• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [5]
Diritto [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Organismi e organizzazioni internazionali [1]
Strumenti del sapere [1]
Arti visive [1]
Vita quotidiana [1]
Telecomunicazioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Ferreri, Andrés José María

Enciclopedia on line

Medico italiano (n. Chacabuco, Buenos Aires, 1962). Laureato in Medicina presso l’Università di Buenos Aires (1985), si è trasferito in Italia nel 1989, ottenendo la laurea in Medicina all’Università di [...] europea di oncologia, insignito di prestigiosi riconoscimenti internazionali quali la Paul Harris Fellow della Fondazione Rotary International, F. è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore di conferenze quali Progressi nei linfomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTARY INTERNATIONAL – CHEMIOTERAPIE – BUENOS AIRES – RADIOTERAPIA – ONCOLOGIA

Rotary Clubs

Enciclopedia on line

Associazioni nazionali di professionisti, alti funzionari e uomini d’affari, riunite in una vasta organizzazione internazionale (Rotary International). Intendono promuovere l’ideale del ‘servire’ come [...] nei vari paesi, nel 1922 l’associazione assunse il nome di R. International con sede a Evanston (Illinois, USA). In Italia i primi R. L’emblema è la ruota dentata. Organo del R. International è la rivista The Rotarian; i singoli club nazionali hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ROTARY INTERNATIONAL – CHICAGO – ITALIA

FERRÉ, Gianfranco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRÉ, Gianfranco Maria Natalina Trivisano Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi. Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] : premio speciale Pitti Uomo, Pitti Immagine Uomo novembre, Milano: medaglia Paul Harris Fellow, Fondazione Rotary del Rotary International ………………………………………………… 1994 maggio, Baveno: targa di riconoscimento, Lions Club settembre, New York: premio The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRÉ, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

generazione 2.0

NEOLOGISMI (2018)

generazione 2.0 2.0 loc. s.le f. e agg.le Chi o che è cresciuto nell’epoca di Internet. • Aspiranti scrittori, candidati consoli, visionari start-upper d’impresa, diciottenni pronti a salire in cattedra [...] è il profilo mobile del futuro della generazione 2.0. Quella degli studenti sul podio del concorso lanciato dal Rotary international club di Pordenone «Vinci un tutor». (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 29 marzo 2014, p. 23, Pordenone) • L’assurda ... Leggi Tutto
TAGS: ROTARY INTERNATIONAL – PORDENONE

BIBLIOTECA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] parastatali Dopolavoro, G.I.L., Combattenti, e società come il Rotary Club per i comuni rurali di Cuneo, e privati. Qualche popolari: La lecture publique. Mémoires et vœux du Congręs international d'Algiers publiés par H. Lemaitre, Parigi 1931; Il III ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – COLUMBIA UNIVERSITY – VENEZIA TRIDENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIBLIOTECA (9)
Mostra Tutti

MORRISON, Jasper

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MORRISON, Jasper Sara Palumbo Designer inglese, nato a Londra l’11 novembre 1959. Tra i massimi esponenti del design britannico, è oggi uno dei progettisti più apprezzati della scena mondiale. Asciutto [...] Brandolini e Axel Kufus, ha fondato lo studio Utilism international, e infine la Jasper Morrison Ltd, società costituita Sofa, 2008; Basel Chair, 2008; serie Hal, 2010-14; Rotary Tray, 2014). Al 2004 risalgono le consulenze per aziende quali Samsung ... Leggi Tutto
TAGS: ACHILLE CASTIGLIONI – SAMSUNG ELECTRONICS – JASPER MORRISON – NAOTO FUKASAWA – JOE COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORRISON, Jasper (2)
Mostra Tutti

Associazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

ASSOCIAZIONE Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato Sociologia di Pierpaolo Donati L'associazione come espressione della vita sociale Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] religiose (AC-Azione Cattolica, confraternite), culturali (Rotary Club, Lyons Club, circoli letterari), educative ). Sills, D. L., Voluntary associations: sociological aspects, in International encyclopedia of social sciences, vol. XVI, New York 1968, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – SOCIOLOGIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – AUTONOMIA PATRIMONIALE – REGISTRO DELLE IMPRESE – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Associazione (6)
Mostra Tutti

Geopolitica degli idrocarburi non convenzionali

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Massimo Nicolazzi Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] pozzo di ‘seguire’ la formazione. I Rotary Steerable Systems hanno permesso di evitare qualunque of Plenty Imperils Our Future, Post Carbon Institute, Santa Rosa, Ca. Iea (International Energy Agency). Iea (2012) Golden Rules for a Golden Age of Gas, ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – REPUBBLICHE BALTICHE – EMIRATI ARABI UNITI – COMMISSIONE EUROPEA

ARGAN, Giulio Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

ARGAN, Giulio Carlo Claudio Gamba Nacque a Torino il 17 maggio 1909 da Valerio, economo del Manicomio provinciale di via Giulio, e Libera Paola Roncaroli, maestra elementare. Aveva una sorella maggiore, [...] intellettuali torinesi. Conseguita la laurea, ottenne una borsa del Rotary Club di Torino e nel dicembre 1931 vinse la borsa corsi della Fondazione Cini di Venezia e ai convegni del Comité international d’histoire de l’art (del quale fu membro per ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ISTITUTO CENTRALE DEL RESTAURO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGAN, Giulio Carlo (3)
Mostra Tutti

Lavin, Irving

Enciclopedia on line

Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] di Bologna (1986), è stato presidente del Comité international d'histoire de l'art (1986-89). Importanti riconoscimenti stato assegnato il premio internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club italiani. Opere Dopo iniziali ricerche sulla storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – ARTE RINASCIMENTALE – GIANLORENZO BERNINI – HARVARD UNIVERSITY
1 2
Vocabolario
rotary
rotary 〈róutëri〉 agg. ingl. [der. del lat. rota «ruota»: propr. «rotatorio»]. – 1. Nella tecnica, detto di varî dispositivi nei quali è sfruttata la rotazione di particolari organi. Così, si dice di un sistema di perforazione usato nella tecnica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali