• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [5]
Cinema [2]
Storia [2]
Geografia [2]
Economia [2]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Finanza e imposte [1]

RYDE

Enciclopedia Italiana (1936)

RYDE (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Cittadina del Hampshire situata sulla costa nord-orientale dell'isola di Wight, quasi di fronte a Portsmouth; fino al sec. XVIII semplice villaggio di pescatori (La [...] i resti della Quarr Abbey, monastero cisterciense, fondato nel 1132. Industria del luogo è la costruzione di battelli da diporto. Ryde è unita da servizî di battelli con Portsmouth e Southampton e da una linea ferroviaria con gli altri centri dell ... Leggi Tutto

Pollard, Albert Frederick

Enciclopedia on line

Storico (Ryde, is. di Wight, 1869 - Milford-on-Sea, Hampshire, 1948); collaboratore e vicedirettore (1893-1901) del Dictionary of national biography, vi contribuì con 500 articoli; fu prof. di storia costituzionale [...] nell'univ. di Londra (1903-31); fondò la Historical Association (1906) e l'Institute of historical research (1920). È stato il più tipico rappresentante in Gran Bretagna della storiografia filologica ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – HAMPSHIRE – LONDRA – RYDE

Pigou, Arthur Cecil

Enciclopedia on line

Economista inglese (Ryde, isola di Wight, 1877 - Cambridge 1959). Allievo e successore di A. Marshall, è ritenuto il pioniere dell'economia del benessere. Accanto alla sua opera più ampia The economics [...] of welfare e alla dotta, equilibrata opera sulle crisi Industrial fluctuations, meritano di esser ricordati segnatamente gli acuti Essays in applied economics, lo Study in public finance, vero e proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA DEL BENESSERE – ECONOMIA POLITICA – ALFRED MARSHALL – CAMBRIDGE – RYDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pigou, Arthur Cecil (3)
Mostra Tutti

Manning, Olivia

Enciclopedia on line

Scrittrice e giornalista inglese (Portsmouth 1908 - Ryde, Isola di Wight, 1980). Durante la seconda guerra mondiale lavorò con il marito per la BBC nell'Europa orientale e in Nordafrica. Da questa esperienza [...] trasse ispirazione e materiali per i suoi romanzi, in cui le avventure tragicomiche dei protagonisti si svolgono in ambienti e atmosfere evocati con magistrale precisione: The great fortune (1960), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PORTSMOUTH – RYDE – BBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manning, Olivia (1)
Mostra Tutti

Alexander, James Edward

Enciclopedia on line

Alexander, James Edward Generale ed esploratore (n. 1803 - m. Ryde, Isola di Wight, 1885). Da giovane (1820) fu in India al servizio della Compagnia delle Indie Orientali, e partecipò (1829) alla guerra russo-turca; nel 1830 [...] fu promosso capitano. Compì poi (1836-37) un viaggio in Africa meridionale e traversò il Namaqualand e il Damaraland di cui lasciò pregevoli descrizioni. Partecipò successivamente alla guerra di Crimea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA MERIDIONALE – GUERRA DI CRIMEA – NUOVA ZELANDA – INDIA – MAORI

Minghella, Anthony

Enciclopedia on line

Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 -  Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The [...] English patient (1996), ha vinto nel 1997 l'Oscar per miglior film e miglior regia (nomination anche per la miglior sceneggiatura non originale), il Bafta per il miglior film e per la miglior sceneggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – BERLINO – LONDRA – RYDE

POLLARD, Albert Frederick

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POLLARD, Albert Frederick Piero Treves Storico, nato a Ryde il 16 dicembre 1869, morto a Milford-on Sea (Hampshire) il 3 agosto 1948. Laureatosi a Oxford nel 1891, collaboratore e vicedirettore (1893-1901) [...] del Dictionary of National Biography, cui contribuì con 500 articoli, editore di testi (Political Pamphlets, Londra 1897; The Reion of Henry VII from contemporary sources, Londra 1913-1914), dal 1903 al ... Leggi Tutto

DE TABLEY, John Byrne Leicester Warren, terzo barone

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta inglese, nato a Tabley House (Cheshire) nell'aprile del 1835 e morto a Ryde nel novembre del 1895. Visse in Italia e in Germania durante la fanciullezza. Seguì la carriera diplomatica e militare [...] e durante il suo soggiorno a Londra dopo il 1871 fu intimo di Tennyson. Ingegno versatile, diede il meglio di sé nei volumi di versi, tra cui il poema drammatico Philoctetes (1866) incontrò un buon successo: ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – ITALIA – RYDE

WIGHT

Enciclopedia Italiana (1937)

WIGHT (A. T., 47-48) Evan Gwyn THONIAS Luigi Villari Isola della Manica, a forma di rombo, con una superficie di 377 kmq., divisa dalla costa meridionale dell'Inghilterra mediante il canale del Solent [...] protezione del castello di Carisbrooke (centro amministrativo e stradale; mercato di bestiame; birrifici, molini e industrie del legname); Ryde (10.519 ab.), centro di villeggiatura e di regate veliche e punto di partenza per la linea di navigazione ... Leggi Tutto

Avanti!

Enciclopedia del Cinema (2004)

Avanti! Franco La Polla (USA 1972, Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?, colore, 144m); regia: Billy Wilder; produzione: Billy Wilder per Phalanx-Jalem; soggetto: dall'omonimo testo teatrale [...] Career of Billy Wilder, Boston 1977. M. Grande, Billy Wilder, Milano 1978. N. Sinyard, A. Turner, Journey Down Sunset Boulevard. The Films of Billy Wilder, Ryde 1979. A. Masson, Une séquence d''Avanti!', in "Positif", n. 329-330, juillet-août 1988. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CARLO RUSTICHELLI – SUNSET BOULEVARD – BILLY WILDER – JACK LEMMON – STATI UNITI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali