Le riviste del secondodopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondodopoguerra quando sulle pagine [...] più esigente, «Famiglia mese», che nel 1974 avrebbe preso il nome di «Jesus». Tra i periodici cattolici più diffusi nel secondodopoguerra vi erano anche il «Messaggero di Sant’Antonio» che, fondato nel 1897, rimase un bollettino fino al 1970, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lo storicismo nel secondodopoguerra
Marcello Mustè
Nella filosofia italiana del secondodopoguerra, la riflessione sullo storicismo ha rappresentato un passaggio essenziale nel più ampio confronto [...] fine, una tensione irrisolta, forse irresolubile, con l’altro principio secondo cui la realtà è costituita da categorie eterne, le quali, per gli studiosi di formazione crociana nell’immediato dopoguerra tendevano dunque a distaccare lo «storicismo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondodopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] di blocco, eliminato a partire dal 1946. Prima del secondo conflitto mondiale vi erano 171 facoltà per 85.000 studenti, costituzionale.
La ricostruzione
In numerose aziende private, nel dopoguerra, si svilupparono centri di ricerca di ottimo livello ...
Leggi Tutto
Croce e le scelte del secondodopoguerra
Salvatore Cingari
La caduta del fascismo e il Partito liberale
L’intransigenza antifascista dopo il 1925 colloca Benedetto Croce in un empireo a cui guardano [...] , divenendone presidente. È ministro senza portafogli del secondo governo Badoglio e, per alcuni mesi, del primo sebbene non dal punto di vista delle premesse filosofiche. Nel secondodopoguerra, lo studioso dichiara che, circa la preferenza da dare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Bruno Maderna, Luigi Nono e Luciano Berio, nell’ambito dell’avanguardia internazionale, [...] di performatività.
J.-F. Lyotard, La condizione postmoderna, Milano, Feltrinelli, 1982
Nel largo ventaglio delle opzioni stilistiche del secondodopoguerra, Bruno Maderna (1920-1973), Luigi Nono (1924-1990) e Luciano Berio (1925-2003) sono tre grandi ...
Leggi Tutto
Fenomeno urbanistico sorto in Gran Bretagna nel secondodopoguerra, nella tradizione dell’utopia urbanistica ottocentesca che aveva trovato una prima applicazione nella ‘città giardino’ di E. Howard. In [...] base al New town act (1947), fu avviata la costruzione di 13 città (fra cui Crawley, Harlow, Cumbernauld), inizialmente previste per una popolazione di 20.000-60.000 abitanti ciascuna, ubicate presso le ...
Leggi Tutto
Il giudice onorario è una funzione introdotta nel secondodopoguerra dal ministro della Giustizia P. Togliatti che, considerando il notevole vuoto organico e per evitare le lungaggini di un concorso, reclutò [...] i magistrati senza concorso tra i laureati in legge con il massimo dei voti e i vicepretori onorari. La Costituzione italiana ha codificato poi le cariche onorarie dei giudici, già previste negli ordinamenti ...
Leggi Tutto
non allineati
Movimento internazionale di Paesi che nel secondodopoguerra, dinanzi al sistema bipolare centrato su USA e URSS, non aderirono a nessuno dei due blocchi, ponendo al centro della loro iniziativa [...] le istanze dei Paesi di nuova indipendenza e di quelli in via di sviluppo. Le origini del movimento risalgono alla Conferenza di Bandung dell’apr. 1955, nella quale 29 Stati asiatici e africani sottoscrissero ...
Leggi Tutto
pansomalismo
Programma politico nato nell’immediato secondodopoguerra che rivendicò un unico Stato-nazione per tutti i somali sulla base di una cultura condivisa, contro le divisioni claniche e i confini [...] coloniali. Dopo la nascita della Repubblica di Somalia (1960) dalla fusione tra Somalia sotto Amministrazione fiduciaria italiana e Somaliland, il programma per l’annessione delle terre somale irredente ...
Leggi Tutto
dopoguerra
dopoguèrra s. m. [comp. di dopo e guerra], invar. – Il periodo storico che segue a una guerra, e in partic. quelli successivi alla guerra del 1914-18 (primo d.) e alla guerra del 1939-45 (secondo d.), con allusione ai problemi economici,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...