• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [38]
Anatomia [30]
Zoologia [14]
Patologia [5]
Biografie [5]
Biologia [4]
Ingegneria [4]
Sistematica e zoonimi [4]
Storia [4]
Storia della medicina [4]

scapola

Enciclopedia on line

scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi [...] e si distribuiscono ai muscoli della nuca e della spalla. Il nervo s. è il ramo del plesso brachiale. L’articolazione scapolo-omerale è l’articolazione della spalla propriamente detta; sue superfici articolari sono la testa dell’omero e la cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – VERTEBRATI – ENARTROSI – TETRAPODI – OSSO PARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scapola (2)
Mostra Tutti

glenobrachiale, muscolo

Enciclopedia on line

Fascio muscolare, privo d’importanza funzionale, inserito nella scapola e nel collo chirurgico dell’omero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – OMERO

acromion

Dizionario di Medicina (2010)

acromion Robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola in rapporto con la clavicola, con la quale si articola. Costituisce anche un punto antropometrico. ... Leggi Tutto

acromio

Enciclopedia on line

Robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina dell’omoplata o scapola. Si articola con la clavicola. Punto antropometrico situato nella spalla, il più sporgente lateralmente del processo acromiale [...] della scapola. Legamenti acromio-clavicolari I due rinforzi (superiore e inferiore) della capsula dell’articolazione acromio-clavicolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – APOFISI

glenoide

Dizionario di Medicina (2010)

glenoide Superficie articolare concava delle articolazioni condiloidee o condiloartrosi: g. della scapola (in cui si articola la testa dell’omero). ... Leggi Tutto

sopraspinoso

Dizionario di Medicina (2010)

sopraspinoso Formazione situata al di sopra di un processo spinoso (delle vertebre, della scapola). Legamento s.: cordone fibroso che si estende dall’una all’altra estremità della colonna vertebrale, [...] aderendo intimamente all’apice di ciascun processo spinoso. Muscolo s.: di forma triangolare, è esteso dalla scapola all’estremo superiore dell’omero; la sua contrazione permette l’elevazione del braccio. Fossa s.: la porzione della superficie ... Leggi Tutto

omoioideo, muscolo

Enciclopedia on line

Muscolo pari e simmetrico, esteso, ai lati del collo, dal margine superiore della scapola al corpo dell’osso ioide, detto anche scapoloioideo od omoplatoioideo. La sua azione è di abbassare e di portare [...] all’indietro l’osso ioide. È innervato dal nervo ipoglosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NERVO IPOGLOSSO – OSSO IOIDE – SCAPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omoioideo, muscolo (1)
Mostra Tutti

sopraglenoideo, legamento

Enciclopedia on line

sopraglenoideo, legamento In anatomia, legamento teso tra la superficie ossea soprastante la glena della scapola e l’estremo superiore dell’omero. È un mezzo di contenzione dei capi articolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – OMERO

soprascapolare

Enciclopedia on line

soprascapolare In anatomia, si dice di formazione che ha rapporto con la faccia superficiale della scapola: arteria s., ramo laterale dell’arteria succlavia; nervo s., ramo del plesso brachiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glena

Dizionario di Medicina (2010)

glena Cavità articolare di un osso; più comunem. si parla di cavità glenoidea, per es. della scapola, dell’ulna, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
scàpola
scapola scàpola (ant. scàpula) s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. – 1. In anatomia umana, osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore del torace,...
scapolare¹
scapolare1 scapolare1 agg. [der. di scapola]. – Della scapola o delle scapole; relativo alla scapola dell’uomo e degli altri vertebrati: regione s., regione posteriore della spalla, caratterizzata dalla salienza della scapola; cintura s.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali