• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Cinema [5]
Letteratura [4]
Geografia [2]
Biografie [4]
Letterature per continenti e paesi [3]
Storia [2]
Teatro [2]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Musica [2]

Russia

Enciclopedia on line

Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] 65° di lat. N, sia a Volgograd, sul basso Volga, quasi 2000 km più a S. Oltre gli Urali si scende sotto i −20 °C, e sempre più fino a E della più difficile la situazione di Bulgakov e di A. Platonov (pseudonimo di A. Klimentov), che stentano molto o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

MOSCA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOSCA (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Cirillo KOROLEVSKIJ Giorgio VERNADSKIJ Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] i nastojaščem (Mosca nel suo passato e presente), raccolta di scritti varî, Mosca [1911-12]; S. Platonov, Moskva i zapad (Mosca e l'occidente), Berlino 1926; S. P. Bartenev, Moskovskij Kreml' v starinu i teper' (Il Cremlino di Mosca in passato e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCA (8)
Mostra Tutti

BORIS Fedorovič Godunov, zar di tutte le Russie

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato verso il 1551 (la data precisa è ignota), regnò dal 1° settembre 1598 fino alla morte (13 aprile 1605). Discendeva dal capo tartaro Četa, trasferitosi in Russia nel 1329 sotto Ivan Kalita. B. passò [...] XIX ne tentarono la riabilitazinne; un vero e proprio saggio di giustificazione morale e storica vuol essere l'opera recente di S. F. Platonov. La personalità di B. ha ispirato varie volte i poeti: la più famosa creazione artistica intorno a lui è il ... Leggi Tutto
TAGS: SIGISMONDO III DI POLONIA – SERVITÙ DELLA GLEBA – STORIA DELLA RUSSIA – ALESSANDRO PUŠKIN – IVAN IL TERRIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORIS Fedorovič Godunov, zar di tutte le Russie (2)
Mostra Tutti

ARAKČEEV, Aleksej Andreevič

Enciclopedia Italiana (1929)

Uomo politico russo. Di nobile ma non ricca famiglia, nacque nel 1769 in una tenuta paterna, nel governatorato di Novgorod. Entrò dapprima nel corpo dei cadetti d'artiglieria, e nel 1787 venne nominato [...] Pypin, Obščestvenno e dviženie v Rossii pri Aleksandrje I (Il movimento sociale in Russia sotto Alessandro I), Pietroburgo 1885. In francese: S. Platonov, Histoire de la Russie, Parigi 1929. In italiano: E. Smurlo, Storia della Russia, II, Roma 1928. ... Leggi Tutto
TAGS: EKATERINOSLAV – ALESSANDRO I – S. PLATONOV – LIBERALISMO – ARTIGLIERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARAKČEEV, Aleksej Andreevič (1)
Mostra Tutti

DEMETRIO, zar di Moscovia, detto il Falso Demetrio

Enciclopedia Italiana (1931)

Nel 1591 era morto misteriosamente Demetrio, figlio di Ivan IV il Terribile e fratello dello zar Fedor. Dall'inchiesta compiuta dal boiaro Šujskij, era risultato che il bambino era morto in seguito a ferite [...] Drevne-russija povesti i skazanija o smutnom vremeni (Racconti e leggende antico-russe sull'epoca dei torbidi), Pietroburgo 1888; S. Platonov, Smutnoe vremja (L'epoca torbida), nuova ed., Praga 1924. In ital. cfr. E. Smurlo, Storia della Russia, Roma ... Leggi Tutto
TAGS: IVAN IV IL TERRIBILE – STORIA DELLA RUSSIA – RUSSKIJ VESTNIK – BORIS GODUNOV – S. PLATONOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEMETRIO, zar di Moscovia, detto il Falso Demetrio (2)
Mostra Tutti

ASKOLD

Enciclopedia Italiana (1929)

Guerriero normanno-russo, insieme con Dir compagno di družina di Rjurik, il primo principe russo di stirpe varjaga (sec. IX). Secondo la leggenda, questi due compagni domandarono a Rjurik di andare a Tsarigrad [...] . dal russo, Parigi 1879; V. Ključevskij, Kurs russkoj istorii (Corso di storia russa), I, Leningrado 1921 (cfr. la trad. tedesca: W. Kljutschewskij, Geschichte Russlands, I, Lipsia 1924). Cfr. anche S. Platonov, Histoire de la Russie, Parigi 1929. ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPATO DI NOVGOROD – CRISTIANESIMO – S. PLATONOV – LENINGRADO – BISANZIO

SVJATOSLAV I

Enciclopedia Italiana (1937)

SVJATOSLAV I Petr Aleksandrovic Ostrouchov . Figlio di Igor e di Olga; granduca di Kiev. Nato nel 942, morto nel 972. Cominciò a regnare indipendentemente nel 964, essendo stato il governo del paese [...] attaccato e disfatto dai Peceneghi presso le cateratte del Dnepr e S. fu ucciso nella battaglia. Bibl.: Lavrentievskaja letopis′; Solov′ev, Istorija Rossii, I; S. Platonov, Lekcii po russkoj istorii, 1915; G. Vernadskij, Načertanie russkoj istorii, I ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVJATOSLAV I (1)
Mostra Tutti

SVJATOPOLK II

Enciclopedia Italiana (1937)

SVJATOPOLK II Petr Aleksandrovic Ostrouchov . Figlio di Isjaslav, nipote di Jaroslav il Saggio, nato nel 1050, morto nel 1113. Fu successivamente principe di Polozk, di Novgorod (1071-1078) e di Turov [...] nel 1100, pose fine alle guerre fra i principi, causate da S., che fece accecare un principe, venuto in sospetto di volersi impossessare ebbe luogo nel 1111. Bibl.: Lavrentievskaja letopis′; S. Platonov, Lekcii po russkoj istorii, Pietrogrado 1915; ... Leggi Tutto

TEODORO I zar di Russia

Enciclopedia Italiana (1937)

TEODORO I zar di Russia (Feodor Ioannovič) Fritz Epstein Figlio dello zar Ivan IV il Terribile, nato nel 1557 dal primo matrimonio di questi con Anastasia Romanova, morto nel 1598. Debole di mente, successe [...] zar (Teodoro II). All'arrivo del messo del falso Dimitrij fu obbligato ad abdicare (1° luglio) e 10 giorni dopo ucciso. Bibl.: V. Korsakova, in Russkij Biografičeskij Slovar′, 1913; S. Platonov, Boris Godunov, Tsar de Russie (1598-1605), Parigi 1929. ... Leggi Tutto

PLATONOV, Sergej Fedorovič

Enciclopedia Italiana (1935)

PLATONOV, Sergej Fedorovič Fritz Epstein Storico russo, nato il 27 giugno 1860 a Černigov, morto il 10 gennaio 1933 a Samara. Nel 1890 professore straordinario, poi, dopo la laurea di "dottore di storia [...] degli scritti del P. in Sbornik statej po russkoj istorii posvjaèčennych S. F. P., Pietroburgo 1922. Traduzioni di opere del P CXLVIII (1933), pp. 300-305; A. V. Florovskij, Jahrbücher f. Kultur u. Geschichte der Slaven, n. s., IX (1933), pp. 268-71. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATONOV, Sergej Fedorovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali