• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Medicina [37]
Biografie [21]
Biologia [12]
Patologia [11]
Industria [7]
Storia [9]
Geografia [8]
Biochimica [5]
Chimica [5]
Temi generali [7]

scorbuto

Enciclopedia on line

scorbuto Malattia ascrivibile al gruppo delle avitaminosi, caratterizzata da manifestazioni emorragico-ulcerose gengivali, cachessia, emorragie della cute, delle mucose e degli organi interni. È causata [...] dalla carenza alimentare di vitamina C o acido L-ascorbico, che esplica azione protettiva e trofica sugli endoteli dei capillari. Oltre che per insufficiente apporto alimentare lo s. può manifestarsi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ASSORBIMENTO INTESTINALE – CARENZA ALIMENTARE – ACIDO ASCORBICO – AVITAMINOSI – PROFILASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scorbuto (2)
Mostra Tutti

prescorbuto

Enciclopedia on line

Stato morboso che precede la comparsa dello scorbuto (➔), patologia legata alla carenza di acido ascorbico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ACIDO ASCORBICO

Barlow, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Barlow, Sir Thomas Medico pediatra inglese (Edgworth, Lancashire, 1845 - Londra 1945). Prof. di clinica medica all'University College Hospital di Londra (1885-1910), studiò la meningite infantile e, in particolar modo, lo [...] scorbuto infantile, unitamente a J. Moeller, donde il nome di malattia di Moeller-Barlow. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MENINGITE – SCORBUTO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barlow, Sir Thomas (2)
Mostra Tutti

Budd, George

Dizionario di Medicina (2010)

Budd, George Francesco Romeo Medico inglese (North Tawton, Devonshire, 1808 - Barnstaple, Devonshire, 1882). Fu medico della marina militare a Greenwich, dove compì studi sul colera e sullo scorbuto, [...] e poi prof. a Cambridge (1840-63). Nel 1846 descrisse la sindrome che porta il suo nome. Sindrome di Budd-Chiari Rara sindrome causata dall’ostruzione, generalmente dovuta a trombosi, delle vene sovraepatiche ... Leggi Tutto
TAGS: ANEMIA A CELLULE FALCIFORMI – IPERCOAGULABILITÀ – PARETE ADDOMINALE – ANTICOAGULANTE – SPLENOMEGALIA

Budd, George

Enciclopedia on line

Medico inglese (North Tawton, Devonshire, 1808 - Barnstaple, Devonshire, 1882). Prima di laurearsi a Cambridge nel 1840 fu medico della marina militare a Greenwich dove compì studî sul colera e sullo scorbuto; [...] dal 1840 al 1863 fu professore a Cambridge. Tra le opere: Diseases of the liver (1845), Diseases of the stomach (1855) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEVONSHIRE – SCORBUTO – COLERA

IVAN V zar di tutte le Russie

Enciclopedia Italiana (1933)

IVAN V zar di tutte le Russie Giorgio Vernadskij Figlio dello zar Alessio e della sua prima moglie Maria Miloslavskaja, nacque nel 1666. Fin dalla sua infanzia sofferse di scorbuto, ciò che ne ostacolò [...] lo sviluppo fisico e lo rese poco capace a qualsiasi lavoro. Dopo la morte dello zar Fedor, fratello maggiore di I., il partito dei Naryskin, parenti della seconda moglie di Alessio, approfittando appunto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IVAN V zar di tutte le Russie (1)
Mostra Tutti

avitaminosi

Enciclopedia on line

Quadro morboso determinato da carenza di vitamine e suscettibile di guarigione con la somministrazione della rispettiva vitamina: la vitamina A per la xeroftalmia, l’emeralopia, la cheratomalacia; la vitamina [...] B1 per il beri-beri; la vitamina B6 per l’acrodinia; la C per lo scorbuto; la D per il rachitismo; la vitamina K per alcune sindromi emorragiche; la vitamina PP per la pellagra ecc. Schematicamente si possono distinguere: a) a. da insufficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VITAMINA PP – VITAMINA A – RACHITISMO – EMERALOPIA – ACRODINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su avitaminosi (2)
Mostra Tutti

Moller, Julius Otto Ludwig

Dizionario di Medicina (2010)

Möller, Julius Otto Ludwig Medico tedesco (Königsberg 1819 - ivi 1887). Fu prof. di medicina pratica all’univ. di Königsberg e dal 1863 direttore del policlinico. Malattia di M.- Barlow: disturbo infantile [...] (esordio tra il 6° e il 12° mese), analogo allo scorbuto dell’adulto, dovuto alla carenza di vitamina C e caratterizzato da lesioni gengivali, dolori articolari, ecchimosi ed emorragie. Molto raro nei bambini allattati al seno. ... Leggi Tutto

Munk, Jens

Enciclopedia on line

Munk, Jens Navigatore danese (Arendal 1579 - Copenaghen 1628). Intrapresa una spedizione per conto di re Cristiano IV alla ricerca del passaggio di NO (1619), penetrò nella Baia di Hudson fino oltre 60º di lat. N [...] e fu quindi costretto a un lungo sverno tra i ghiacci, nel corso del quale l'equipaggio fu decimato dallo scorbuto. M., con due soli dei 64 compagni, poté trarsi in salvo e rientrare in patria. Ripartì alcuni anni dopo, malgrado forti dissensi col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – COPENAGHEN – SCORBUTO – ARENDAL

stomatorragia

Dizionario di Medicina (2010)

stomatorragia Emorragia del cavo orale, dovuta a cause locali o sistemiche. Fra le prime si ricordano: stomatite con distrofia della mucosa, ferite, stomatite da raggi, tumori o ascessi della bocca, [...] angiomi, polipi della mucosa orale. Fra le cause sistemiche: leucemia acuta o cronica con diminuito numero delle piastrine, porpore, deficit dei fattori della coagulazione, scorbuto, avitaminosi A. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
scorbuto
scorbuto (o scòrbuto) s. m. [dal lat. scient. scorbuthus, scorbuttus, che, attrav. il medio oland. scorbut e l’ant. sved. skōrbjug, è dall’ant. scandinavo skyr «latte cagliato» e bjugr «edema» (quindi, propriam., «edema provocato da abuso...
scorbùtico
scorbutico scorbùtico agg. [der. di scorbuto] (pl. m. -ci). – 1. a. Di scorbuto, relativo allo scorbuto: sintomi s.; manifestazioni scorbutiche. b. Di persona affetta da scorbuto: un paziente s.; anche sostantivato: ricoverare gli scorbutici....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali