• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Tempo libero [2]
Giochi e giocattoli [2]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Ruzzle-mania

NEOLOGISMI (2018)

Ruzzle-mania (Ruzzle mania), s. f. Entusiasmo suscitato dalla diffusione del gioco Ruzzle, basato sulla composizione di parole. • [tit.] Il fenomeno / Ruzzle-mania / il nuovo gioco che spopola sugli [...] gennaio 2013, p. 1, Prima pagina) • [Gerry Scotti] Il volto de «Il Milionario» ha raccontato di non aver mai giocato a Ruzzle ma di essere affascinato dalla sua idea di fondo. [...] «Penso che si possa sviluppare in tv, per questo sto già lavorando ... Leggi Tutto
TAGS: GERRY SCOTTI – SMARTPHONE – CALICE – MONZA

Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche

Il Libro dell'Anno 2013

Matteo Motolese Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] , si sviluppa il focolaio del contagio vero e proprio, quello epidemico. In poche settimane la curva dei download s’impenna. Ruzzle si diffonde negli Stati Uniti e in molti altri paesi in modo rapidissimo sino ad arrivare a circa 40 milioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: VOCABOLARIO DELLA CRUSCA – FABRIZIO FRIZZI – LINGUA ITALIANA – SCANDINAVIA – NEERLANDESE

La febbre del 2048

Il Libro dell'Anno 2014

Ennio Peres La febbre del 2048 È un ventenne di Gorizia che ha lanciato il gioco dell’anno 2014, apparso a marzo e divenuto virale a livello globale nel giro di poche settimane. Il suo inventore lo ha [...] realizzato in un weekend e con 50.000 utenti attivi in ogni momento sembra già aver eclissato il successo di Ruzzle. Ecco come funziona. Ogni tanto, per ragioni imperscrutabili, l’invenzione di un nuovo gioco arriva a scatenare una vera e propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: SUCCESSIONE DI FIBONACCI – MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SCREENSHOT – TWITTER

retwittato

NEOLOGISMI (2018)

retwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] , Giornale, 18 marzo 2012, p. 5, Il Fatto) • Melissa Satta ieri cinguettava: «Sto imparando a giocare a Ruzzle». Commento subito in vetta alla classifica delle frasi più retwittate, ossia più rilanciate su Twitter. (Giorgia Cardinaletti, Messaggero ... Leggi Tutto
TAGS: FISCAL COMPACT – UNIONI CIVILI – TWITTER – RUZZLE

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2013

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. • Sono in progress il [...] volta composta dal s. fr. ombre (‘ombra’) e dai s. ingl. hair (‘capelli, capigliatura’) e color (colour) ‘colore’. ruzzle™ (Ruzzle) s. m. inv. Gioco elettronico interattivo per dispositivi collegabili alla rete, consistente nel comporre, in un tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – INFORMATICA UMANISTICA – PROVINCIA DI BOLZANO – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CORRIERE DELLA SERA
Vocabolario
ruzzle
ruzzle (o Ruzzle) s. m. inv. Gioco elettronico interattivo consistente nel comporre, in un tempo prestabilito, il maggior numero di parole di senso compiuto, utilizzando, secondo determinate regole, sedici lettere dell'alfabeto disposte su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali