SCIARADA
Aldo Santi
. Voce d'incerta etimologia, probabilmente dal provenzale chorar "ciarlare" o dal celtico chavr "giuoco". È, dopo l'enimma, il giuoco enimmistico più popolare: si basa su una parola [...] e così via. Esempî: canestro (cane, estro); cavallo (cava, avallo); travestimento (trave, vesti, stime, Imen, mento). 3. sciaradaalterna, molto affine all'intarsio (v. enimmistica), di cui il tipo più semplice vien dato da una parola divisa in parti ...
Leggi Tutto
Malgrado l’enorme diffusione mondiale di singoli tipi di giochi, in particolare del cruciverba, solo in Italia l’assieme dei giochi enigmistici ha dato vita a una tradizione continuativa, e solo in Italia [...] È uno schema senza resto e un caso di anagramma diviso parziale. Fa parte della famiglia delle alternanze, con l’intarsio e la sciaradaalterna: due o più parole si compenetrano, dividendosi in tratti, ma senza permutazione nella posizione delle loro ...
Leggi Tutto
L’anagramma (dal gr. aná «sopra» e grámma «lettera») è la condizione per cui due (o più) parole o due (o più) altre sequenze linguistiche sono costituite dallo stesso insieme di lettere (più raramente, [...] le lettere cambiano ordine, in modo però non caotico. Tali schemi sono: lo spostamento, lo scambio, la sciarada (➔ sciarade), la sciaradaalterna, l’incastro, l’intarsio, il bifronte, l’antipodo.
Per quanto riguarda la «Proprietà della Significazione ...
Leggi Tutto
La sciarada è lo schema enigmistico (➔ enigmistica) che richiede di saldare due parole per ottenerne una terza.
È uno degli schemi enigmistici fondamentali e il suo nome è tra quelli appartenenti alla [...] , in cui il primo elemento si segmenta in due tratti e il secondo viene interposto al primo: ara / ring = arringa (ara / RING = arRINGa);
(ii) la sciaradaalterna, in cui entrambi gli elementi si segmentano e i quattro tratti risultanti si leggono ...
Leggi Tutto
giochi enigmistici
Ennio Peres
Come tenere allenata la mente
L'enigma è un gioco, di antichissima tradizione, la cui risoluzione comporta un ragionamento e non solo uno sforzo di memoria. I giochi enigmistici [...] (spostamento); saccente = seccante (scambio); età, lettrici = elettricità (incastro); rive, coro = ricovero (sciaradaalterna); panna, ladra = palandrana (intarsio); sorgente, stregone (anagramma).
Alterazioni di lettere Le lettere ...
Leggi Tutto
Settimio Severo e gli altri imperatori dopo Marco
Andrea Giardina
Il principe tra i grandi e il popolo
Il cap. xix del Principe dal titolo De contemptu et odio fugiendo («Come sottrarsi al disprezzo [...] e la sua articolazione complessa, lo stile alterna enunciati di grande nitore a formulazioni accidentate, Tito Livio, Roma 1998; N. Marcelli, Canetoli o Canneschi? Una sciarada machiavelliana (nota a Principe, XIX, 16 e Istorie fiorentine, VI, 9 ...
Leggi Tutto