• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [5]
Biografie [3]
Anatomia [1]
Zoologia [1]
Sport [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Patologia [1]

sciatica

Enciclopedia on line

sciatica Sindrome dolorosa nell’ambito della zona di distribuzione del nervo sciatico (o grande ischiatico ➔ ischio); è detta anche nevralgia sciatica, o nevralgia ischiatica, sciatalgia o ischialgia. [...] Il dolore, che è il sintomo principale, è avvertito a livelli diversi a seconda dei casi: può essere prevalentemente localizzato al centro della regione glutea, all’anca, nella regione posteriore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – NERVO SCIATICO – REGIONE GLUTEA – LOMBALGIA – IPOTROFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sciatica (1)
Mostra Tutti

lombosciatalgia

Dizionario di Medicina (2010)

lombosciatalgia Associazione di lombalgia e sciatalgia, provocata in genere da compressione radicolare a livello dell’ultima radice lombare e della prima sacrale. Il dolore radicolare è dovuto principalmente [...] alla reazione infiammatoria che si realizza a livello delle radici spinali ... Leggi Tutto

sciatica

Dizionario di Medicina (2010)

sciatica Sindrome dolorosa che dalla regione lombosacrale si irradia monolateralmente con distribuzione radicolare all’arto inferiore, nel territorio di innervazione del nervo sciatico. L’utilizzo del [...] termine (o, in alternativa, del termine sciatalgia) è molto antico, risalendo a ca. il 1450. La s. è dovuta a una notevole diversità di cause eziologiche: artrosi intersomatica, artrosi interapofisaria; anomalie congenite del rachide che determinano ... Leggi Tutto
TAGS: GUAINA MIELINICA – ARTO INFERIORE – NERVO SCIATICO – CORTISONICI – SCIATALGIA

sciatico, nervo

Dizionario di Medicina (2010)

sciatico, nervo Nervo misto, motorio e sensitivo, dell’arto inferiore, detto più prop. nervo ischiatico; è il più lungo e voluminoso tra i nervi del corpo umano; fornisce rami per alcuni muscoli della [...] ’innervazione motoria dei muscoli e all’innervazione sensitiva della cute della gamba stessa e del piede. Fra le malattie del nervo ischiatico, piuttosto frequenti sono le sindromi irritative e neuritiche che danno luogo alla sciatica, o sciatalgia. ... Leggi Tutto
TAGS: ARTO INFERIORE – REGIONE GLUTEA – NERVI – ANCA – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sciatico, nervo (1)
Mostra Tutti

ischiatico

Dizionario di Medicina (2010)

ischiatico Che appartiene o ha rapporti con l’ischio. Arteria i. (o arteria glutea inferiore): uno dei rami dell’arteria ipogastrica. Ernia i.: varietà rarissima di ernia addominale per l’impegno di [...] . Fra le malattie del nervo i., piuttosto frequenti sono le sindromi irritative e neuritiche che danno luogo alla sciatica, o sciatalgia. Spina i.: salienza ossea, situata al limite tra terzo medio e terzo inferiore della incisura i.; su di essa s ... Leggi Tutto

ischio

Enciclopedia on line

Uno dei tre elementi scheletrici della cintura pelvica dei Vertebrati Tetrapodi e precisamente quello posteriore dei due ventrali (i. e pube). Nello scheletro umano l’i. è fuso con ileo e pube a formare [...] malattie del nervo ischiatico, piuttosto frequenti sono le sindromi irritative e neuritiche che danno luogo alla sciatica, o sciatalgia. Il muscolo ischiocavernoso è un muscolo pari del perineo anteriore maschile, che con la sua contrazione concorre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NERVO ISCHIATICO – TESSUTO ADIPOSO – ARTO INFERIORE – VERTEBRATI – TETRAPODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ischio (2)
Mostra Tutti

COTUGNO, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COTUGNO, Domenico Loris Premuda Nacque a Ruvo di Puglia (Bari) il 29 genn. 1736 da Michele e dalla seconda moglie Chiara Assalemmi, di umili condizioni sociali ed economiche. Dimostrando fin dalla tenera [...] da una tavola illustrante le zone per l'applicazione dei vescicanti lungo il decorso del nervo sciatico. La sciatalgia, argomento in precedenza trattato da vari altri autori, nessuno dei quali aveva peraltro tentato di spiegarne la patogenesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – FERDINANDO DI BORBONE – VENTRICOLI CEREBRALI – GERARD VAN SWIETEN – MEMBRANA TIMPANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTUGNO, Domenico (3)
Mostra Tutti

Fisioterapia

Universo del Corpo (1999)

Fisioterapia Pier Paolo Mariani S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] interposizione di acqua. Le indicazioni all'utilizzo della ultrasuonoterapia sono le affezioni neurologiche periferiche (sciatalgia, nevriti post-traumatiche, neuroma ecc.), le cicatrici cutanee a evoluzione cheloidea, le calcificazioni pararticolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – EFFETTO PIEZOELETTRICO – ONDE ELETTROMAGNETICHE – MEDICINA RIABILITATIVA – ALOPECIA SEBORROICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisioterapia (1)
Mostra Tutti

FAGIOLI, Luigi Cristiano

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi) ** Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi. Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] , senza raggiungere però più di un quarto posto nella XIII Coppa Acerbo. In seguito, una grave e persistente forma di sciatalgia, ribelle alle cure allora esistenti, lo spinse a sospendere l'attività, unitamente al desiderio di dedicarsi di più alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO SPORTIVO – GAZZETTA DELLO SPORT – RESTO DEL CARLINO – GIORNALE D'ITALIA – MERCEDES BENZ

BASI BIOLOGICHE DEL DOLORE

XXI Secolo (2010)

Basi biologiche del dolore Oscar Corli Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] , che trasporta un segnale ‘sporco’. In campo clinico ne sono esempi la neuropatia diabetica, posterpetica e la sciatalgia, per quanto riguarda il sistema nervoso periferico, e le neuropatie successive all’ictus cerebrale, da lesione del midollo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sciatalgìa
sciatalgia sciatalgìa s. f. [comp. di sciat(ico) e -algia (v. algia)]. – Lo stesso che sciatica (rispetto a cui è termine più dotto).
sciatàlgico
sciatalgico sciatàlgico agg. [der. di sciatalgia] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo alla sciatalgia: sintomatologia sciatalgica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali