• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
247 risultati
Tutti i risultati [247]
Biografie [86]
Arti visive [34]
Cinema [31]
Storia [20]
Musica [15]
Letteratura [14]
Sport [13]
Geografia [11]
Religioni [11]
Architettura e urbanistica [10]

San Sebastián

Enciclopedia on line

San Sebastián San Sebastián (basco Donostia) Città della Spagna settentrionale (184.248 ab. nel 2008), capoluogo della provincia di Guipúzcoa nella Comunità autonoma del Paese Basco. È situata presso la foce del fiume [...] Urumea, sul Golfo di Biscaglia, su una piccola baia nell’interno della quale sorgono le installazioni del porto. Stazione balneare tra le più rinomate di tutta la Spagna, è anche attivo centro industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO DI BISCAGLIA – ALGECIRAS – BRESLAVIA – GUIPÚZCOA – DONOSTIA

SAN SEBASTIÁN, FESTIVAL DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

San Sebastián, festival di Federica Pescatori Il Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián acquisì tale denominazione nel 1955, anno in cui fu riconosciuto come manifestazione competitiva. [...] nel periodo compreso tra il 1957 e il 1960 il Premio Zulueta de interpretacion, in quello tra il 1961 e il 1989 il Premio San Sebastián, e, infine, dal 1990 la Concha de plata. A partire dal 1954 il Festival si svolse tra giugno e luglio, per poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – VITTORIO GASSMAN – ALFRED HITCHCOCK – FRANCISCO RABAL – CLAUDE CHABROL

SAN SEBASTIANO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN SEBASTIANO (sp. San Sebastián; A. T., 41-42) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS * Città della Spagna, capitale della provincia basca di Guipúzcoa. La città (43°19′30″ N., 1°59′ 20′′ O.) è in una splendida [...] 1885; C. Echegaray, Las Provincias Vascongadas a fines de la Edad Media, San Sebastiano 1895; Fr. F. de Mendoza, El convento de domínicos de San Telmo en San Sebastián, in Euskalerriaren Alde, 1911-1912; J. Peñuelas, La iglesia de Santa María ... Leggi Tutto

Baroja y Nessi, Pío

Enciclopedia on line

Baroja y Nessi, Pío Romanziere spagnolo (San Sebastián 1872 - Madrid 1956). Appare legato agli scrittori del '98 da una tormentata coscienza del problema nazionale. La sua prosa attinge nelle strutture esterne alla grande [...] tradizione ottocentesca (soprattutto russa e francese), ma rimane intensamente e originalmente spagnola. L'ambientazione dei personaggi è concreta e puntuale, l'azione rapida, il linguaggio scarno e scarsamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baroja y Nessi, Pío (2)
Mostra Tutti

Chillida, Eduardo

Enciclopedia on line

Chillida, Eduardo Scultore spagnolo (San Sebastián 1924 - ivi 2002). Cominciò a scolpire nel 1947, dopo aver studiato architettura, e soggiornò a lungo a Parigi (1948-51). Con profondo amore per i materiali (legno, pietra, [...] si piega a una sensibilità delicata. Tra le sue opere monumentali: porte per la Basilica di Aranzazu (1954); monum. a Fleming a San Sebastián (1955); Pettine per vento VI per il palazzo dell'UNESCO a Parigi (1956-68); Luogo d'incontro II per la Plaza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNESCO – MADRID – HTTPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chillida, Eduardo (1)
Mostra Tutti

Bergamín, José

Enciclopedia on line

Bergamín, José Scrittore spagnolo (Madrid 1895 - San Sebastián 1983). Le sue posizioni di cattolico aperto alle istanze del pensiero moderno si manifestarono soprattutto nella rivista Cruz y Raya, che diresse fino al [...] 1936; esiliato dopo la guerra civile, ha vissuto a lungo nel Messico; dopo un fugace rientro in Spagna riprese la via dell'esilio. Fine umorista, paradossale e aforistico, appartiene alla corrente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – CATTOLICESIMO – MESSICO – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergamín, José (2)
Mostra Tutti

Aramburu Irigoyen, Fernando

Enciclopedia on line

Aramburu Irigoyen, Fernando. – Scrittore spagnolo (n. San Sebastián 1959). Laureato in Filologia ispanica presso la Universidad de Zaragoza nel 1982, cofondatore nel 1978 del gruppo d’avanguardia artistica [...] Cloc, ha esordito nella narrativa nel 1996 con il romanzo dagli echi autobiografici Fuegos con limón, sostanziato dalle esperienze surrealiste maturate all’interno di tale cenacolo letterario, cui hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA ARTISTICA – SPAGNA – ITALIA – BASCO

Savater, Fernando

Enciclopedia on line

Savater, Fernando Savater, Fernando. – Filosofo e scrittore spagnolo (n. San Sebastián 1947). Negli anni della formazione è stato fortemente influenzato dalla lettura di F.W. Nietzsche e E.M. Cioran. La sua riflessione [...] filosofica è stata sempre accompagnata da una particolare attenzione alle questioni politiche e sociali. S. si è fatto portavoce di una nuova idea di etica, più vicina alla volontà e ai desideri dell’uomo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: E.M. CIORAN – NIHILISMO – NIETZSCHE – VOLTAIRE – SOFISTA

Rabanne, Paco

Enciclopedia on line

Rabanne, Paco Stilista spagnolo (San Sebastián 1934 - Portsall, Francia, 2023). Figlio della capocucitrice dell'atelier Balenciaga, durante la guerra civile si trasferì con la famiglia a Parigi, dove, dopo aver frequentato [...] l'École nationale des beaux-arts, iniziò a realizzare gioielli e accessori per note case di moda quali Balenciaga, Cardin, Givenchy, ecc. Nel 1966, creò una griffe con il suo nome e presentò la prima collezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – BALENCIAGA – FRANCIA

Redondo, Dolores

Enciclopedia on line

Redondo, Dolores. – Scrittrice spagnola (n. San Sebastián 1969).  Esponente tra le più interessanti del literary thriller, nella sua opera di esordio, il romanzo denso e allucinato Los privilegios del [...] ángel (2009), sono già presenti come maturi i caratteri strutturali della sua narrativa: una scrittura potente ed evocativa e un meticoloso scavo psicologico che dà luogo a visioni oniriche, arricchite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO BANCARELLA – PREMIO PLANETA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali