• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9037 risultati
Tutti i risultati [9037]
Biografie [3991]
Religioni [2090]
Arti visive [1966]
Storia [1035]
Storia delle religioni [344]
Letteratura [339]
Architettura e urbanistica [329]
Archeologia [277]
Geografia [226]
Musica [207]

santo

Enciclopedia on line

Secondo l’accezione originaria, ciò che è inviolabile in quanto protetto da una sanzione: gli ambasciatori, i tribuni della plebe, le mura, le porte; quindi, in genere, tutto ciò che, consacrato da una [...] cristiana, tutti i credenti sono chiamati alla pratica di una santità di vita, anche se non tutti vi pervengono al medesimo preghiera, come a intercessore presso Dio. Iconografia dei santi Le raffigurazioni dei s. nell’arte sono legate soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: FERDINANDO IL CATTOLICO – TRIBUNI DELLA PLEBE – STATO DELLA CHIESA – CHIESA CATTOLICA – LEGA DI CAMBRAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su santo (4)
Mostra Tutti

santo

Enciclopedia Dantesca (1970)

santo (sa') Alessandro Niccoli Compare in tutte le opere, con 175 esempi complessivi, assai variamente distribuiti: Rime 1, Vita Nuova 4, Convivio 30, Commedia 114, Fiore 25, Detto 1. Nel suo significato [...] . Gli esempi più numerosi si hanno naturalmente quando s. è usato come attributo dei beati del Paradiso dantesco: Pd IX 7 quel lume santo; XXXI 2 la milizia santa, i beati dell'Empireo. E così V 137, X 125, XII 3 e 56, XIII 29, XIV 23, XV 5, XVII 5 e ... Leggi Tutto

paracleto

Enciclopedia on line

(o paraclito) Nella Chiesa cristiana, epiteto («consolatore») dello Spirito Santo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: CHIESA CRISTIANA – SPIRITO SANTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paracleto (2)
Mostra Tutti

Ferdinando, santo

Enciclopedia on line

Ferdinando, santo: v. Ferdinando III il santo re di Castiglia e di León; Ferdinando il Costante infante di Portogallo. ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGALLO – CASTIGLIA – INFANTE

Arsàcio, santo

Enciclopedia on line

1. Santo confessore (gr. ᾿Αρσάκιος; m. Nicomedia 358); secondo Sozomeno era di origine persiana. Servì alla corte e confessò la fede sotto Licinio; si diede poi a vita eremitica e morì durante un terremoto [...] che devastò la città di Nicomedia; festa, 16 ag. 2. Un s. Arsacio (lat. Arsacius), detto dalle leggende discepolo e successore di s. Ambrogio o fratello di s. Eustorgio arcivescovo di Milano, era venerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – NICOMEDIA – SOZOMENO – MEDIOEVO

Espíritu Santo

Enciclopedia on line

Espíritu Santo Espíritu Santo La maggiore isola dell’arcipelago delle Nuove Ebridi (Vanuatu), nel Pacifico sud-occidentale. Si trova nella parte settentrionale del gruppo e ha una superficie di 5000 km2 con 10.000 ab. [...] circa. Montuosa, culmina a 1888 m nel monte omonimo e ha a nord coste frastagliate. L’agricoltura è la maggiore risorsa economica. Fu scoperta da Pedro Fernandes Queirós nel 1606 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVE EBRIDI – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – VANUATU

Piazzese, Santo

Enciclopedia on line

Piazzese, Santo. – Scrittore italiano (n. Palermo 1948). Biologo all'università di Palermo, ha esordito nella narrativa nel 1996 con il romanzo I delitti di via Medina-Sidonia, che ha vinto il primo premio [...] al Festival del Primo Romanzo a Torino e il primo premio del Festival du Premier Roman a Chambéry. Riconosciuto tra i protagonisti del cosiddetto "noir mediterraneo" ha riscosso molti riconoscimenti dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHAMBÉRY – PALERMO – TORINO

Carvalho, Evaristo do Espírito Santo

Enciclopedia on line

Carvalho, Evaristo do Espírito Santo Carvalho, Evaristo do Espírito Santo. – Uomo politico saotomense (Província Ultramarina de São Tomé e Príncipe 1942 - Lisbona 2022). Membro del Partido Acção Democrática Independente, è stato primo ministro [...] di São Tomé e Príncipe dal luglio all'ottobre 1994 e di nuovo dal settembre 2001 al marzo 2002. Candidatosi alle elezioni presidenziali del 2011, è stato sconfitto da M. Pinto da Costa; ripresentatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carvalho, Evaristo do Espírito Santo (2)
Mostra Tutti

Santo Domingo

Enciclopedia on line

Santo Domingo (Santo Domingo de Guzmán) Città capitale della Repubblica Dominicana (3.172.152 ab. nel 2017), capoluogo del Distrito Nacional, situata sulla costa meridionale, presso la foce del fiume Ozama. È il principale [...] centro economico del paese, con industrie alimentari, metallurgiche, chimiche, petrolchimiche, del vetro, cementifici. Il porto, in cui si concentra la gran parte dei traffici commerciali dominicani, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – BARTOLOMEO COLOMBO – CIUDAD TRUJILLO – ZUCCHERO

Santo Tomás

Enciclopedia on line

Santo Tomás Forte fondato da C. Colombo nell’isola Hispaniola (1493-94), dopo la distruzione del forte Navidad e la fondazione di La Isabella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA MODERNA
TAGS: HISPANIOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 904
Vocabolario
santo-
santo- – Variante poco com. del primo elemento xanto-. Per le parole composte con questo elemento compositivo, si vedano le voci corrispondenti formate con xanto-.
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali