Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] 'ordine. Il giovane palermitano sarebbe stato ancora campione d'Italia nelle stesse acque di Marina di Noto nel 1990 (14-15 settembre) e a SantaMargheritadiPula (Cagliari), nel 1993, stavolta fuori casa ma con la solita, attenta ricognizione della ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] . Altri esempi interessanti sono due figure femminili sedute, con il capo velato, provenienti da SantaMargheritadiPula, oppure due “incubanti” (malati-fedeli che venivano fatti addormentare per ricevere indicazioni e prescrizioni in sogno ...
Leggi Tutto
PESCE, Gennaro
Massimiliano Munzi
PESCE, Gennaro. – Nacque a Napoli il 29 luglio 1902, da Raffaele e da Giuseppina Verruti; ebbe una sorella maggiore, Anna.
Nella città partenopea frequentò le scuole [...] allora in poi, cessata l’attività di ricerca sul campo, si dedicò al completamento di precedenti lavori curando l’edizione degli scavi di Bithia e del santuario rurale diSantaMargheritadiPula (Notizie degli Scavi di antichità, 1968 e 1974).
Morì ...
Leggi Tutto
CROAZIA
I. Petricioli
(serbo-croato Hrvatska; Chroatia nei docc. medievali)
Regione storica dei Balcani settentrionali che, unitamente ai territori della Slavonia, della Dalmazia e alla penisola istriana, [...] dalmata, il Sacramentario di s. Margherita, di origine ungherese e a vijeku [L'Istria nell'Alto Medioevo], Pula 1960; I. Petricioli, Pojava romaničke 16°], Zagreb 1983; I. Petricioli, La cattedrale diSant' Anastasia Zadar, Zadar 1985; id., La ...
Leggi Tutto