALE

metisergide

Dizionario di Medicina (2010)

metisergide Farmaco derivato dalla segale cornuta, utilizzato nella profilassi e nella terapia dell’emicrania, spec. quella su base vascolare. La m. è un antagonista dei recettori della serotonina 5HT2. [...] L’indicazione è per un’emicrania con attacchi moderati o infrequenti, in quanto per questo farmaco c’è il rischio di effetti collaterali da abuso: sonnolenza, irritabilità, ischemie da vasospasmo e, dato ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLE CARDIACHE – SEGALE CORNUTA – SEROTONINA – PROFILASSI – EMICRANIA

ergocriptina

Dizionario di Medicina (2010)

ergocriptina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), di cui è utilizzato in terapia un derivato sintetico, la bromocriptina. ... Leggi Tutto

ergocristina

Dizionario di Medicina (2010)

ergocristina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), una volta usato per generici disturbi circolatori cerebrali e nell’emicrania, ora in disuso. ... Leggi Tutto

ergocornina

Dizionario di Medicina (2010)

ergocornina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), una volta usato in medicina nella terapia dei disturbi circolatori dell’età senile. A causa della mancanza di dimostrata efficacia [...] e per gli effetti indesiderati il suo uso è stato abbandonato ... Leggi Tutto

ergometrina

Dizionario di Medicina (2010)

ergometrina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), detto anche ergonovina. È usata in medicina per la sua azione emostatica uterina, subito dopo un parto o un aborto: la contrazione [...] della muscolatura uterina attorno al sito placentare produce emostasi, con un effetto di rete o maglia di fibre muscolari che si stringe attorno alle venule dilatate e ai capillari ... Leggi Tutto

ergotamina

Dizionario di Medicina (2010)

ergotamina Alcaloide di Claviceps purpurea (segale cornuta, in fr. ergot), derivato dell’acido lisergico. Possiede azione adrenalino-simile ed è un potente vasocostrittore, ma può anche indurre vasodilatazione, [...] a seconda del grado di resistenza preesistente nel sistema vascolare. L’effetto vasocostrittore sembra dipendere da un’azione diretta sui recettori della serotonina. L’e. è utilizzata, generalmente per ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLE CARDIACHE – ANGINA PECTORIS – SEROTONINA – EMICRANIA – ALCALOIDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
ségale
segale ségale (o ségala) s. f. [lat. sēcăle o sēcāle]. – Erba annua delle graminacee (Secale cereale), simile al grano di cui ha all’incirca le stesse norme colturali e modalità di raccolta, e col quale si coltiva spesso in consociazione:...
segalata
segalata s. f. [der. di segale]. – Miscela di segale e di grano che si semina per avere le due piante consociate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali