• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Geografia [1]
Etologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Sociologia [1]
Geografia umana ed economica [1]
Zoologia [1]

SCOLOPACIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOLOPACIDI (lat. scient. Scolopacidae) Augusto Toschi Uccelli raggruppati da taluni sistematici nella sottofamiglia Scolopacinae, che comprende i tre generi: Scolopax L., Capello Frenzel e Lymnocryptes [...] Kaup. Presentano becco molle generalmente di lunghezza doppia di quella del tarso; le tre dita anteriori dei piedi libere; occhi grandi situati indietro ed ai lati del capo; colore delle penne mimetico. ... Leggi Tutto

BECCACCIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Uccello dell'ordine Limicolae, famiglia Scolopacidae, genere Scolopax L., che comprende una sola specie Scolopax rusticola rusticola L., con una sottospecie; abita l'Europa specialmente nella regione mediterranea, [...] l'Asia, l'America settentrionale. Specie in diminuzione, comune in Italia, soprattutto di passo, ma vi nidifica sporadicamente. Il piumaggio è disopra castagno con fasce e macchie nere e grige, disotto ... Leggi Tutto
TAGS: SCOLOPAX RUSTICOLA – SCOLOPACIDAE – SOTTOSPECIE – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECCACCIA (1)
Mostra Tutti

BECCACCINO

Enciclopedia Italiana (1930)

Uccello dell'ordine Limicolae, famiglia Scolopacidae, del genere Capella Frenzel (Scolopax L. o Gallinago Leach.), cosmopolita con molte specie. La specie europea è uccello notissimo, Capella gallinago [...] gallinago L., dal piumaggio bianco macchiato e fasciato di rossiccio con larghe strie fulvorossiccie. L'ala è lunga 123-140 mm.; il colorito è alquanto variabile, con un tipico melanismo nel beccaccino ... Leggi Tutto
TAGS: GALLINAGO GALLINAGO – SCOLOPACIDAE – MELANISMO – UCCELLO – SPECIE

Migrazioni

Enciclopedia del Novecento (1979)

Migrazioni Bruno Paradisi Otto von Frisch di Bruno Paradisi e Otto von Frisch MIGRAZIONI Migrazioni umane di Bruno Paradisi sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] alcune specie di uccelli che covano a terra, come diversi trampolieri delle famiglie dei pivieri (Caradriidae), delle beccacce (Scolopacidae) o delle rondini di mare (Sternidae), col sopraggiungere dei periodi di alta marea si vedono costretti, ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ETOLOGIA – SOCIOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – ALTO COMMISSARIATO PER I RIFUGIATI – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – ORGANIZZAZIONE SINDACALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Migrazioni (5)
Mostra Tutti
Vocabolario
scolopàcidi
scolopacidi scolopàcidi s. m. pl. [lat. scient. Scolopacidae, dal nome del genere Scolopax, che è dal gr. σχολόπαξ «beccaccia»]. – Famiglia di uccelli caradriformi con un’ottantina di specie diffuse lungo le aree costiere e nelle zone umide...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali