• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Cinema [9]
Biografie [7]
Geografia [2]
Teatro [2]
Cinematografie nazionali [1]
Generi e ruoli [1]
Produzione industria e mercato [1]
Temi generali [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Letteratura [1]

Mendes, Sam

Enciclopedia on line

Mendes, Sam Regista inglese (n. Redding, Londra, 1965). Attivo fin da giovanissimo nei circuiti del teatro alternativo, si è rivelato al Minerva Studio di Chichester; a Londra ha diretto The cherry orchard (1989, con J. Dench) e Troilus and Cressida per la Royal Shakespeare company (1990), poi seguito da un innovativo Richard III (1992). Eclettico direttore artistico del Donmar Warehouse theatre di Londra, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – OMONIMO ROMANZO – VENEZIA – LONDRA

DICAPRIO, Leonardo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Attore statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l’11 novembre 1974. Idolo dei teenager negli anni Novanta, è divenuto nel decennio successivo professionista maturo, impegnato anche in cause ambientaliste [...] di Ridley Scott. Nel 2008 è apparso nuovamente in coppia con Kate Winslet in Revolutionary road, film melodrammatico di Sam Mendes che racconta una crisi coniugale nella conservatrice società americana degli anni Cinquanta. Nel 2010 DiC. è stato il ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – QUENTIN TARANTINO – CHRISTOPHER NOLAN – SAMUEL L. JACKSON – LEONARDO DICAPRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DICAPRIO, Leonardo (3)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] continuano a dominare la scena i veterani Edward Albee (n. 1928), Sam Shepard (n. 1943), Tina Howe (n. 1937), John Guare (n Inherent vice (2014; Vizio di forma), da Thomas Pynchon, e Sam Mendes con Road to perdition (2002; Era mio padre), Jarhead ( ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Francesca Romana Moretti Valerio Massimo De Angelis Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. [...] ancora forte è stata la connessione tra il cinema britannico e Hollywood. Alcuni cineasti come Christopher Nolan e Sam Mendes sono stati pienamente inseriti nell’industria statunitense dove hanno alternato un cinema più personale a blockbuster di ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – PATTO DI BILANCIO EUROPEO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – LETTERATURA DI CONSUMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI (7)
Mostra Tutti

ATTORE E ATTRICE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] produzioni off-Broadway –, il ruolo nella pièce di David Hare The vertical hour, diretta nel 2006 a Broadway da Sam Mendes. L’Italia. – Anche il contesto italiano riserva esempi degni di menzione: e sebbene l’ideologia ancora diffusa comporti, come ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA – PRODUTTORI’ TELEVISIVI – PHILIP SEYMOUR HOFFMAN – IMMAGINARIO COLLETTIVO – DONATELLA FINOCCHIARO

HANKS, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hanks, Tom (propr. Thomas J.) Simone Emiliani Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] gang alla ricerca dell'uomo che gli ha assassinato la moglie e il figlio in Road to perdition (2002; Era mio padre) di Sam Mendes; e l'agente del FBI alla caccia dell'abile truffatore Frank W. Abagnale in Catch me if you can (2002; Prova a prendermi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – JONATHAN DEMME – BRIAN DE PALMA – FRANK DARABONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANKS, Tom (3)
Mostra Tutti

COMMEDIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Commedia Guido Fink La commedia cinematografica Definizioni e caratteri generali Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Lola Darling, di Spike Lee). E c'è di più: nel cinema freneticamente manieristico di David Lynch, Ethan e Joel Coen, Sam Mendes o Quentin Tarantino, sprazzi sinistri e beffardi di c. si sono insinuati fra sangue, violenza e horror, in un cocktail che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – GENERI E RUOLI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMINI, CHE MASCALZONI – ALEXANDER MACKENDRICK – COMMEDIA ALL'ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMMEDIA (3)
Mostra Tutti

Craig, Daniel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Craig, Daniel Craig, Daniel. – Attore inglese (n. Chester 1968). Aspetto nordico, capelli biondi e occhi azzurri, in contrasto con il fisico massiccio e con l’espressione rude, si è fatto conoscere per [...] successivo ha interpretato lo spietato figlio di un boss mafioso in Road to perdition (2002; Era mio padre) di Sam Mendes. Tornato in Inghilterra, ha girato due film diretti da Roger Michell, lo spregiudicato The mother (2003), nel quale interpreta ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID FINCHER – STIEG LARSSON – FRANCIS BACON – ROGER MICHELL – EDWARD ZWICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Craig, Daniel (1)
Mostra Tutti

Winslet, Kate

Lessico del XXI Secolo (2013)

Winslet, Kate Winslet, Kate. – Attrice britannica (n. Reading 1975). Dopo il precoce debutto in Heavenly creatures (1994) di Peter Jackson e la consacrazione avvenuta con Titanic (1997) di James Cameron, [...] alta) di Stephen Daldry, che esce a poca distanza da Revolutionary road, il film che l’allora marito di W., Sam Mendes, dedica alla coppia divistica di Titanic, calata nel rapporto amaro e tragico fra due coniugi degli anni Cinquanta incapaci di ... Leggi Tutto
TAGS: JAMES MATTHEW BARRIE – CHRISTOPH WALTZ – STEPHEN DALDRY – ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winslet, Kate (1)
Mostra Tutti

Law, Jude

Lessico del XXI Secolo (2013)

Law, Jude Law, Jude. – Attore britannico (n. Londra 1972). Dotato di ironia, rappresenta il perfetto londinese, dal fascino contemporaneo a suo agio nel ruolo del seduttore impenitente. Dopo l'esordio [...] gates (2001); Steven Spielberg, che lo ha voluto per la parte di un robot sentimentale in Artificial intelligence: AI (2001); Sam Mendes, che lo ha inserito nel cast di Road to perdition (2002; Era mio padre); Anthony Minghella, che lo ha voluto nel ... Leggi Tutto
TAGS: ANTHONY MINGHELLA – STEVEN SODERBERGH – STEVEN SPIELBERG – FANTASCIENTIFICO – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Law, Jude (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
IMAX
IMAX (Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; usata anche in funzione di agg. inv....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali